Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Fabio Caon

Biografia e opere di Fabio Caon

Pari e dispari 14-18. Italiano L2 per ragazzi e ragazze in classi ad abilità differenziate

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2024
pagine: 144
Questo volume fa parte di Pari e dispari 14-18 un corso di italiano L2 per ragazzi e ragazze di età compresa tra i 14 e i 18 anni con background migratorio, tra cui anche minori stranieri non accompagnati (MSNA) che frequentano corsi di lingua in classi ad abilità differenziate plurilingui e interculturali, in contesti di apprendimento sia formale, che informale e non formale.
11,00 10,45

Percorsi letterari con l'apprendimento cooperativo. Epica e mito da Esiodo a Virgilio. Scuola secondaria di primo grado. Classe prima

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 202
I1 metodo dell'apprendimento cooperativo (o Cooperative Learning), basato su attività didattiche da svolgere prevalentemente in gruppi, promuove la costruzione attiva e dinamica delle conoscenze, lo sviluppo delle abilità sociali e l'inclusione. Questo volume propone di applicare tale metodologia all'insegnamento della letteratura nella scuola secondaria di primo grado. Dopo una parte introduttiva in cui si descrivono le caratteristiche e le principali strutture cooperative prese a riferimento, il libro si articola in schede su temi fondamentali del mito e dell'epica, materie di studio nella classe prima: Unità 1. Teogonia: In principio era il Chaos; Unità 2. Iliade: Ettore e Andromaca; Unità 3. Odissea: Le figure femminili del poema; Unità 4. Eneide: L'inganno del cavallo. Ogni Unità contiene attività per avvicinarsi al testo, esplorarlo, approfondirlo nel contenuto, collegarlo ad altre materie, attualizzarlo a contesti noti ai ragazzi (film, canzoni, articoli di giornale, ecc.) e valutarlo con valide argomentazioni, oltre a un test di verifica finale individuale e collettivo. In Appendice sono presenti materiali da fotocopiare e ritagliare a supporto degli esercizi, mentre dalle Risorse online è possibile scaricare le soluzioni e le schede di progettazione «modello» per utilizzare le modalità dell' apprendimento cooperativo con altri temi decisi in autonomia.
25,00 23,75

La comunicazione interculturale

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2015
pagine: 172
Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare. Ma anche se le parole sono comuni, i significati e i valori di riferimento sono assai diversi. La globalizzazione ha portato tutti a usare una lingua franca, l'inglese, dimenticando che un cinese, un indiano, un arabo, un italiano, un americano conservano i loro occhiali culturali. Il volume affronta i problemi comunicativi dovuti sia ai "software mentali" di cui non siamo consapevoli e che crediamo naturali, ovvi, scontati, sia a linguaggi altrettanto significativi quali i gesti, il vestiario, gli status symbol, gli oggetti; linguaggi cui non prestiamo attenzione, convinti che basti usare le parole giuste per capirsi.
9,90 9,41

18,20 17,29

Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello B1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2016
pagine: 160
• per classi multiabilità• cooperative learning• approccio per competenze differenziate
12,00 11,40

Educazione linguistica nella classe ad abilità differenziate. Teorie di riferimento e quadro metodologico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Bonacci
anno edizione: 2017
pagine: 208
Questo volume è dedicato ad una analisi di tali fattori e alla proposta di soluzioni metodologico-didattiche che permettano di trasformare la complessità della classe da problema a risorsa. Il concetto di classe ad abilità differenziate è, infatti, questo: non solo il riconoscimento e l'analisi delle differenze in classe ma un coerente impianto teorico e metodologico che permetta ai docenti di valorizzare le differenze in classe e di gestirle efficacemente. Un volume rivolto ai docenti di italiano e di lingue straniere innanzitutto ma che può interessare anche insegnanti di altre discipline in quanto tutti, per trasmettere contenuti, devono utilizzare una lingua di comunicazione. La varietà dei contributi permette così di dare uno sguardo alla realtà delle classi muovendo da più angolazioni: dai principi neuroscientifici che regolano l'apprendimento linguistico, alle questioni metodologiche, alle strategie di correzione dell'errore, all'uso delle tecnologie, alla gestione di particolari tipologie di studenti quali gli stranieri, i plusdotati, coloro che hanno bisogni linguistici specifici.
20,30 19,29

Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello Pre A1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2017
pagine: 128
Per classi multiabilità, cooperative learning, approccio per competenze differenziate.
9,60 8,35

Il libro delle regole. Parole e musiche di cittadinanza. Per la Scuola media

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Palumbo
anno edizione: 2018
pagine: 332
17,50 15,23

L'italiano a gesti. Attività per lo sviluppo della dimensione non verbale. (A1-C1)

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2018
pagine: 120
Un libro che a partire dalla gestualità approfondisce la dimensione non verbale della lingua, spesso trascurata nei manuali tradizionali. Il libro si rivolge a un pubblico ampio (classi di italiano L2 e di italiano LS) e differenziato (studenti, professionisti); inoltre le unità di livello A1 e A2 sono accessibili anche agli studenti stranieri dei CPIA e agli studenti con lingua madre molto distante dallitaliano.
14,20 12,35

Pari e dispari. Italiano L2 per adulti in classi ad abilità differenziate. Livello A1

Libro
editore: Loescher
anno edizione: 2018
pagine: 144
Il volume fa parte del corso Pari e dispari. Un corso di italiano L2 in quattro agili volumetti per i livelli da pre A1 a B1 per rispondere alle esigenze delle classi di italiano che hanno competenze differenziate.
11,00 10,45

Nuovo espresso. Canzoni

Libro
editore: Alma
anno edizione: 2019
19,00 18,05

Insegnare italiano ad analfabeti

Libro
editore: Bonacci
anno edizione: 2019
pagine: 272
21,30 20,24

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.