Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lia Celi

Biografia e opere di Cassandra Hartt

Tuffo al cuore

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2025
pagine: 256
Può un tuffo nel passato cambiare il futuro? Cloe ha tredici anni e un nome che sembra non appartenerle. Porta con sé un segreto che ha custodito sotto il cuscino per cinque anni: un braccialetto azzurro, l'unico ricordo di una notte magica, di un amore nato in campeggio, quando tutto era più semplice. O almeno, così sembrava. Ora che Cloe è tornata in Italia, tutto dovrebbe essere diverso: nuova scuola, nuova vita. E invece, il destino la riporta proprio lì dove non avrebbe mai pensato di ritrovarsi, faccia a faccia con Cosma, il ragazzino di allora, oggi star della scuola e promessa dei tuffi. Lui sembra non riconoscerla, o forse finge. E lei è divisa tra il desiderio di restare invisibile e la voglia di urlare tutto ciò che le è rimasto dentro. Tra compagne ficcanaso, chat di consigli d'amore e sogni che si infrangono come tuffi sbagliati, Cloe dovrà trovare il coraggio di essere se stessa. E forse anche Cosma, dietro l'aria da Principe e i tuffi perfetti, nasconde qualcosa. Una storia di prime volte. Prime amicizie, primi scontri, primi amori. Una storia di cose perse e altre ritrovate. La penna brillante di Lia Celi crea personaggi divertenti e indimenticabili, che vorresti come amici e compagni di banco. Età di lettura: da 12 anni.
16,50 15,68

La mia storia nell'arte. Ritratti di gatti indimenticabili

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 132
Il gatto è uno degli animali più amati dall’uomo. Nel corso della nostra storia ha conosciuto fasi alterne, venerato come un dio nella società egizia, avversato come un emissario di streghe e maghi nel medioevo, ma ospitato con gratitudine nelle Certose dei monaci. Il gatto è la nostra tigre o pantera in miniatura, con la selvaggia bellezza di un felino della savana, ma con la voluttuosa predilezione per il nostro divano. Ritratto sin dalle pitture murali delle tombe dei faraoni, ha aumentato di secolo in secolo la sua presenza con dipinti colmi di affetto, che hanno costellato l’intera storia dell’arte. Accompagnati dalla viva e inedita voce dei gatti ci inoltreremo nelle storie che hanno dato origine al quadro e conosceremo gli altri protagonisti: gli uomini ritratti in sua compagnia oltre ad artisti come Lotto, Renoir, Balthus e Chagall. Prefazione di Ray Banhoff.
19,00 18,05

La fatica, la volontà e l'orgoglio. Cent'anni di vetrine a Rimini

Libro: Libro in brossura
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 254
"«Vedo i negozi che non ci sono più». Se questo catalogo fosse un film, potrebbe essere una versione mercantile del 'Sesto senso', il thriller del 1999, con il bambino che soffre di allucinazioni e vede «la gente morta». Ma questo remake sarebbe più nostalgico che inquietante, com'è naturale nella città di Fellini, dove la nostalgia è diventata una specialità tipica da assaporare, meglio se in compagnia, come la piada con lo squacquerone e la rustida di pesce. Anche perché i negozi, a differenza delle persone, non muoiono mai del tutto. Almeno, non qui a Rimini. Per un processo simile e opposto alla metempsicosi, non è la loro anima a trasmigrare in un nuovo corpo, ma è il loro corpo – fatto di mura, di retrobottega, di licenze e destinazioni d'uso – a venire abitato da una nuova anima, un nuovo esercizio commerciale più adeguato ai tempi, alle richieste del mercato, ai mutamenti della clientela." (Lia Celi). Prefazioni di Andrea Gnassi, Arturo Pane e Fabrizio Moretti.
24,00 22,80

Cercando Alaska

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 396
Miles Halter, solitario collezionista di Ultime Parole Famose, lascia la tranquilla vita di casa per cercare il suo Grande Forse a Culver Creek, una prestigiosa scuola in Alabama. È qui che conosce Alaska Young: brillante, spiritosa, svitata, imprevedibile e molto sexy trascinerà Miles nel labirinto della sua complicata esistenza, diventando per lui un enigma, un pensiero fisso, una magnifica ossessione. “Cercando Alaska” narra l'impatto che una vita può avere su un'altra. Un classico moderno che ha segnato l'esordio di John Green, qui nell'edizione speciale X anniversario con contenuti extra dell'autore.
13,50 12,83

