Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Samarani

Biografia e opere di Guido Samarani

La Cina rossa. Storia del Partito comunista cinese

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2023
pagine: 312
Se vogliamo comprendere la Cina contemporanea non possiamo prescindere dalla storia del Partito comunista cinese. Ne ha determinato le sorti e i profondi cambiamenti, trasformando in cento anni un paese rurale nella seconda potenza economica mondiale. Nel luglio del 1921, quando nacque, il Pcc aveva solo una cinquantina di membri ed era un soggetto politico marginale. Oggi conta oltre novanta milioni di iscritti e, dal 1949, è alla guida di un paese immenso e molto complesso. Con questa ambiziosa opera, che si avvale delle fonti più aggiornate, Guido Samarani e Sofia Graziani intrecciano la storia del Pcc alla storia della Repubblica popolare cinese, delineandone l’organizzazione, l’ideologia, la strategia interna e internazionale, i momenti gloriosi quanto gli eventi drammatici.
26,00 24,70

La Cina nella storia globale. Percorsi e tendenze

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 508
Sono tradotti e pubblicati i saggi di alcuni dei maggiori studiosi e interpreti internazionali della world history, con specifico riferimento al ruolo della Cina, all'ascesa dell'Occidente e ai limiti dell'esperienza europea, all'emergere nella storia dell'umanità di un mondo sempre più interconnesso. Sono affrontati temi e questioni che toccano un ampio arco temporale, ma con una particolare attenzione ai secoli XIX e XX: il carattere cosmopolita e globale dell'ascesa dell'Occidente e i cambiamenti nel rapporto Occidente-Asia, la crisi della Cina con la perdita della propria visione sinocentrica del mondo, gli anni della Guerra Fredda, il recupero da parte cinese di un ruolo e di un'influenza in campo internazionale. A tutto ciò si accompagna una rivisitazione e rivalutazione storiografica dell'importanza della Cina nel contesto mondiale. Una lettura che fa riflettere sul decisivo ruolo di attori globali asiatici che sfidano l'egemonia dell'Occidente.
35,00 33,25

Lontane, vicine. Le relazioni fra Cina e Italia nel Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2011
pagine: 168
Il libro ripercorre la storia delle relazioni tra Cina e Italia che nel nostro paese è spesso conosciuta in modo frammentario e superficiale. Eppure, se si guarda quantomeno all'ultimo secolo o poco più, i contatti e gli scambi politici, economici e culturali sono stati intensi, soprattutto negli anni tra la fine dell'Ottocento e gli inizi del Novecento, nel periodo del fascismo e negli ultimi decenni. Anche quando i rispettivi percorsi si sono fortemente divaricati o quando addirittura, come ad esempio durante la Seconda guerra mondiale, i due paesi si sono fronteggiati da nemici, dalla lettura di documenti, memorie, storie individuali e collettive si ricava l'impressione che sia sempre rimasto vivo l'interesse reciproco. In diversi casi, singole figure, gruppi e associazioni hanno operato per riannodare il dialogo interrotto, convinti che prima o poi la storia avrebbe dato loro ragione.
15,00 14,25

La Cina e la storia. Dal tardo impero ad oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 144
La studio della storia moderna e contemporanea della Cina conosce uno sviluppo senza precedenti, anche a seguito di significativi mutamenti di prospettiva sul presente e sul passato recente. Ne risulta un'immagine dell'evoluzione storica della civiltà cinese che non solo cancella stereotipi ed equivoci, ma conduce a interpretazioni innovative sulla posizione della Cina nel mondo contemporaneo e sulle trasformazioni problematiche che la transizione verso la modernità tuttora comporta. Il volume è una guida per riflettere sul ruolo della storiografia nella comprensione della civiltà cinese e per orientarsi sulle principali questioni. Una sezione specifica è, infine, dedicata agli strumenti e alle risorse bibliografiche fondamentali nel settore.
17,70 16,82

Una modernizzazione mancata

Libro
anno edizione: 1988
pagine: 300
11,36 10,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.