Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'opera italiana: lingua e linguaggio

Consulta il prodotto

sconto
5%
L'opera italiana: lingua e linguaggio
Titolo L'opera italiana: lingua e linguaggio
Autore
Collana Le bussole, 570
Editore Carocci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 142
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788843092901
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Questo è un libro interamente dedicato all'opera lirica, ma non alla storia, alle trame o alla biografia di compositori o cantanti. Esso svela invece il funzionamento del testo operistico dai punti di vista semiotico, linguistico e teatrale, con moltissimi esempi (da Monteverdi, Rossini, Verdi, Puccini, con link a opere in rete) e senza uso di tecnicismi. L'autore intende così avvicinare all'opera coloro che ne sanno poco o nulla, non hanno mai sentito un'aria né un cantante lirico (tranne, magari, Pavarotti o Bocelli) e non hanno mai messo piede in un teatro d'opera, oltre a fornire un agile strumento scientifico e didattico ai corsi di linguistica, storia della lingua, italianistica, drammaturgia e storia dello spettacolo.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.