Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranca Lavezzi

Biografia e opere di Gianfranca Lavezzi

La metrica italiana contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 358
Il volume colma una lacuna nella manualistica, affrontando per la prima volta nella loro autonomia le forme metriche della contemporaneità poetica italiana. Non sono tuttavia trascurati i padri del moderno (Leopardi e Carducci, oltre a Pascoli e D'Annunzio), né sono dimenticati i momenti di ripresa del passato, le persistenze cioè della tradizione sullo sfondo della libertà. Insieme, sono analizzate le esperienze che, dagli anni sessanta del Novecento in poi, hanno tentato di uscire da quell'opposizione e di percorrere altre (postmoderne?) strade.
16,00 15,20

Breve dizionario di retorica e stilistica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 136
Questa edizione ampiamente rinnovata mantiene le caratteristiche della prima: definizioni sintetiche e chiare, esempi che spaziano in vari ambiti (letteratura, cinema, pubblicità, canzone, fumetti, sport), così da offrire una conoscenza di base della disciplina in modo rigoroso ma leggero e accattivante. L'aggiornamento riguarda l'inserimento di alcune voci e molti esempi nuovi, che attualizzano il repertorio, anche allargandone il campo, dalla finanza a Internet. Pensato per gli studenti del triennio universitario, il libro può essere utile anche a quelli di scuola secondaria superiore e agli insegnanti, come sussidio didattico agile e perfino divertente. Accanto alla normale consultazione delle singole voci, la lettura può percorrere strade trasversali, attraverso autori e temi: ad esempio la musica, dai libretti di Verdi alle canzoni di Tiziano Ferro.
13,50 12,83

Myricae

Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2015
pagine: 623
Con il suo straordinario intreccio fra novità e tradizione "Myricae" costituisce uno snodo cruciale del tumultuoso passaggio tra Otto e Novecento. Viene qui riproposta in un'edizione commentata, che ne illumina la complessità tematica e la ricchezza linguistica. Da sempre amate per la capacità di dischiudere il valore più nascosto e profondo degli oggetti e delle esperienze quotidiane, le poesie della raccolta acquistano nuova luce grazie agli strumenti offerti nell'edizione curata da Gianfranca Lavezzi: una limpida introduzione che ripercorre genesi e significati dell'opera; un apparato di note puntuale nell'individuare fonti e peculiarità metriche e stilistiche e ricco di dati nuovi; un'appendice iconografica che, in forma di piccolo "atlante botanico", guida il lettore tra i fiori sbocciati nelle poesie di "Myricae".
13,00 12,35

I numeri della poesia. Guida alla metrica italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2006
pagine: 266
Il volume è stato impostato in modo da rispondere alle esigenze del nuovo ordinamento triennale delle lauree umanistiche: si rivolge a un pubblico che comprende in primo luogo gli studenti universitari che seguano un insegnamento di italianistica, ma risulterà facilmente fruibile anche dagli studenti liceali e da chiunque abbia un interesse non professionale per l'argomento. I primi due capitoli sono relativi rispettivamente a prosodia e forme metriche, e la materia, dopo un sintetico inquadramento generale, vi è disposta alfabeticamente. Il terzo capitolo è dedicato alla metrica di imitazione classica (le "odi barbare", ma non solo). Il quarto capitolo seleziona alcuni dei possibili percorsi interpretativi all'interno di una materia vasta e complessa quale la metrica novecentesca, con attenzione, oltre che agli autori principali del nostro Novecento poetico, anche a voci più "periferiche", come i canti religiosi e la canzone d'autore.
17,50 16,63

Breve dizionario di retorica e stilistica

Breve dizionario di retorica e stilistica

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 125
La retorica, per molti secoli disciplina formativa fondamentale, viene oggi "riscoperta", arricchita da nuove metodologie, come "primaria scienza della comunicazione". Questo dizionario mira a offrire una conoscenza di base della disciplina, accompagnando le definizioni con un'ampia esemplificazione che spazia dalla letteratura al cinema, dai giornali ai fumetti, dalla pubblicità alla canzone d'autore.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.