Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ciro Esposito

Biografia e opere di Ciro Esposito

L'escluSione del socio nelle societa' di capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: VIII-288
Il tema cui è dedicato il lavoro attiene alla possibilità di considerare la "fattispecie" dell'esclusione del socio, quale causa generale di scioglimento del rapporto sociale limitatamente al socio stesso, dalla società di capitali in cui partecipa. Causa generale da ritenersi presente quindi tanto nei modelli a base personalistica - come scontato dalla applicazione degli artt. 2286 e ss - che nei modelli a base capitalistica quali la società a responsabilità limitata ove il tema fa ingresso grazie al disposto dell'art. 2473 bis c.c. e la società per azioni e in accomandita per azioni nelle quali, pur in assenza di una norma che nomini la fattispecie, tanto avviene in ragione di una ricostruzione sistematica dei dati normativi che veda il proprio primo riferimento nella disposizione di cui all'art. 2437 sexies c.c. disciplinante il fenomeno delle azioni riscattabili.
30,00 28,50

Videochirurgia pediatrica. Principi di tecnica in laparoscopia, toracoscopia e retroperitoneoscopia pediatrica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2010
pagine: 615
La nascita e lo sviluppo della chirurgia laparoscopica e mini-invasiva è il cambiamento più importante avvenuto in chirurgia pediatrica negli ultimi 30 anni. Il grande impulso a questa branca della chirurgia è legato allo sforzo combinato di molti chirurghi pediatri pionieri nel campo delle tecniche chirurgiche dedicate esclusivamente all'età pediatrica e allo sviluppo tecnologico. Questo volume permette una rapida consultazione grazie alla praticità della struttura: per ogni patologia sono riportate le indicazioni e le note essenziali di tecnica chirurgica, ed è completato da un mini-DVD che propone filmati delle principali tecniche descritte nel testo. La trattazione degli argomenti - tra i quali laparoscopia, toracoscopia, retroperitoneoscopia, robotica, realtà virtuale e problematiche medico legali - è stata affidata a un team di esperti italiani e internazionali del campo. Il volume è dedicato ai chirurghi pediatri, ma può essere di valido aiuto anche per chirurghi generali, urologi e chirurghi delle altre specialità che si trovano ad operare pazienti pediatrici.
103,99 98,79

Il programma di liquidazione

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 304
L'esigenza di pianificazione come gestione organizzata delle attività di impresa, finalizzate al raggiungimento di un obiettivo determinato, coinvolge ogni fase dell'impresa, compresa quella della sua crisi. Il volume, dopo aver illustrato la rilevanza che assume la pianificazione ai diversi livelli di gestione della fase patologica d'impresa, si concentra sull'analisi del programma di liquidazione come atto condiviso dagli organi della procedura, impegnati in un.attività finalizzata alla massimizzazione dell'attivo. Ampio rilievo è attribuito all'analisi della normativa riguardante i criteri e le linee guida da seguire nella predisposizione del programma. L'opera costituisce uno strumento per i soggetti coinvolti nella procedura concorsuale, che vi possono trovare informazioni utili e rispondenti al ruolo che ciascun organo riveste.
31,00 29,45

La gestione concorsuale della crisi d'impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 192
Nell'attuale modello legislativo, come espresso dalla legge fallimentare, si assiste ad una "gestione normativa della crisi di impresa" volta a creare un sistema di regole che tende a privilegiare e quindi incentivare le cc.dd. soluzioni concordatarie (concordato preventivo, accordi di ristrutturazione dei debiti, piani di risanamento) che assumono così valenza centrale rispetto al fallimento, relegato, in termini applicativi, a procedura concorsuale residuale rispetto alle precedenti. Nondimeno la gestione normativa della crisi di impresa, nel suo complesso (sia essa espressa nelle soluzioni concordatarie che nel fallimento) è orientata alla creazione di sistemi che individuano, quale fulcro del dato normativo, i concetti della pianificazione e della ricerca dell'universalità intesa, quest'ultima, come attenzione alla salvaguardia del valore del complesso aziendale. In questa ottica, il volume tende ad analizzare i modelli di gestione della crisi, ponendo in risalto la valenza delle soluzioni concordatarie e illustrando come i concetti della pianificazione e quello della salvaguardia del valore aziendale siano presenti in qualsivoglia modello di gestione normativa della crisi quali elementi ispiratori del dato legislativo.
18,00 17,10

La liquidazione dell'attivo fallimentare

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2006
pagine: 416
32,00 30,40

Scioglimento e liquidazione delle società di capitali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: VII-374
32,00 30,40

Laparoscopia, toracoscopia e retroperitonescopia pediatrica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CLUEB
anno edizione: 2004
pagine: 244
59,00 56,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.