Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Galgano

Biografia e opere di Francesco Galgano

Istituzioni di diritto privato

Istituzioni di diritto privato

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 608
La decima edizione aggiornata del manuale di Francesco Galgano "Istituzioni di diritto privato" si caratterizza per la sua chiarezza, l'agilità della struttura, la sinteticità della trattazione e l'accuratezza degli aggiornamenti. Si tratta dell'edizione ridotta ed aggiornata del manuale "Diritto privato", dello stesso Autore (Galgano). Le parti di carattere generale, in particolare sulle obbligazioni e sui contratti, sono rimaste pressoché inalterate rispetto all'edizione completa. La riduzione ha interessato l'eliminazione degli argomenti specialistici ripresi dai programmi di altre materie (diritto commerciale, diritto industriale e diritto fallimentare). Nel volume sono presenti, dunque, tutti i temi tradizionali dell'intero diritto privato (fonti del diritto e interpretazione della legge, persone fisiche e giuridiche, proprietà e altri diritti reali, possesso, obbligazioni e contratti, fatti illeciti, famiglia, successione, tutela dei diritti), affrontati con l'impostazione autorevole di Francesco Galgano. Tale versione del manuale, più snella nella trattazione, si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea che, a seguito della riforma universitaria, presentano un numero limitato di crediti formativi, con un programma più breve (ad es., nei corsi di laurea delle Scuole di Scienze Politiche, di Economia). Gli aggiornamenti di questa decima edizione, curata dalla Prof. Nadia Zorzi Galgano, tengono conto delle importanti novità normative e giurisprudenziali.
40,00

Trattato di diritto civile. Volume Vol. 2

Trattato di diritto civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: 960
La nuova edizione del Trattato, mantiene la tanto apprezzata impostazione delle precedenti edizioni con una completa trattazione dell’intero diritto civile e commerciale. L'opera è un autorevole strumento destinato ai professionisti del diritto – docenti, avvocati, magistrati, notai – oltre che ai laureati che si accingono ad affrontare gli esami di ammissione alle relative carriere. L’obiettivo è di soddisfare l’esigenza di un sapere organico, assicurando uno scrupoloso aggiornamento a seguito degli interventi giurisprudenziali e normativi nei vari settori del diritto. I temi affrontati nel II volume sono: obbligazioni in generale, contratti in generale (requisiti, validità, simulazione, rappresentanza, i singoli contratti.
65,00

Il contratto

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: XI-592
L'opera offre una panoramica completa sul contratto in generale, con analiticità e insieme scorrevolezza. Si presenta quindi come un ottimo Manuale di diritto civile (il contratto è uno degli istituti su cui si incentra questo esame) e allo stesso tempo come un ottimo testo pratico di base per il professionista del diritto. Si arricchisce con un forte corredo giurisprudenziale e dottrinario. Questa nuova edizione vuole offrire al lettore un aggiornamento, sulle novità intervenute in materia e che coinvolgono i contenuti dell'Opera.
48,00 45,60

Le operazioni di finanziamento bancario, societario, sull'estero, al consumatore, strutturato, a mezzo garanzia, pubblico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2016
pagine: 2064
È questa un'epoca in cui più del solito crescono, a fianco delle tradizionali, le operazioni nuove della pratica degli affari. E in cui, in pari tempo, ancor più logori si manifestano i vecchi confini tra settore e settore del diritto: in procinto di cadere, se non proprio caduti. Lo spazio è aperto per studi diversi e sistemazioni altre, di più moderna tensione. Il libro, che viene qui pubblicato, con decisione vuole essere espressione di questi caratteri, che sono tipici del mondo di oggi. Lo si constata sin dal titolo: direttamente inteso, per l'appunto, sia a mettere in evidenza l'ampiezza dell'arco formato dalle operazioni di finanziamento, sia pure e insieme ad accostare le diversità della relativa fenomenologia. Non meno lo si avverte, però, quando si passa a scorrere l'indice sommario e così ad immaginare le più e tante traiettorie che i vari contributi dello stesso vanno a disegnare. A lato della classica operazione di mutuo si trova, così, l'esame delle sofisticate operazioni di project financing e di quelle di cartolarizzazione; l'analisi dei negozi con causa propria di credito si incrocia, allora, con quella degli investimenti in capitali di rischio, che pure è di struttura ben distinta; ed ancora convivono, sempre ad esempio, le giovani problematiche della finanza infragruppo, tra vantaggi compensativi e cash pooling, con la lettura di una delle prassi più antiche dell'impresa bancaria, e con maggiore livello di distribuzione retail, qual è quella dello sconfinamento.
361,00 342,95

