Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daria Restani

Biografia e opere di John Dickson

La nuova menopausa. La guida pratica per viverla con consapevolezza e senza paure

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 348
La menopausa non è una fine, ma un nuovo, potente inizio. Nel bestseller La nuova menopausa, la dottoressa Mary Claire Haver, rinomata ginecologa ed esperta di salute femminile, ci guida attraverso un affascinante viaggio fatto di ricerca scientifica e consigli pratici per affrontare al meglio questa fase della vita. Basandosi sulle più recenti scoperte scientifiche, la dottoressa Haver propone una chiara tabella di marcia per gestire i cambiamenti ormonali, migliorare il benessere fisico e mentale, e vivere senza paure questo momento di trasformazione. La nuova menopausa si concentra su come ridurre drasticamente i sintomi che si manifestano con la fine del ciclo, sfatando i miti sull'aumento di peso e sulla perdita di energia, e affronta temi cruciali come il benessere emotivo e sessuale. Ricco di consigli pratici, riflessioni personali e testimonianze di donne che hanno ritrovato la propria salute e vitalità, è una guida essenziale per chiunque desideri abbracciare le opportunità offerte da questa fase della vita. Il viaggio verso salute, vitalità e gioia inizia qui. Scopri la bellezza di vivere pienamente a ogni età.
20,00 19,00

Zen. La nostra essenza in tre lettere

Libro: Libro in brossura
editore: De Vecchi
anno edizione: 2024
pagine: 128
Lo Zen parte dalla considerazione che ogni essere è già perfetto, è già illuminato, ha già la natura del Buddha. Tuttavia questa natura originaria è nascosta sotto le incrostazioni dei nostri condizionamenti e dei nostri attaccamenti. Conflitti, avidità, collera, in una parola, dolore, ci allontanano dal nostro vero Sé confinandoci in un'esistenza illusoria. Attraverso la pratica della consapevolezza e della meditazione possiamo liberare la nostra natura illuminata e vivere un'esistenza all'insegna della libertà interiore e dell'armonia con l'universo. Questo libro insegna che lo Zen e la meditazione possono diventare parte della vita quotidiana. Grazie al contributo del grande maestro Osho, che ha considerato proprio l'uomo moderno con il suo ritmo di vita accelerato e il suo bisogno di risultati immediati, lo Zen può essere calato anche nella vita più frenetica e stressante. Lo Zen insegna che l'essere qui e ora, l'essere nel presente con consapevolezza, è la chiave per ritrovarsi.
12,00 11,40

L'industria dell'Olocausto. Lo sfruttamento della sofferenza degli ebrei

Libro: Libro in brossura
editore: Meltemi
anno edizione: 2024
pagine: 316
L’immane tragedia che l’Olocausto ha rappresentato per la nostra civiltà è paragonabile a un autentico cataclisma naturale. Ma l’Olocausto è ormai diventato altro, qualcosa che non ha nulla a che fare con la memoria e il rispetto delle vittime ebree: una strumentalizzazione della sofferenza e un’arma ideologica per fini politici. Partendo da una ricostruzione attenta e rigorosa di ciò che accadde, il controverso e polemico volume di Norman G. Finkelstein dimostra con documenti e testimonianze come lo Stato d’Israele – finanziato dalle associazioni sioniste internazionali – abbia utilizzato l’Olocausto per giustificare la propria politica di repressione nei confronti del popolo palestinese: una sorta di immunità alle critiche dovuta alle persecuzioni subite. Chiunque stigmatizzi l’azione terroristica e persecutoria israeliana è sistematicamente tacciato di antisemitismo. Ebreo americano e figlio di deportati nei campi di concentramento, Finkelstein si pone in antitesi: con vigore e onestà, sostiene la necessità di liberare la memoria dell’Olocausto dalle distorsioni che la circondano perché il principale pericolo non viene solo dal negazionismo e dal revisionismo, ma dai sedicenti guardiani della memoria che hanno fatto dell’Olocausto un unicum che non può essere sottoposto al vaglio critico e storico.
20,00 19,00

