Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Di Rosa

Biografia e opere di Giovanni Di Rosa

Il contratto. Appunti di parte generale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 193
Il tema dell'autonomia privata è, certamente, assai ampio e involge, in termini generali, i rapporti tra soggetto e ordinamento. Nell'àmbito patrimoniale, che unitamente a quello personale traduce il contenuto delle scelte autonome dei privati, ruolo centrale assume il contratto, espressione preminente di autonomia. Vengono allora in rilievo le questioni poste dalla nozione di contratto, in relazione al corrispondente àmbito di operatività, onde appropriatamente individuare i tratti caratterizzanti la fattispecie contrattuale, nella complessa dinamica dei rapporti tra persona, mercato e istanze solidaristiche (è questo il caso, rispettivamente, della consentita patrimonializzazione dei diritti della personalità e della discussa gestazione oblativa per conto altrui). La declinata autonomia contrattuale, sia quale libera determinazione del contenuto del contratto sia quale possibilità di concludere contratti atipici, si misura con l'attuazione dimostrata dalla ricchissima prassi negoziale, talora poi formalizzata da un legislatore chiamato a mettere ordine in contesti profondamente incisi dagli interventi della giurisprudenza (è questo il caso del contratto di leasing e del modello assicurativo claims made). Il contratto è peraltro il risultato di un accordo, è esso stesso accordo, nel quadro di un percorso che, più o meno articolato, conosce (può conoscere) fasi e momenti distinti. A questo ulteriore ordine di considerazioni risponde l'idea di procedimento, che certamente mutuata dal diritto amministrativo non è tuttavia estranea al diritto civile. Lo strumento procedimentale viene qui assunto come modello (comune a entrambe le aree giuridiche) di composizione degli interessi nel contesto della relazione giuridica. L'autonomia privata procedimentale, espressione essa stessa dell'autonomia contrattuale, indica quindi, anche se con una certa dose di possibile approssimazione, l'esercizio da parte dei privati della propria facoltà di valersi degli strumenti preordinati alla conclusione del contratto ma anche la possibilità di rendersi autori di modelli procedimentali nuovi, che si aggiungono a quelli noti, per delineare così un panorama articolato e vario, ricco di implicazioni e suggestioni. In questo senso, allora, la riconosciuta formazione progressiva del contratto si distingue, riprendendo un autorevole insegnamento, in formazione progressiva del contenuto contrattuale (è questo il caso delle minute o puntuazioni contrattuali, ossia accordi parziali nel procedimento di formazione della comune volontà negoziale) e formazione progressiva della fattispecie contrattuale (è questo il caso dei contratti preparatori o strumentali, anzitutto contratto preliminare e patto d'opzione, già vincolanti e idonei a determinare, attraverso il costituito diritto al contratto, il perfezionamento dell'accordo conclusivo, delineante il definitivo assetto di interessi tra le parti).
20,00 19,00

Commentario del codice civile. Della famiglia. Volume Vol. 3

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 2208
Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013; divorzio breve ex l. n. 55/2015; unioni civili ex l. n. 76/2016. Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel III tomo sono presenti i commenti alle più significative leggi complementari in materia.
130,00 123,50

Commentario del codice civile. Della famiglia. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2018
Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013; divorzio breve ex l. n. 55/2015; unioni civili ex l. n. 76/2016. Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel II tomo sono presenti i commenti agli artt. da 231 a 455 in tema di filiazione, paternità, maternità, adozione, tutela e obblighi alimentari.
130,00 123,50

Commentario del codice civile. Della famiglia. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 1400
Il modulo Famiglia, rinnovato nella II edizione per la partecipazione, come curatore, del prof. Giovanni Di Rosa, è aggiornato con tutte le principali novità in materia di Famiglia dal 2010 in poi, quali: riforma della filiazione ex l. n. 219/2012 e d.lgs. n. 154/2013; divorzio breve ex l. n. 55/2015; unioni civili ex l. n. 76/2016. Disposta su tre tomi, l'Opera comprende nei primi 2 volumi i commenti agli articoli da 74 a 455 del Codice civile e nel terzo il commento alle principali leggi complementari in tema di Famiglia. In particolare nel I tomo sono presenti i commenti agli artt. da 74 a 230-ter in tema di parentela e matrimonio.
130,00 123,50

Il mandato. Artt. 1710-1730

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XX-238
32,00 30,40

Problemi di diritto privato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XII-134
Indurre a riflessione chi, per la prima volta, si approccia allo studio universitario del diritto privato attraverso la disamina di singole questioni analizzate con l'ausilio delle più significative decisioni giudiziali consente di acquisire una consapevolezza diversa, abbinando alle necessarie conoscenze del dato istituzionale l'approfondimento di talune specifiche (quantunque non agevoli) problematiche. Queste ultime vengono organizzate e selezionate in maniera da tenere presente i settori fondamentali del diritto privato, a testimonianza del rapporto tra teoria e prassi in un contesto caratterizzato dalla attualità delle tematiche esaminate.
14,00 13,30

Il mandato. Artt. 1703-1709. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-188
28,00 26,60

Autonomia contrattuale e attività di impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XIV-194
Il tema dell'autonomia contrattuale è, indubbiamente, vastissimo, così come non meno vasto (quantunque più specifico) è il tema dell'atipicità contrattuale, aspetto del più generale principio della libertà dei contraenti. Uno degli àmbiti di privilegiata attuazione della riconosciuta possibilità di concludere contratti che non appartengono ai tipi aventi una disciplina particolare è quello relativo ai rapporti di impresa. In questa direzione si colloca l'approfondimento di taluni profili di due operazioni economiche pensate dalla prassi per l'attività di impresa, ossia il contratto di leasing (o locazione finanziaria) e il contratto di joint venture (quale rapporto di collaborazione temporanea tra imprese). L'approccio prescelto è diretto a prospettare, attraverso la disamina delle relative ricostruzioni dottrinali e delle più significative decisioni giudiziali, sia gli originari àmbiti di applicazione (dando conto peraltro delle recenti aperture in ordine a possibili nuovi settori di riferimento) sia i tratti differenziali rispetto agli schemi negoziali tipici (consentendo così l'emersione della reale novità delle fattispecie esaminate nel quadro della meritevolezza degli interessi perseguiti).
18,50 17,58

Problemi di diritto privato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XII-136
Indurre a riflessione chi, per la prima volta, si approccia allo studio universitario del diritto privato attraverso la disamina di singole questioni analizzate con l'ausilio delle più significative decisioni giudiziali consente di acquisire una consapevolezza diversa, abbinando alle necessarie conoscenze del dato istituzionale l'approfondimento di talune specifiche (quantunque non agevoli) problematiche. Queste ultime vengono organizzate e selezionate in maniera da tenere presente i settori fondamentali del diritto privato, a testimonianza del rapporto tra teoria e prassi in un contesto caratterizzato dalla attualità delle tematiche esaminate.
13,50 12,83

Il procedimento di ingiunzione

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 572
52,00 49,40

Responsabilità da custodia e rapporto di utenza autostradale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: 100
14,00 13,30

Il procedimento di ingiunzione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2002
pagine: 552
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.