Trattato di diritto civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 1072
Il primo volume del Trattato affronta seguenti temi specifici: fonti, persone, proprietà, famiglia, successioni, tutela dei diritti. PARTE PRIMA - LE CATEGORIE GENERALI CAPITOLO PRIMO - Diritto oggettivo e diritto soggettivo CAPITOLO SECONDO - Fatto giuridico, atto giuridico, negozio giuridico CAPITOLO TERZO - Le fonti CAPITOLO QUARTO - L'applicazione del diritto nel tempo e nello spazio CAPITOLO QUINTO - L'interpretazione PARTE SECONDA - LE PERSONE CAPITOLO PRIMO - Le persone fisiche CAPITOLO SECONDO - I diritti della personalità CAPITOLO TERZO - Le persone giuridiche CAPITOLO QUARTO - Le associazioni CAPITOLO QUINTO - Le fondazioni CAPITOLO SESTO - I comitati CAPITOLO SETTIMO - Gli enti pubblici e la pubblica amministrazione PARTE TERZA - LA PROPRIETÀ CAPITOLO PRIMO - I beni e la proprietà CAPITOLO SECONDO - La classificazione dei beni CAPITOLO TERZO - La proprietà fondiaria CAPITOLO QUARTO - Le azioni a difesa della proprietà e le azioni di nunciazione CAPITOLO QUINTO - Il possesso e le azioni possessorie CAPITOLO SESTO - I modi di acquisto della proprietà CAPITOLO SETTIMO - I diritti reali su cosa altrui CAPITOLO OTTAVO - La comunione CAPITOLO NONO - Il condominio negli edifici PARTE QUARTA - LA FAMIGLIA CAPITOLO PRIMO - La famiglia in generale CAPITOLO SECONDO - Il matrimonio CAPITOLO TERZO - Il rapporto matrimoniale CAPITOLO QUARTO - I rapporti patrimoniali nella famiglia CAPITOLO QUINTO - Lo stato di figlio PARTE QUINTA - LE SUCCESSIONI CAPITOLO PRIMO - Le successioni in generale CAPITOLO SECONDO - La successione per legge CAPITOLO TERZO - La successione testamentaria CAPITOLO QUARTO - La coeredità e la divisione CAPITOLO QUINTO - La donazione PARTE SESTA - LA TUTELA DEI DIRITTI CAPITOLO PRIMO - La trascrizione CAPITOLO SECONDO - Le prove CAPITOLO TERZO - La tutela giurisdizionale dei diritti CAPITOLO QUARTO - La prescrizione e la decadenza
90,00 85,50

Trattato di diritto civile. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
pagine: 688
Il terzo volume del trattato affronta gli atti unilaterali e titoli di credito, fatti illeciti, tutela del credito, l'impresa (l'imprenditore commerciale e agricolo, il piccolo imprenditore, l'azienda, i consorzi). Il volume è diviso in parti e capitoli con un ampio apparato di note. PARTE DECIMA - GLI ATTI UNILATERALI E I TITOLI DI CREDITO CAPITOLO PRIMO - Gli atti unilaterali fra vivi aventi contenuto patrimoniale CAPITOLO SECONDO - Il voto e la deliberazione CAPITOLO TERZO - I titoli di credito PARTE UNDICESIMA - I FATTI ILLECITI E GLI ALTRI FATTI FONTE DI OBBLIGAZIONI CAPITOLO PRIMO - I fatti illeciti come fonte di obbligazione CAPITOLO SECONDO - L'ingiustizia del danno CAPITOLO TERZO - Il rapporto di causalità CAPITOLO QUARTO - Il dolo e la colpa CAPITOLO QUINTO - La responsabilità indiretta CAPITOLO SESTO - La responsabilità oggettiva CAPITOLO SETTIMO - La responsabilità del produttore CAPITOLO OTTAVO - Il risarcimento del danno CAPITOLO NONO - Il danno ingiusto tipico CAPITOLO DECIMO - Fra responsabilità aquiliana e rimedi contrattuali CAPITOLO UNDICESIMO - Altri fatti fonte di obbligazione PARTE DODICESIMA - LA TUTELA DEL CREDITO CAPITOLO PRIMO - Responsabilità del debitore e garanzie del creditore CAPITOLO SECONDO - Le garanzie personali PARTE TREDICESIMA - L'IMPRESA CAPITOLO PRIMO - L'imprenditore CAPITOLO SECONDO - L'imprenditore commerciale e l'imprenditore agricolo CAPITOLO TERZO - Il piccolo imprenditore CAPITOLO QUARTO - L'azienda CAPITOLO QUINTO - L'imputazione dell'attività di impresa CAPITOLO SESTO - Lo « statuto » dell'imprenditore commerciale CAPITOLO SETTIMO - Le opere dell'ingegno, le invenzioni industriali e il know-how CAPITOLO OTTAVO - I segni distintivi CAPITOLO NONO - I consorzi fra imprenditori CAPITOLO DECIMO - L'iniziativa economica e la concorrenza
90,00 85,50