L'intelligenza del fuoco. L'invenzione della cottura e l'evoluzione dell'uomo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 304
Il mistero della nascita dell'uomo viene dibattuto da oltre centocinquant'anni. Cos'è che ha scatenato quell'insieme di cambiamenti morfologici, sociali e psicologici che hanno fatto sì che una popolazione di animali dalle fattezze scimmiesche evolvesse in una forma di vita inedita, che noi chiamiamo Homo? Dov'è avvenuto il passaggio? Quando e, soprattutto, come? Cosa ci ha resi quel che siamo? Secondo Richard Wrangham è stata l'idea apparentemente innocua di cuocere il cibo che ha cambiato tutto. Da qualche parte in Africa, intorno ai due milioni di anni fa, una piccola popolazione di animali ha iniziato per la prima volta a mettere la carne al fuoco. La carne cotta infatti è più digeribile, più sicura e fornisce molte più proteine della carne cruda, mettendo a disposizione molta più energia. Non siamo noi ad aver inventato il fuoco, è il fuoco che, in definitiva, ha inventato noi.
14,00 13,30

Le 8 regole dell'amore. Come trovarlo, tenerlo e lasciarlo andare

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 384
L'amore è complicato. Nessuno ci ha mai messo a sedere e ci ha insegnato per filo e per segno che cosa sia in realtà o come ci si debba comportare in una relazione. Abbiamo delegato la nostra educazione sentimentale ai film, ai romanzi, ai luoghi comuni che ci vengono raccontati. Ma in realtà l'amore non è un concetto etereo, un'idea teorica, va vissuto e va messo in pratica come ogni attività che svolgiamo durante le nostre giornate. Per questo Jay Shetty ha deciso di scrivere una guida completa. Otto semplici passi pratici che attingono sia all'antica saggezza vedica sia alla scienza moderna, per affrontare con consapevolezza nuova tutte le fasi di una relazione sentimentale: dal primo appuntamento alla convivenza, dalla rottura alla ripartenza. Le regole che Shetty propone possono essere utili per chiunque si sia sentito sfortunato in amore, ma anche per chi vive una relazione felice, per chi ha problemi con il suo partner e per chi, invece, cerca una nuova relazione o di rilanciare una storia che ora non funziona più. In amore, infatti, nel bene e nel male non siamo mai soli, si vince o si perde insieme, l'importante è evitare di cadere in falsi miti e vacue promesse ed evitare relazioni per noi insoddisfacenti. Semplice a dirsi, difficile a farsi. Però, grazie alla capacità di Shetty di mischiare saperi diversi semplificandoli e strutturandoli in un sistema funzionale "Le 8 regole dell'amore" permette di intraprendere un percorso trasformativo di consapevolezza e amore per se stessi, esplorando compassione ed empatia in un viaggio alla scoperta di sé, dell'altro e del mistero che è vivere una vita in relazione.
20,00 19,00

La vita segreta dei semi. Le insospettabili avventure segrete di semi, piante e giardini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 256
Ogni seme è un giardino nascosto, un racconto vivente dell'evoluzione. Ma anche il protagonista di storie e mitologie, ricerche scientifiche e suggestioni artistiche. Ogni seme, da quelli microscopici delle orchidee a quelli da venti chili delle noci di cocco delle Seychelles, nasconde una storia avvincente, spesso inaspettata. I semi raccontano l'evoluzione delle piante, degli animali e dell'uomo e la diversità della vita sul nostro pianeta. Jonathan Silvertown svela in un racconto vivido e appassionato l'importanza e la forza ispiratrice dei semi: protagonisti silenziosi del regno vivente, importanti testimoni della ricerca sull'evoluzione genetica, ma anche simboli affascinanti e universali, ispiratori di poesie e racconti, di miti e leggende, nell'arte e nella letteratura.
14,00 13,30

