Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Viola

Biografia e opere di Davide Viola

Parole che cambiano il mondo. Guida pratica per sviluppare benessere interiore, creare relazioni autentiche e profonde, espandere consapevolezza, gratitudine e compassione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 208
Davide Viola ti offre una raccolta di affermazioni positive e una guida pratica per creare una connessione profonda con te stesso e ciò che ti circonda. Un invito a riscoprire il potere delle parole per trasformare il tuo mondo e il tuo approccio alla vita. Ogni affermazione esplora un aspetto essenziale del benessere interiore, mostrandoti come si possa creare consapevolezza, vivere pienamente nel presente, essere liberi dai limiti del giudizio, coltivare la gratitudine, sviluppare una visione positiva per vedere il meglio in ogni situazione, instaurare relazioni più autentiche e profonde. Con affermazioni da integrare nella routine quotidiana e 40 pratiche audio di mindfulness, Parole che cambiano il mondo ti guida verso una nuova prospettiva di vita, dove ogni parola diventa uno strumento di creazione, per radicare l'intuizione nella realtà quotidiana, riconnettersi con il proprio essere autentico e lasciarsi guidare nel percorso interiore, affidandosi al potere del momento presente.
16,90 16,06

Respira insieme a Mirtillo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Davide Viola offre un aiuto concreto a genitori, insegnanti ed educatori che sentono il bisogno di portare la mindfulness nella vita dei bambini. Una tecnica con una tradizione lontanissima, ma allo stesso tempo attuale, basata su moderne evidenze scientifiche, ideale per ispirare i bambini a coltivare la consapevolezza, la gentilezza e la gioia in ogni momento della vita. “Nella tranquilla quotidianità della mia vita, ho scoperto un maestro zen inaspettato. Non è un monaco eremita, né un saggio anziano seduto in meditazione sotto un albero secolare. Il mio maestro zen è un gatto. Nel suo silenzio eloquente, trovo la pace e la serenità che tanto desidero. Nei suoi momenti di contemplazione, mi ricorda che il silenzio è un dono prezioso da coltivare”. (l'autore). Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Oggi sono nuvola, domani arcobaleno. Mindfulness per bambini e adolescenti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 144
Quando parliamo di mindfulness ci riferiamo a uno stato di piena consapevolezza del momento presente: è apertura alla vita, alle emozioni e alle sensazioni così come si presentano istante dopo istante, respiro dopo respiro. I bambini e gli adolescenti di oggi sono presi da numerosi impegni e anche loro possono avvertire lo stress della quotidianità. La mindfulness può aiutare a rallentare il ritmo e coltivare serenità e pace interiore, per affrontare in modo positivo la vita di tutti i giorni. "Oggi sono nuvola, domani arcobaleno" propone posizioni e tecniche base della meditazione e dello yoga, storie per riflettere e mandala da colorare, per insegnare ai bambini e agli adolescenti a prendersi dei momenti di pausa e stare in contatto con il proprio corpo, i propri pensieri e le proprie emozioni. Età di lettura: da 7 anni.
14,90 14,16

30 giorni di mindfulness. Esercizi per vivere con serenità e consapevolezza

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
30 giorni di mindfulness si propone come una vera e propria guida pratica per integrare la mindfulness nel proprio quotidiano. È un “diario”, con oltre 90 esercizi tra meditazioni, pratiche yoga, mandala da colorare, per imparare ad aprirsi alla vita, alle emozioni e alle sensazioni così come sono, respiro dopo respiro, giorno dopo giorno. Secondo un recente studio, per quasi il 70% del tempo la nostra mente è orientata a due dimensioni temporali che non esistono più o non esisteranno mai: il passato e il futuro. E allora noi, oggi, nel qui e ora, siamo infelici perché intrappolati in pensieri tristi o ansiosi: ciò che è stato è già passato e va lasciato andar via; cioè che sarà è futuro e non esiste ancora ma, nonostante ciò, lo rincorriamo affannosamente. Cosa è davvero importante allora? Vivere, serenamente e completamente, il tempo presente. Ma in che modo? Il segreto è nella consapevolezza, ossia nell’impegno rivolto al portare l’attenzione su ciò che ci circonda e su ciò che ci accade.
15,00 14,25

Oggi sono nuvola, domani arcobaleno. Mindfulness per bambini dai 7 ai 12 anni

Oggi sono nuvola, domani arcobaleno. Mindfulness per bambini dai 7 ai 12 anni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 122
Quando parliamo di mindfulness ci riferiamo a uno stato di piena consapevolezza del momento presente: è apertura alla vita, alle emozioni e alle sensazioni così come si presentano istante dopo istante, respiro dopo respiro. Non si tratta di riparare qualcosa di rotto, ma di creare qualcosa di nuovo sulle potenzialità esistenti. I bambini di oggi sono coinvolti in numerosi impegni e anche loro possono avvertire lo stress della quotidianità: scuola, compiti, sport, eccesso di obblighi, rapporti con coetanei, genitori e fratelli. La mindfulness può insegnare a essere più calmi, capaci di concentrarsi, abili a gestire e superare le piccole o grandi difficoltà della vita, esperti nell'affrontare lo stress per poter godere pienamente di ogni istante. Scritto con un linguaggio semplice e scorrevole, rivolto direttamente ai bambini tra i 7 e i 12 anni, "Oggi sono nuvola, domani arcobaleno" suggerisce in maniera facile e divertente semplici esercizi, giochi, schede da completare, storie per riflettere e mandala da colorare, per insegnare ai più piccoli l'importanza della consapevolezza e della presenza mentale, per crescere più sereni, felici e sicuri di sé. Età di lettura: da 7 anni.
11,90

La disabilità intellettiva. Aspetti clinici, riabilitativi e sociali

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 220
La disabilità intellettiva è un disturbo con insorgenza nell'età evolutiva che include compromissioni intellettive e adattive negli ambiti della concettualizzazione, della socializzazione e delle capacità pratiche ed è responsabile, tra l'altro, di frequenti ripercussioni psicosociali negative per i pazienti e le loro famiglie. La prospettiva secondo cui l'autore affronta l'argomento è quella di una integrazione clinica, riabilitativa e sociale dei dati più attuali, aggiornati al DSM-5, relativi a un disturbo complesso, come quello della disabilità intellettiva, che interessa la biologia, la neuropsicologia e la psicologia sociale.
18,00 17,10

Disturbi dell'attenzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 128
11,00 10,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.