Trattato di diritto civile. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2014
Il quarto volume affronta la trattazione di questi istituti: le società in genere, le società di persone e di capitali, le società con azioni quotate in borsa, i gruppi di società, il fallimento e le altre procedure concorsuali. PIANO DELL'OPERA DEL VOLUME Il volume è diviso in parti e capitoli con un ampio apparato di note. In coda al volume è presente un articolato indice analitico con i rinvii a tutti i 4 volumi PARTE QUATTORDICESIMA - LE SOCIETÀ IN GENERE CAPITOLO PRIMO - Il concetto di società CAPITOLO SECONDO - La classificazione dei tipi sociali PARTE QUINDICESIMA - LE SOCIETÀ DI PERSONE CAPITOLO PRIMO - La società semplice CAPITOLO SECONDO - La società in nome collettivo CAPITOLO TERZO - La società in accomandita semplice PARTE SEDICESIMA - LE SOCIETÀ DI CAPITALI CAPITOLO PRIMO - Nozione di società per azioni CAPITOLO SECONDO - L'impresa in forma di società per azioni CAPITOLO TERZO - Costituzione della società CAPITOLO QUARTO - Società per azioni e personalità giuridica CAPITOLO QUINTO - Le azioni CAPITOLO SESTO - Le partecipazioni azionarie e i gruppi di società CAPITOLO SETTIMO - L'assemblea CAPITOLO OTTAVO - Gli amministratori CAPITOLO NONO - I sindaci, il revisore contabile e i sistemi alternativi di amministrazione e controllo CAPITOLO DECIMO - Il bilancio CAPITOLO UNDICESIMO - Le modificazioni dello statuto CAPITOLO DODICESIMO - Il prestito obbligazionario CAPITOLO TREDICESIMO - Lo scioglimento della società CAPITOLO QUATTORDICESIMO - Società con azioni quotate in borsa CAPITOLO QUINDICESIMO - La società per azioni in mano pubblica CAPITOLO SEDICESIMO - Le società in accommandita per azioni CAPITOLO DICIASSETTESIMO - La società a responsabilità limitata CAPITOLO DICIOTTESIMO - Le società cooperative CAPITOLO DICIANNOVESIMO - Trasformazione, fusione e scissione delle società CAPITOLO VENTESIMO - Gli abusi di mercato CAPITOLO VENTUNESIMO - Il mercato finanziario e l'opa PARTE DICIASSETTESIMA - I GRUPPI DI SOCIETÀ CAPITOLO PRIMO - L'impresa di gruppo CAPITOLO SECONDO - La responsabilità da direzione e coordinamento di società CAPITOLO TERZO - Il gruppo nei rapporti esterni CAPITOLO QUARTO - Il gruppo nei rapporti interni PARTE DICIOTTESIMA - IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI CAPITOLO PRIMO - Il fallimento CAPITOLO SECONDO - Le altre procedure concorsuali CAPITOLO TERZO - Il fallimento delle società
90,00 85,50

