Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Resta

Biografia e opere di Giorgio Resta

Comparare. Una riflessione tra le discipline

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 266
La conoscenza procede per raffronti: presuppone la comparazione. Quest'ultima viene praticata in ogni campo del sapere, sebbene con consapevolezze, implicazioni e riconoscimenti molto diversi. Un gruppo di studiosi tra i massimi esperti della comparazione nelle scienze sociali e umane si interroga su oggetti, scopi e metodi delle diverse discipline, nonché sul crescente uso di comparazioni e classificazioni come tecnica di governo sociale. Il risultato è un dialogo sullo stato dei saperi scientifici, sulle politiche cui si ispirano, sulla loro vocazione a leggere criticamente la società: una comparazione tra comparazioni.
22,00 20,90

Le persone e la famiglia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 430
Dal momento della pubblicazione della prima edizione del presente volume sono trascorsi tredici anni: anni connotati da una continuo accrescimento delle sfide poste al diritto dal progresso scientifico e dall'innovazione tecnologica; segnati da una delle peggiori crisi economiche dell'ultimo secolo, la quale ha trascinato sotto la soglia della povertà molti cittadini delle democrazie che amano definirsi "avanzate" e ha fatto riemergere il peso delle crescenti disuguaglianze; anni caratterizzati, al contempo, da un'impressionante "lotta per i diritti", condotta a più livelli ed in diversi luoghi per far valere e rendere giustiziabili i diritti di tutte le donne e di tutti gli uomini, solennemente proclamati da molte Dichiarazioni e Carte internazionali, ma sovente negati o inattuati nelle condizioni ordinarie di vita.
55,00 52,25

Dignità, persone, mercati

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: XVII-401
In pochi settori del diritto privato si è prodotta una trasformazione cosi profonda e radicale come quella che ha investito, a partire dagli anni settanta, i diritti della personalità. Per lungo tempo percepita dalla cultura civilistica come una questione secondaria, meritevole al più di rapidi cenni, la tutela della persona ha ormai acquisito un rilievo centrale, tanto sul piano dell'applicazione pratica, quanto su quello della riflessione scientifica.
36,00 34,20

Trial by media as a legal problem. A comparative analysis

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 200
18,00 17,10

Autonomia privata e diritti della personalità

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2005
pagine: XXI-400
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.