Ti darò il sole

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2020
pagine: 496
Solo un paio d'ore dividono Noah da Jude, ma a guardarli non si direbbe nemmeno che sono fratelli: se Noah è la luna, solitaria e piena di incanto, Jude è il sole, sfrontata e a proprio agio con tutti. Eppure i due gemelli sono legatissimi, quasi avessero un'anima sola. A tredici anni, su insistenza dell'adorata madre stanno per iscriversi a una prestigiosa accademia d'arte. Tecnicamente è Noah ad avere il posto in tasca - è lui quello pieno di talento, il rivoluzionario, l'unico che nella testa ha un intero museo invisibile - e invece in un salto temporale di tre anni scopriamo che è Jude ad avercela fatta, ma anche che i due fratelli non si parlano più, che Noah ha smesso di dipingere, che si è normalizzato, e che Jude si è ritirata dal mondo che tanto le calzava a pennello. Cos'ha potuto scuotere il loro legame così nel profondo? In un racconto a due voci e a due tempi, Noah e Jude ci precipitano tra i segreti e le crepe che inevitabilmente si aprono affacciandosi all'età adulta, ma anche nelle coincidenze che li risospingono vicini, laddove, forse, il mondo può ancora essere ricucito.
13,00 12,35

La mia storia nell'arte. Ritratti di cani memorabili

Libro: Libro rilegato
editore: NFC Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 128
Da tempi immemorabili l’umanità ha percorso la sua strada sulla Terra assieme al cane, un’alleanza indissolubile tra due specie profondamente differenti che ha designato il cane quale miglior amico dell’uomo. Non stupisce il fatto che la storia dell’arte di qualsiasi tradizione ed epoca ne sia costantemente popolata. Ma se il cane nei dipinti come nella vita, ci ha quasi sempre lasciato il posto d’onore, in questo libro abbiamo provato a ribaltare le parti e a dare voce ai nostri amici, rendendoli protagonisti. Così saranno proprio i cani ritratti nelle opere di Courbet, Tiziano, Guercino o Warhol a raccontare la loro storia e anche quella del pittore, con un occhio a volte innamorato, a volte sfacciatamente severo.
19,00 18,05

Le tagliatelle di Lucrezia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 120
La leggenda narra che le squisite tagliatelle siano nate alla corte di Giovanni II Bentivoglio. Correva l'anno 1502 e Lucrezia Borgia stava andando a Ferrara per sposarsi. Il viaggio era lungo e la carovana fece un'ultima diplomatica sosta a Bologna. Bisognava preparare il pranzo per duecento dame e cavalieri ed ecco che su Zefirano, cuoco di corte, cadde una responsabilità non da poco: da quella tavola gli Este e i Borgia dovevano alzarsi soddisfatti e alleati. Specie con un tipo come Cesare Borgia che aveva già l'acquolina in bocca all'idea di conquistare Bologna. Il racconto coinvolge i lunghi e biondi capelli di Lucrezia e quelli della piccola Nina in un crescendo di tenerezza e umorismo deliziosi come le tagliatelle. Ogni riferimento al Rinascimento italiano non è puramente casuale... Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

A pari merito. Più diritti per le ragazze, più libertà per tutti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 112
Un libro per ragazzi e ragazze dagli 11 anni, per aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere. Una storia che racconta ai giovani lettori la lotta per l'uguaglianza, il femminismo, l'emancipazione e l'integrazione. Fulvio e Zoe sono giovanissimi attori ingaggiati nel cast di Uguaglianza a tempo di walzer, una fiction televisiva ispirata alle lotte delle suffragette, le attiviste che nel primo Novecento si batterono per il voto alle donne. Leggendo il copione e provando le loro scene, il timido Fulvio e la pugnace Zoe scoprono un capitolo di storia che a scuola non si studia mai: il femminismo, l'unica rivoluzione non violenta (e riuscita) del Novecento, grazie alla quale metà dell'umanità ha ottenuto diritti negati da sempre e oggi dati per scontati. Ma i due ragazzi cominciano anche ad aprire gli occhi su vecchi pregiudizi e disparità di genere che ancora resistono ai nostri giorni, perfino nella troupe di Uguaglianza, dove le donne, compresa la celebre attrice protagonista, guadagnano e contano meno degli uomini. Tra finzione e realtà, i due giovani attori capiscono che il finale dell'epopea femminista non è la supremazia di un genere sull'altro, ma la libertà e la dignità di entrambi. Un lieto fine non irraggiungibile, se ragazze e ragazzi svegli e consapevoli come Fulvio e Zoe impareranno a scriverlo insieme. Età di lettura: da 11 anni.
11,00 10,45