Direzione e coordinamento di società. Art. 2497-2497 septies

Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2014
pagine: 424
La prima edizione di questo volume scritto per intero da Francesco Galgano uscì nel 2005. Si era a ridosso della grande riforma societaria del 2003 e il libro si propose come un indispensabile strumento di comprensione di quell'"apposita entità comunemente definita come holding". Nei dieci anni trascorsi da allora si è sviluppato -tanto in dottrina quanto in giurisprudenza - un ampio dibattito sul tema, soprattutto con riferimento ai criteri di accertamento della direzione unitaria, ai presupposti e all'ambito di applicazione dei c.d. vantaggi compensativi, alla natura della responsabilità della holding, alla posizione degli amministratori delle società eterodirette e ai finanziamenti infragruppo. Da questi radicali assestamenti interpretativi è nata l'esigenza di porre mano all'opera originaria, riproposta per intero e interpolata sistematicamente dai continui aggiornamenti redatti e dai nuovi temi inseriti da Giuseppe Sbisà. Da un tale lavoro è nata la seconda edizione del testo, raddoppiata nel numero di pagine rispetto alla prima e di nuovo come allora - indispensabile per conoscere la disciplina del codice civile in materia.
99,50 94,53

Diritto commerciale. Le società. Contratto di società. Società di persone. Società per azioni. Altre società di capitali. Società cooperative

Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2013
pagine: 576
L'opera è aggiornata alla legge 17 dicembre 2012, n. 221. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese.
71,30 67,74

Commentario compatto al codice civile

Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2012
pagine: XXV-3389
Questo volume si segnala nel vasto panorama delle opere congeneri: per essere stato pensato e realizzato dalla prestigiosa scuola civilistica di Bologna a seguito delle innovazioni legislative e giurisprudenziali degli anni 2000, che hanno profondamente sconvolto in molte sue parti l'impianto della codificazione civile; per essere non soltanto opera di informazione, puntuale e aggiornata, dello stato della dottrina e della giurisprudenza, ma anche opera di sistemazione delle vaste e varie materie codicistiche, che l'appartenenza di tutti i numerosi autori alla medesima predetta scuola e la diretta stesura del commento agli articoli chiave da parte dello stesso curatore hanno reso organica e coerente; per essersi attenuto nella selezione degli argomenti da trattare e nella estensione della relativa trattazione ai criteri della rilevanza e della densità giurisprudenziale, ottenendo così di contemperare le esigenze di completezza del commento con quelle di compattezza del volume, cui sono rimaste estranee, o contenute nei limiti dello stretto indispensabile, concettualizzazioni e classificazioni che nell'esperienza forense si sono rivelate prive di importanza. Una vasta bibliografia offre la guida per ulteriori approfondimenti, indicando per esteso le opere degli autori citati con il solo nome nel corso del commento. Gli autori citati per una pluralità di loro opere sono indicati con il nome seguito da un numero, che nella bibliografia finale identifica l'opera citata.
150,00 142,50

Ritratti. Con il segno e con la parola

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: X-240
Ci sono due modi di eseguire un ritratto. Si può usare la penna (o il computer) e rappresentare con la parola il soggetto da ritrarre, oppure si può usare il pennello e fare emergere le sembianze del soggetto dal segno impresso su una tela. Francesco Galgano, che è professionista della penna e dilettante del pennello, sperimenta in questo libro l'accostamento dell'una all'altra tecnica, così mescolando fra loro hobby e professione. Giurista per mestiere e pittore per passione, dipinge secondo norme, che sono quelle dell'Accademia, e si cimenta soprattutto nel genere della figura, nota come l'esercizio supremo della pittura accademica. Ritrae, con la parola, personaggi significativi, che estrae dal contesto di suoi studi pregressi, ma anche figure rappresentative di una minuta umanità, che le sue esperienze di vita professionale lo hanno portato ad incontrare. Dà vita, accanto ai personaggi reali, a personaggi irreali, semplici metafore, cui l'immaginario collettivo ha conferito sembianze umane.
40,00 38,00

Le obbligazioni in generale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2011
pagine: 290
L'opera offre una panoramica completa sul diritto delle obbligazioni, con analiticità e insieme scorrevolezza. Si presenta quindi come un ottimo Manuale di diritto civile (il diritto delle obbligazioni è un argomento su cui si incentra questo esame) e allo stesso tempo come un ottimo testo pratico di base per il professionista del diritto. Si arricchisce con un forte corredo giurisprudenziale e dottrinario.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.