Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe F. Ferrari

Biografia e opere di Giuseppe F. Ferrari

Osservatorio del farmaco 2020

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 200
Il sistema sanitario in generale, e quello farmaceutico in particolare, sono al centro dello scenario legislativo europeo e nazionale e parallelamente diventano sempre più attori e protagonisti di un ampio contenzioso che coinvolge sia la Corte di Lussemburgo che la giustizia italiana, soprattutto quella amministrativa. In questa materia si intersecano i principi fondamentali enunciati dalla nostra Carta costituzionale, i diritti dei cittadini e gli interessi di aziende, istituzioni ed enti di ricerca, a conferma che quello del farmaco è un settore strategico per il Paese, la cui continua evoluzione è oggetto di crescente interesse da parte degli operatori del settore, ma non solo. A un anno dal precedente, questo volume intende dunque fare il punto della situazione, offrendo una rassegna delle principali novità normative, amministrative e giurisprudenziali che hanno interessato il settore farmaceutico.
30,00 28,50

Commentario breve alle leggi in materia di urbanistica ed edilizia

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 1298
Raccoglie tutta la frammentaria normativa in materia accompagnata dal commento sintetico - dottrinale e giurisprudenziale - per fornire all'operatore un quadro completo di tutti i problemi concernenti l'interpretazione.
130,00 123,50

Diritto del farmaco. Medicinali, diritto alla salute, politiche sanitarie

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2015
pagine: 388
Il volume - destinato ad aziende farmaceutiche, operatori del settore - si propone di analizzare il diritto del farmaco, nel tentativo di dare sistematicità ad una materia che ha dato adito nel corso degli anni ad un'imponente produzione normativa, anche di matrice comunitaria, non sempre coordinata ed intelligibile, in quanto dettata da esigenze eterogenee.
25,00 23,75

Diritto costituzionale comparato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Laterza
anno edizione: 2014
pagine: XXXIV-1222
Una trattazione completa delle esperienze costituzionali contemporanee, dalle forme 'classiche' di costituzionalismo - come il Regno Unito, gli USA, il Belgio, il Giappone - alle democrazie 'incerte' di giovane costituzione, come molti Paesi dell'America latina o l'India e la Cina. Il volume si articola in due tomi. Il primo offre una trattazione sistematica degli ordinamenti contemporanei più significativi, sia consolidati che più recenti; il secondo ha un carattere storico e metodologico e passa in rassegna la modellistica comparata. Questa edizione è arricchita anche di nuove esperienze costituzionali, da Israele ai Paesi dell'Africa subsahariana.
58,00 55,10

La Costituzione di Cadice nel bicentenario della sua promulgazione-La Constitucion de Cadiz en su segundo centenario. Atti del Convegno... (Milano, 11 maggio 2012)

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VI-226
Il volume raccoglie i risultati di un incontro tenutosi in occasione del bicentenario della Costituzione di Cadice del 1812 con alcuni dei migliori pubblicisti spagnoli. Il senso dell'iniziativa è stato quello di fare il punto sui profili più significativi dell'esperienza costituzionale di Cadice, alla luce soprattutto del suo essere divenuta un modello per le giovani e coeve esperienze costituzionali europee e sudamericane. I contributi qui presentati affrontano proprio questi profili, tra cui spiccano la disciplina della forma di governo e la protezione dei diritti e delle libertà, senza tralasciare di affrontare la complessa fase costituente e la circolazione del modello, con particolare riguardo all'America Latina.
25,00 23,75

Le libertà. Profili comparatistici

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2011
pagine: XIII-359
I diritti di libertà rappresentano, con il mercato, uno dei cardini della cultura globalizzata. La ricostruzione in chiave positiva del loro percorso storico ha il senso di fornire una chiave di lettura della loro dimensione pubblicistica, in una fase del costituzionalismo che risente di vicende evolutive estremamente complesse e dagli esiti ancora imprevedibili.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.