Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Davide Toffolo

Biografia e opere di Davide Toffolo

Bestiario

Libro: Libro rilegato
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Disegnare gli animali è per me il modo di riconoscermi nella natura e nella sua bellezza, per liberarmi della solitudine dell’umano. Disegnare animali mi fa stare in pace.” (Davide Toffolo)
22,00 20,90

Anatomia di una adolescenza

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 80
Nella collana Feltrinelli Comics approda una rockstar del fumetto indie. E non soltanto del fumetto. Davide Toffolo, leader dei Tre allegri ragazzi morti, esplora uno dei temi cardine della sua poetica: l’adolescenza, in un volume quadrato, come un disco, pieno di tavole ispirate e intense come canzoni. Si tratta di una raccolta di materiale ancora attualissimo, originario dei primi anni della produzione di Toffolo, che per questa edizione definitiva rimetterà mano a tutto, realizzando anche una nuova cover inedita.
20,00 19,00

Pasolini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 140
Nel centenario della nascita di Pasolini, un nuovo classico del fumetto italiano torna in libreria e riscopre la forza, la rabbia e la dolcezza di un uomo e di un poeta senza tempo. Un colloquio immaginario tra due artisti che parte da un assunto fantastico: Pasolini è vivo e ha delle cose da dire. Molte. Essenziali. Ma è davvero lui? O un fantasma, un attore, un mitomane? Quel che è certo è che la sua conversazione con Davide Toffolo vibra di quel senso, di quell’acutezza che ne hanno reso immortale lo spirito. Toffolo cerca Pasolini tra le pagine dei suoi libri, nei ritagli di stampa, nelle interviste e ne cattura l’essenza: la rabbia, la solitudine, la feroce irriducibilità del poeta riaffiorano in queste pagine, in quest’intenso ritratto della grazia pasoliniana a opera di uno degli artisti più interessanti e poliedrici del panorama italiano.
17,00 16,15

Cuore

Cuore

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: 336
Uscito il primo giorno di scuola del 1886, "Cuore" passò di cartella in cartella, di mano in mano, riscuotendo subito un grande successo e raggiungendo già nel 1923 la quota (incredibile per allora) di un milione di copie vendute. Un libro profondamente italiano ma tradotto ovunque, letto e interpretato da grandi registi, da grandi illustratori e da tanti piccoli lettori che hanno vissuto come proprie le emozioni dei protagonisti. La penna di Enrico e i racconti del maestro Perboni hanno affidato al nostro immaginario personaggi come Garrone, Derossi, Ceretti, Franti, la maestrina dalla penna rossa, il piccolo scrivano, il tamburino sardo e molti altri: storie che tornano a commuovere nel gesto eroico e in quello quotidiano, in un'edizione illustrata che ne coglie lo spirito più contemporaneo. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.