Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Sagramola

Biografia e opere di Roberta Fulci

101 dalmata. Il romanzo originale

Libro: Libro rilegato
editore: Camelozampa
anno edizione: 2023
pagine: 288
Pongo e Miss vivono felici con i loro umani domestici. Ancora più felici quando in famiglia arrivano quindici cuccioli a macchie! Ma la terrificante Cruella De Vil si è messa in testa di procurarsi una pelliccia di dalmata, con qualsiasi mezzo… Il romanzo originale con i suoi deliziosi protagonisti al completo, dalla mamma di latte Perdita alle due tate, un classico da riscoprire in tutto il suo frizzante umorismo. Età di lettura: da 9 anni.
16,90 16,06

Ragazze in capo al mondo. Storie di esploratrici e di viaggi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 144
Conosci Gertrude Bell, Nellie Bly, Alexandra David Néel, Freya Stark, Annie Smith Peck e Vivienne de Watteville? Queste donne esploratrici hanno fatto la storia dei viaggi! Intraprendenti, intrepide, coraggiose, in periodi storici in cui le donne non erano ritenute capaci di compiere le stesse imprese degli uomini, sono riuscite a fare il giro del mondo in 72 giorni, scalare vette mai affrontate da nessuno, entrare nella Città Proibita, viaggiare nel deserto arabico e diventare spie… Il libro raccoglie 10 storie di viaggiatrici ed esploratrici che sono andate controcorrente, da cui prendere ispirazione per il coraggio, la determinazione e l’indipendenza che hanno contraddistinto le loro leggendarie vite. Età di lettura: da 11 anni.
18,90 17,96

Storie incredibili per bambini pronti all'avventura

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
Tre grandi scrittori per tre storie illustrate legate dal filo rosso dell’avventura! Pronti a trasformarvi in intrepidi avventurieri? Dal giardino di casa al mondo dei sogni, oltre i confini di tutta l’Europa, per scoprire il gusto dell’avventura che si nasconde in luoghi e situazioni inaspettate. Età di lettura: da 8 anni.
14,00 13,30

Ragazze per l'ambiente. Storie di scienziate e di ecologia

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 144
Prima delle “envirokidz”, delle “green influencer”, dei “Fridays for Future” e dell’Agenda 2030, c’erano e ci sono loro: scienziate provenienti da tutto il mondo che hanno dedicato la loro vita a studi e progetti per la salvaguardia dell’ambiente: dall’americana Rachel Carson, ambientalista ante litteram, che si è occupata di pesticidi e inquinamento negli anni Sessanta alla canadese Anne Innis Dagg, la “signora delle giraffe”, passando per la biologa italiana Barbara Mazzolai, che si occupa di robotica vegetale, e per l’ungherese Maria Telkes, soprannominata “the sun queen” per i suoi studi sull’energia solare, il libro raccoglie le storie di 10 scienziate che sono state e continuano a essere importanti per la sostenibilità ambientale oltre che per la conservazione. Età di lettura: da 11 anni.
16,90 16,06

La guerra dei like

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 218
Cristiana, terza media, è buona e bella, e sogna di diventare ballerina. Ruggero ha un gran senso dell'umorismo e colleziona i voti più alti. Per la Divina Faina e il suo gruppetto di Adulatrici Cospiratrici, Cristiana ha la terribile colpa di piacere al ragazzo più bello della scuola. E per questo va punita. Per la gang dei Fulminati Spettinati, Ruggero piace troppo ai professori, e così lo trasforma in "Ruggero Gattonero", il portasfiga della classe. Per Cri e Rug la scuola diventa un inferno e ogni notifica sul telefonino un incubo. Basta un attimo per rovinare la vita a qualcuno. E ci vuole tutta la forza del mondo per riuscire a reagire. Età di lettura: da 12 anni.
10,50 9,98

Tre dee alla scuola media

Tre dee alla scuola media

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 364
È ora che le dee mettano la testa a posto. Eh sì, perché Afrodite, Atena e Artemide, le "celeb" più in vista dell'Olimpo, sembrano non avere più alcun riguardo per i mortali. Certo non è così che si comportano gli dei, perciò le "ragazze" meritano una lezione, parola di Zeus! E allora che cosa c'è di meglio di un bel viaggio nel tempo, per renderle più sagge e più mature? Sfortunatamente qualcosa non va come dovrebbe, e per errore le tre mitiche Olympos Girls si ritrovano catapultate nel futuro. Spogliate quasi completamente dei loro superpoteri e costrette a vestire i panni di tre ragazzine un po' impacciate, le dee più famose dell'antichità dovranno fare i conti con qualcosa di più complicato delle fatiche di Eracle: la vita alla scuola media e il progresso! Tra dilemmi, batticuori e risate divine, le nostre protagoniste ce la metteranno tutta, ma proprio tutta, per imparare la lezione e tornare a casa sane e salve. Età di lettura: da 11 anni.
10,90

Una capra tibetana in giardino

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2019
pagine: 104
A casa di Edoardo fervono i preparativi del matrimonio. La mamma si sposerà a giorni con il nuovo compagno e, per paura che combinino guai, Edoardo e il bisnonno vengono tenuti alla larga: il nipote è l’unico che riesce ad andare d’accordo con lo scorbutico nonno, per non dire che è il suo migliore amico. Si avvicina la data fatidica e Edoardo inizia a sentire un po’ di tristezza: suo padre lavora in Paesi molto lontani e ora lui sarà costretto a vivere con un nuovo papà che proprio non sopporta. Un giorno di quelli in cui vengono spediti in un centro commerciale Edoardo si imbatte in un annuncio: un signore cerca un nuovo padrone per la sua capretta tibetana. Bisnonno e nipote non si lasciano sfuggire l’occasione e decidono di adottarla. Dopo aver costruito in piena notte una casetta per la nuova amica, di nascosto da tutti prendono con loro l’animale... Una storia divertente che affronta con il sorriso tematiche importanti come l'assenza di un padre, la famiglia allargata, il legame con i nonni, la solitudine. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 208
Quindici storie di scienziate, quindici storie di donne contro gli stereotipi di genere. Vite fatte di coraggio, fatica, entusiasmo, e soprattutto di sogni che si avverano. Ci sono Valentina Tereshkova, la prima donna al mondo ad andare nello spazio; Jane Goodall, etologa, considerata l'unico essere umano mai accettato da una comunità di scimpanzé selvatici; Rita Levi Montalcini, che ha saputo proseguire il suo lavoro nonostante le persecuzioni razziali; le sue scoperte hanno aperto la strada a nuove cure per molte malattie. E ancora, Margaret Mead, tra le prime donne a fare ricerca antropologica sul campo; ha dimostrato che l'ambiente e la cultura in cui viviamo influenzano le nostre vite. Katherine Johnson, matematica che ha dato un contributo fondamentale alla ricerca spaziale statunitense; è l'emblema di come il colore della pelle non abbia niente a che vedere con la preparazione scientifica. Le scienziate raccontate nel libro: Valentina Tereshkova, Jane Goodall, Tu Youyou, Katherine Johnson, Rita Levi Montalcini, Margaret Mead, Katia Krafft, Maryam Mirzakhani, Wangari Maathai, Rosalind Franklin, Vera Rubin, Sophie Germain, Laura Conti, Maria Sibylla Merian, Hedy Lamarr. Età di lettura: da 11 anni.
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.