Delictum. Una detective nell'antica Roma

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 192
Un uomo bussa alla villa di Cicerone. Si chiama Lucio Crispo e ha bisogno dell'avvocato più famoso di Roma per un caso di omicidio. Il grande oratore sembra esitare, ma la giovane Tullia non ha dubbi: bisogna indagare! Non per niente lei è la figlia di Cicerone, ha talento da vendere e vuole dimostrare a tutti che le ragazze non sono nate solo per tessere e filare... Età di lettura: da 10 anni.
10,90 10,36

Fiabe d'altro genere. Storie di patrigni malvagi, lupe cattive e belli addormentati. Cambia il punto di vista per cambiare la storia

Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 204
Da secoli raccontiamo ai nostri figli le fiabe della tradizione, e da sempre qualcuno ha provato a riscriverle, perché i bambini potessero immaginare un mondo in cui gli eroi fossero loro. Anche Karrie e Jonathan leggevano le fiabe alla loro bambina, quando si sono trovati di fronte a un dilemma: mancava qualcosa di fondamentale in quelle storie, e così hanno deciso di fare qualche cambiamento... Non le hanno riscritte, non hanno immaginato un finale diverso o inventato nuovi personaggi. Semplicemente hanno scambiato il genere. Resterete colpiti dal mondo che questo semplice scambio riesce a creare, e affascinati dai nuovi personaggi che state per incontrare.
20,00 19,00

Benvenuti nell'Antropocene. Velociraptor, internet e la cometa di Halley: guida a un pianeta uomo-centrico

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2021
pagine: 336
L’Antropocene è l’attuale era geologica, in cui l’opera dell’uomo ha profondamente ridisegnato e influenzato il pianeta. A partire dal podcast di grande successo in America, arricchito e trasformato in questo volume anche a causa della pandemia, John Green recensisce, con tanto di valutazione da 1 a 5 stelle, diversi aspetti del nostro pianeta antropocentrico – dalla tastiera QWERTY ai velociraptor, passando per internet, i miti dello sport e i videogiochi, fino ai Pinguini di Madagascar. Prodotti artificiali come le bevande gassate, specie naturali le cui abitudini sono state irrimediabilmente modificate dall’azione umana, fenomeni che influenzano l’umanità come la cometa di Halley: le recensioni dell’autore compongono una vera e propria sinfonia, in un libro complesso e ricco di dettagli. Il talento di John Green per raccontare storie risplende più che mai e ci porta a guardare con occhi diversi il nostro presente e il mondo che ci circonda.
17,00 16,15

Il mare è salato come me

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2022
pagine: 540
Ogni anno West Finch sprofonda un po’ di più nell’oceano. Harlow, sedici anni, è più che determinata a salvare la sua piccola città. Ma alla vigilia dell’ennesima tempesta che inghiottirà un altro tratto di costa, sembra che non ci sia nessuno su cui possa davvero contare. Il suo migliore amico di sempre, Ellis, sa affrontare le difficoltà solo fuggendo, e questo vale per le battaglie ambientaliste ma anche per i suoi problemi personali, come il complicato rapporto con il gemello Tommy. Alla vigilia dell’attesa devastante tempesta, Tommy, prigioniero della depressione, si tuffa nell’oceano in tumulto con la ferma intenzione di non fare ritorno. Ma sopravvive e l’incidente avrà l’effetto di innescare una catena di eventi che sovverte i rapporti fra loro tre, manda all’aria vecchi equilibri, fa nascere nuovi amori e rivela dolorosi segreti. E niente resta segreto a lungo a West Finch… Età di lettura: da 12 anni.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.