La casa delle mille porte

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2023
pagine: 336
Nel 1921, William Somerset Maugham è in viaggio nei mari della Malesia in compagnia di Gerald, un giovane americano che lo segue come un’ombra nelle lontane terre del Sudest asiatico, dove si consumano gli ultimi giorni dell’Impero britannico. Nelle acque dell’arcipelago malese, venti benevoli e violente tempeste monsoniche si alternano a rendere tutt’altro che agevole la navigazione. Sicché, quando Robert Hamlyn, un avvocato, amico di vecchia data, invita Maugham a fargli visita a Cassowary House, a Penang, lo scrittore accetta volentieri. Lí, nel giardino di quella casa in cui, tra le piante di ibisco, svetta la gigantesca casuarina che le dà il nome, Somerset Maugham incontra Lesley, la moglie di Robert. Lesley per tutti è memsahib, gentildonna inglese nata a Penang, città che ama profondamente. Con lei Willie sente subito un’intensa affinità, forse dettata dal carattere altero della donna che mette in moto la sua immaginazione, o forse dalla voglia di entrambi di sollevare il velo dal lato in ombra delle loro vite. Se Willie infatti è turbato da un matrimonio mesto, oltre che tormentato da problemi economici, Lesley sembra essere, o essere stata, in rapporti ambivalenti con Sun Yat Sen, carismatico leader rivoluzionario in esilio che si batte per rovesciare la dinastia cinese. Un uomo che, d’altra parte, potrebbe essere un ottimo soggetto per un futuro romanzo… I due si ritrovano cosí coinvolti in una danza di reticenze e lusinghe, fughe e confidenze che strapperanno a entrambi le rispettive maschere e infine la verità sull’amore che nutrono di nascosto: quello di Somerset Maugham per Gerald, che forse lo ricambia o forse lo sfrutta soltanto, e quello di Lesley per una causa, un’idea, o per l’uomo che ai suoi occhi la incarna. Con "La casa delle mille porte" Tan Twan Eng ci consegna un romanzo sui segreti che si nascondono nelle famiglie infelici e sulle conseguenze nefaste che le piú ottuse regole sociali possono provocare. Un ritratto dell’Impero inglese in decadenza che illumina una scheggia di storia dimenticata, all’estremità del mondo.
18,00 17,10

Il magazzino. Lavoro e macchine ad Amazon

Libro: Libro in brossura
editore: Codice
anno edizione: 2023
pagine: 246
La brutale realtà lavorativa dei magazzini di Amazon, fatta di ritmi insostenibili, tattiche antisindacali aggressive e sorveglianza digitale, non è più un mistero, come testimoniato da numerose inchieste giornalistiche. Queste, per quanto necessarie, non restituiscono però la portata storica di quello che sta succedendo nei centri logistici del colosso di Seattle sparsi in mezzo mondo. Oggi sono loro, infatti, gli avamposti del capitalismo, come negli anni Sessanta e Settanta del Novecento lo furono le fabbriche del Nord Italia che alimentarono il boom economico. Ed è proprio tra le mura dei magazzini di Amazon che si sta ridefinendo il nuovo rapporto, conflittuale, tra capitale e lavoro. Alessandro Delfanti li ha visitati, questi magazzini, e ha intervistato decine di dipendenti ed ex dipendenti. Il racconto che emerge dalle pagine del suo libro diventa l'innesco per una riflessione che arriva al cuore del capitalismo digitale contemporaneo e ne mette a nudo la contraddizione più importante: la tecnologia e l'automazione non mirano a sostituire il lavoro umano, bensì a misurarlo e sottometterlo. Qualcosa però sta cambiando, come hanno dimostrato gli scioperi degli ultimi anni. E una resistenza è possibile.
22,00 20,90

