Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Galasso

Biografia e opere di José Vicente Quirante Rives

Soliloquio e altre pagine autobiografiche

Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2022
pagine: 123
Alla propria «autobiografia mentale» Croce ha dedicato, oltre al Contributo alla critica di me stesso, numerosi luoghi delle sue opere, della corrispondenza e, soprattutto, del diario che per oltre quarant’anni ha tenuto nell’austero intento di «invigilare» sé stesso. Ritagliando da queste fonti i passi più rivelatori, con una finezza pari alla sua competenza, Giuseppe Galasso ha costruito un’antologia capace di farci vivere dall’interno l’ininterrotto dialogo che Croce ha intrattenuto con sé stesso e di svelarci così le ragioni profonde di un’attività tanto prodigiosa. Un’attività che nasce da un’intima tendenza per la letteratura e per la storia e che, dopo avergli consentito di superare gli anni dolorosi e cupi successivi alla scomparsa dei genitori e della sorella nel terremoto del 1883, varca i confini dell’erudizione per poi aprirsi alla vita politica e sociale. Anche di questo ruolo centrale sulla scena pubblica cogliamo qui i risvolti più personali e segreti: dall’«amaro compiacimento» che gli deriva nel 1925 – dopo il rifiuto di sostituire Gentile come ministro dell’Istruzione – dal «sentirsi libero tra schiavi», al senso di liberazione «da un male che gravava sul centro dell’anima» suscitato dall’arresto di Mussolini, sino all’emblematica confessione del 1951: «La morte ... non può fare altro che così interromperci, come noi non possiamo fare altro che lasciarci interrompere, perché in ozio stupido essa non ci può trovare». Prefazione di Piero Craveri.
12,00 11,40

Spanish Naples. Ten walks in the midst of streets, buildings, monuments and churches

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 180
Dieci passeggiate tra strade palazzi monumenti e chiese: Palazzo Reale - Piazza Dante; Pizzofalcone Monteoliveto - Port'Alba; Port'Alba - Capodimonte; Montesanto - Piazza Carlo III; Chiaia - Mergellina; Teatro San Carlo - Vigliena; Santa Lucia - Palazzo Donn'Anna; Porta Nolana - San Giovanni a Carbonara: Vomero - Corso Vittorio Emanuele e Santi spagnoli patroni di Napoli Re e Viceré.
18,00 17,10

Nápoles española. En diez paseos entre calles, palacios monumentos e iglesias

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 180
Dieci passeggiate tra strade palazzi monumenti e chiese: Palazzo Reale - Piazza Dante; Pizzofalcone Monteoliveto - Port'Alba; Port'Alba - Capodimonte; Montesanto - Piazza Carlo III; Chiaia - Mergellina; Teatro San Carlo - Vigliena; Santa Lucia - Palazzo Donn'Anna; Porta Nolana - San Giovanni a Carbonara: Vomero - Corso Vittorio Emanuele e Santi spagnoli patroni di Napoli Re e Viceré.
18,00 17,10

Napoli spagnola. Dieci passeggiate tra strade, palazzi, monumenti e chiese

Libro: Libro in brossura
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2018
pagine: 180
Dieci passeggiate tra strade palazzi monumenti e chiese: Palazzo Reale - Piazza Dante; Pizzofalcone Monteoliveto - Port'Alba; Port'Alba - Capodimonte; Montesanto - Piazza Carlo III; Chiaia - Mergellina; Teatro San Carlo - Vigliena; Santa Lucia - Palazzo Donn'Anna; Porta Nolana - San Giovanni a Carbonara: Vomero - Corso Vittorio Emanuele e Santi spagnoli patroni di Napoli Re e Viceré.
18,00 17,10

Mezzogiorno.it. Dall'osservatorio italiano del Corriere del Mezzogiorno (2002-2015)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 2698
Dal 2002 Giuseppe Galasso ha iniziato una costante e regolare collaborazione al "Corriere del Mezzogiorno", dorso napoletano e pugliese del "Corriere della Sera". Nel corso del tempo si è così susseguita una fittissima serie di articoli, comprendente una rubrica settimanale (Il tempo e le idee), numerosi editoriali e vari articoli e interventi, che - a iniziativa di un gruppo di amici di Napoli e di Bari - sono stati raccolti fino alla data del dicembre 2015 in quattro volumi, curati da Ruggero Messere. Il tema qui dominante è il Mezzogiorno nella varietà dei suoi problemi e nelle sue ininterrotte variazioni e trasformazioni, così come nelle sue varie articolazioni territoriali e settoriali. Un Mezzogiorno non monolitico e indifferenziato, ma tuttavia pur sempre area di una complessiva e unitaria problematicità. Un Mezzogiorno non immobile, anzi ricco di dinamiche e di eccellenze, che, tuttavia, non formano sistema e non permettono, nonché di eliminare, di ridurre in misura davvero significativa il divario di quest'area rispetto alle più avanzate aree italiane ed europee.
120,00 114,00

77,50 73,63

Donne e religione a Napoli. Secoli XVI-XVIII

Donne e religione a Napoli. Secoli XVI-XVIII

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 320
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.