Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Benedetto Croce

Biografia e opere di Benedetto Croce

Indagini su Hegel

Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2024
pagine: 119
Sul finire dell’estate del 1831, Francesco Sanseverino, giovane napoletano, fa visita a Hegel e in una irruente requisitoria – dove tuttavia la veemenza scaturisce da un’amorosa devozione – gli espone quella parte del suo sistema che reputa inaccettabile: la «Filosofia della storia», per esempio, che nega l’unità della filosofica con la storia e tradisce la disistima nei confronti dei «narratori di fatti senza pensiero», mentre «ciò che veramente occupa e riempie di sé tutto il campo della conoscenza è la storia». Pur colpito da obiezioni tanto lucide, Hegel sente di non avere la forza di rimettere in discussione un’opera voluta «non da lui ma dall’ispirazione e dalla necessità», e si spegne poco tempo dopo, stroncato dal colera. Solo un filosofo dall’animus romanzesco come Croce poteva avere l’audacia di trasformare il serrato confronto con la filosofia di Hegel in una «novella» (datata 1948), dove ciò che lo «attraeva» e ciò che da lui lo «distaccava fortemente» sono compendiati con passione e miracoloso nitore. Non a caso, dopo la seconda guerra mondiale Croce da un lato sviluppa e approfondisce la critica nei confronti dell’esistenzialismo, considerato una forma di irrazionalismo, dall’altro rivisita alcuni dei princìpi fondamentali della sua filosofia – a cominciare dal concetto di progresso – proprio attraverso il faccia a faccia con Hegel: appunto in questa novella e nel saggio che la accompagna, incentrato sul problema delle origini della dialettica. Il che, fra l’altro, smentisce il pregiudizio secondo il quale il pensiero di Croce non avrebbe conosciuto svolte significative né momenti di profonda crisi.
12,00 11,40

La rivoluzione napoletana del 1799. Biografie, racconti, ricerche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1999
pagine: 670
65,00 61,75

Saggio sullo Hegel

Saggio sullo Hegel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2006
pagine: 724
65,00

Filosofia e storiografia

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2005
pagine: 422
35,00 33,25

Storia d'Italia. Dal 1871 al 1915

Libro: Libro rilegato
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2004
pagine: 436
35,00 33,25

Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento

Nuovi saggi sulla letteratura italiana del Seicento

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2003
pagine: 672
65,00

Problemi di estetica e contributo alla storia dell'estetica italiana
65,00

La storia come pensiero e come azione

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2002
pagine: 412
35,00 33,25

Materialismo storico ed economia marxistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2001
pagine: 586
65,00 61,75

Indagini su Hegel e schiarimenti filosofici

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1998
pagine: 440
35,00 33,25

La rivoluzione del 1799

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 2007
pagine: 478
30,00 28,50

La filosofia di Giovanbattista Vico

Libro
editore: Bibliopolis
anno edizione: 1997
pagine: 488
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.