Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Elio

Biografia e opere di Sarah Khoury

Vietato calpestare i sogni. La straordinaria storia di PizzAut e dei suoi ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2024
pagine: 256
Nel 2011 la vita di Nico Acampora è come quella di tanti altri padri di una famiglia con entrambi i genitori che lavorano: sempre di corsa, col tempo dettato dal ritmo degli impegni professionali, lui educatore iperattivo nell’ambito del sociale in Brianza, lei, Stefania, infermiera instancabile in un grande ospedale lombardo. Ma un giorno, improvvisamente, il tempo si ferma. La diagnosi: Leo, due anni, il secondogenito, è autistico. Nico sa bene cosa li aspetta, lo ha visto con i suoi occhi troppe volte… Seguono giorni, anni terribili, e notti insonni. Ed è proprio una notte di queste che Nico fa un sogno a occhi aperti, nel quale rivede una scena della sera prima, quando lui, Stefania, Leo e sua sorella Giulia ridevano insieme facendo la pizza a casa, sul tavolo della cucina. Rivede Leo felice e impiastricciato mettere le mani nella farina e poi stendere il pomodoro su un impasto da preparare per amici di famiglia. E il tempo riprende a scorrere. Nasce così il progetto PizzAut, l’idea della prima pizzeria gestita interamente da persone autistiche, dalla preparazione al servizio ai tavoli. Da allora, molte cose sono successe: Maria De Filippi e l’invito a Tú sí que vales; il lockdown che sembra bloccare l’imminente apertura della pizzeria, con Nico che non si scoraggia e, grazie a un camion, inventa il food truck più inclusivo che esista, e consegna la pizza Aut ai medici in prima linea negli ospedali Covid. Poi il momento in cui finalmente si apre la pizzeria a Cassina de’ Pecchi, appena fuori Milano, e poi l’incontro con Papa Francesco con indosso il grembiule di PizzAut in Vaticano, la visita di Mattarella per l’inaugurazione del secondo locale di Monza, la citazione inaspettata nel discorso di fine anno del Presidente della Repubblica, ma soprattutto le storie e le gioie di tanti ragazzi e ragazze e delle loro famiglie, finalmente tornate a sognare. Questo libro straordinario le racconta tutte, con lo stesso febbrile entusiasmo del suo autore, che con il suo esempio sembra urlare al mondo che è ancora vietato calpestare i sogni, e lo sarà sempre, finché ci saranno persone come lui e i suoi ragazzi. Prefazione di Elio.
17,50 16,63

Fiabe centimetropolitane

di Elio
Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 176
"Surreale è tutto ciò che non potrebbe mai succedere. Ma se poi succedesse lo stesso? A questa domanda Elio ha sempre cercato di rispondere, con le sue canzoni e ogni altro mezzo, costruendo castelli di ipotesi in aria che acquistavano realtà via via che sollevavano pinnacoli immaginari: oggi nessuno più dubita dell’esistenza di un vitello dai piedi di balsa. Trenta secoli di buon senso ci hanno fatto credere che una fiaba con animali, da Esopo in poi, sia solo un modo cifrato di parlare della realtà: la cosiddetta allegoria. Ma c’è ben altro nel dare la parola alle bestie. Una minaccia per l’ordine delle cose, e una speranza di riscatto per tutti gli universi paralleli. Se poi la fiaba finisce nel mirino alieno di uno scrittore (e scrittore Elio lo è sempre stato, almeno da quando lo è diventato) per il quale il surreale non ha niente di irreale, allora le storie si tendono al verosimile, le bestie non spacciano più pillole di velato buon senso, ma si limitano a vivere la loro vita quietamente assurda infischiandosene di noi lettori stupiti ed esilarati, e la lettura si trasforma in una specie di iniziazione. La zoologia del pianeta Elio non contiene solo giraffe, pettirossi e grillitalpa, ma opera innesti nei regni cosiddetti naturali, e genera alberi antropomorfi, nobiluomini di cristallo e di cotone, autoarticolati ambiziosi, ammaestratori di cozze, coccodrilli idrosolubili e via surrealizzando. Si ride molto, ma anche per difendersi, giacché sotto sotto serpeggia la stessa inquietudine che circola nei capolavori di Lewis Carroll: che il surreale sia soltanto il reale di qualcun altro." (Davide Tortorella)
16,00 15,20

Mio figlio è uno sgusciato. Sette parole e ½ sull'autismo

Libro: Libro rilegato
editore: De Agostini
anno edizione: 2022
pagine: 140
L'universo dei ragazzi autistici e delle loro famiglie Raccontato con dolcezza e ironia da Mimmo Pesce. Cosa spinge papà Mimmo e suo figlio Tommaso a presentarsi tutti i giorni in gelateria, cascasse il mondo, in estate come in inverno, sotto il sole o una pioggia torrenziale? E perché Tommi è così fissato con i cartoni animati della Disney? Per scoprirlo dovrai salire a bordo di un mezzo di trasporto un po' particolare. No, non è un'astronave, ma un capitone, capace di catapultarti avanti e indietro nel tempo, dentro la realtà degli sgusciati, in cui suoni, colori ed emozioni passano attraverso un guscio speciale, simile a quello di una tartaruga, che Tommi e tutti i ragazzi e le ragazze autistici come lui costruiscono per sentirsi protetti. Allaccia le cinture, quindi, e… forza Napoli! Mimmo Pesce sceglie sette parole e ½ sull'autismo: Guscio, Superpoteri, Scuola, Festa, Felicità, Sfide, Domani e... un'ultima sorpresa finale. Sono le parole su cui Mimmo basa questa storia vera, la sua, con cui ci fa commuovere e sorridere al tempo stesso, aprendo per la prima volta le porte del mondo di Tommi e della sua meravigliosa famiglia. Introduzione di Elio.
15,90 15,11

Lo specchio di Lorenzo. Una storia di amicizia e autismo

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 48
Nel mondo di Lorenzo non si entra facilmente. Può entrarci la mamma, qualche volta, il papà, se parla con la voce morbida, e Michele, che più che un fratello è una specie di supereroe. Nel mondo di Lorenzo la strada è un fiume, la scuola è un bosco e i compagni lupi neri. Ma c'è anche una volpe bianca: si chiama Sofia e conosce la gentilezza. Un giorno Sofia regala a Lorenzo uno specchio... È uno specchio magico, capace di aprire una porta su un mondo nuovo, dove non ci sono lupi ma esseri umani. Lo specchio di lorenzo è magico. Se ci guardi dentro, cambia il mondo. Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.