Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Francesco Fimmanò

Biografia e opere di Francesco Fimmanò

Diritto antitrust

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XXXVII-1911
L'opera si distingue, in particolare, quale trattazione organica di tutto il “mondo antitrust”: dalle fattispecie tradizionali alle competenze più nuove dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Annovera tra i suoi curatori e autori professionisti e docenti che vantano una esperienza consolidata in materia, frutto di anni di applicazione “sul campo” degli istituti analizzati. Ne discende un volume capace di centrare, con riferimento a ciascun tema analizzato, le problematiche maggiormente sentite nella prassi applicativa del diritto della concorrenza latu sensu inteso e dalla conseguente giurisprudenza, pur non trascurando la ricostruzione dogmatica delle singole fattispecie trattate, ma integrandole sempre con spunti dati dalla attualità professionale e giurisprudenziale.
185,00 175,75

Le società pubbliche. Fenomenologia di una fattispecie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1760
Le società partecipate costituiscono ormai una vera e propria «fattispecie» destinata ad acquisire ulteriore rilievo per il ruolo che avranno nel "ricovery" post Covid. Negli anni si è ampliato l'ambito dei servizi pubblici includendo anche quelli riguardanti attività istituzionali. Si è altresì diffuso il modello di gestione in house, in un'ottica rivolta (solo) formalmente alla aziendalizzazione e alla privatizzazione dei servizi, spesso trasformato da strumento di efficienza in strumento di protezione e nei casi peggiori in escamotage per eludere le regole della concorrenza e della contabilità pubblica come "stigmatizzato" dalla Corte dei Conti. L'opera affronta la variegata fenomenologia della fattispecie: dalla disciplina dell'abuso dell'attività di eterodirezione alla nomina e revoca degli organi, dal controllo pubblico all'anticorruzione, dalla razionalizzazione del personale e degli organismi alla responsabilità degli organi, dalla disciplina degli affidamenti ai profili lavoristici, dai sistemi di allerta al ruolo della magistratura contabile, dalla gestione delle crisi ai profili penalistici. Un insieme sistematico di saggi che partono dalla riforma per guardare avanti. L'opera, frutto di esperienze interdisciplinari, ricostruisce un quadro organico e interpreta l'ordinamento delle partecipate a quattro anni dal Testo Unico, tenendo conto delle novità normative, della prassi, dei provvedimenti resi dalle diverse magistrature e dalle authorities ed offrendo le soluzioni per rilanciarne l'uso e disincentivarne l'abuso.
165,00 156,75

FinTech

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 608
FinTech - espressione che esprime sinteticamente il risultato della applicazione delle nuove tecnologie al mondo dei servizi finanziari - sta rapidamente conquistando uno spazio di assoluta rilevanza non soltanto nell'ambito del diritto dell'economia e nel dibattito delle scienze economiche, ma, più in generale, in tutti i settori nei quali l'innovazione tecnologica nei mercati finanziari è destinata a produrre effetti diretti ed indiretti. Si pongono perciò significativi temi di discussione corrispondenti a tutti gli ambiti "settoriali" nei quali FinTech è destinato a declinarsi (così, solo ad esempio, il ruolo delle piattaforme peer-to-peer, il crowdfunding, il robo-advisor, le valute virtuali), nonché numerosi interrogativi su come le dinamiche del mercato degli intermediari (plasticamente rappresentate dalla "dialettica" incumbents-entrants) potrebbero disegnare nuovi ed inediti scenari.
45,00 42,75

Il futuro del law and economics. Saggi per una rimeditazione ed un ricordo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXXVI-220
28,00 26,60

36,00 34,20

La liquidazione dell'attivo fallimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 416
32,00 30,40

Scioglimento e liquidazione delle società di capitali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: VII-374
32,00 30,40

Fallimento e circolazione dell'azienda socialmente rilevante

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2000
pagine: XVI-358
23,24 22,08

23,24 22,08

22,00 19,14

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.