L'atto creativo: un modo di essere

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 372
L'atto creativo è essenzialmente un libro di auto-aiuto progettato per guidare gli artisti attraverso il viaggio creativo. Che cosa vuol dire creare? Cosa è un’opera d’arte? Cos’è la musica? Il processo creativo è spiegabile? Vera e propria icona dell’industria musicale, Rubin è noto per tirare fuori il meglio dagli artisti con cui lavora grazie alla sua capacità di sviluppare un rapporto di fiducia reciproca che porta i musicisti ad accedere alle più profonde sorgenti della loro fonte creativa e scoprire la musica che desiderano fare. L'atto creativo è il distillato della conoscenza di Rubin e dei principi della creatività e qui troviamo non solo la summa totale delle sue osservazioni artistiche ma anche la visione rivelatrice del misterioso processo di rendere grandi le cose. Rubin incoraggia la sperimentazione e il mantenimento della meraviglia infantile. È contrario alla competizione e al confronto, assicurando agli artisti che la concorrenza per un artista è solo con se stesso mentre è sul sentiero dell'evoluzione. "Mettere il massimo impegno in ogni momento, è tutto ciò che possiamo sperare di ottenere", sottolinea Rubin. Una delle sezioni più interessanti del libro è un elenco di "pensieri e abitudini che non favoriscono il lavoro", tra cui "credere di non essere abbastanza bravi", "abbandonare un progetto non appena diventa difficile" e "pensare di poter dare il meglio di sé solo in determinate condizioni". Pensatore visionario come pochi altri, Rubin ha detto che voleva “scrivere un libro su cosa fare per realizzare una grande opera d'arte. Invece, si è rivelato un libro su come Essere”.
24,00 22,80

Il canto di Mr Dickens

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2022
pagine: 288
Gloriosa Devonshire Terrace, casa splendida, con il suo ampio giardino, i vasti scaloni, le grandi promesse di felicità e i suoi costi, altrettanto importanti! Cosí pensa Charles Dickens nell’inverno del 1843 mentre, seduto alla sua scrivania, compone l’ultima puntata di Martin Chuzzlewit. Manca solo un mese a Natale, ma Mr Dickens non è molto in animo di preparare festeggiamenti. Al piano di sotto sua moglie Catherine è in travaglio: un nuovo bambino sta arrivando, pronto ad abitare la lussuosa dimora di famiglia, ma che ben presto, ahimè, sarà solo l’ennesima bocca da sfamare. Tutti vogliono qualcosa da lui: soldi, regali, un autografo, qualche riga di dedica o, nel caso della sua famiglia, una festa di Natale piú grande di quanto si sia mai vista. E Martin Chuzzlewit non sta vendendo bene come tutti speravano. Nemmeno un quindicesimo di Oliver Twist, precisano i suoi editori. Che, per di piú, lo ricattano: se non consegnerà al piú presto un nuovo libro d’occasione, e sarà meglio che sia un libro adatto alle feste di Natale, dovrà restituire l’anticipo già versato. Cosí, gli incubi di una povertà che Dickens ha già ben conosciuto ricominciano a tormentarlo. Ma quello che doveva essere solo un breve libriccino si rivela impresa ben piú ardua, specie perché Dickens sembra afflitto da un caso particolarmente ostinato di blocco dello scrittore. In cerca di idee, vaga per le strade mutevoli di Londra, finché una notte non conosce la misteriosa Eleanor Lovejoy. Avvolta in una mantella viola, Eleanor gli appare come un fantasma gentile o forse una musa, capace di ricondurre da lui l’ispirazione persa. Al suo fianco Charles intraprenderà un viaggio alla scoperta di sé stesso e il libro che ne scaturirà, Canto di Natale, cambierà la storia della letteratura per sempre. Con Il canto di Mr Dickens, Samantha Silva riporta in vita l’intero universo dickensiano, regalandoci una favola di Natale ambientata per le strade di una Londra fumosa e gelida, ma anche luminosa e piena di fascino, come un grande circo galleggiante pieno di prodigi e misteri. Una lettera d’amore a Charles Dickens e alla sua opera; un romanzo allegro e commovente al tempo stesso, infuso di intelligenza e calore.
19,00 18,05

Difendi i tuoi diritti! Una guida per ragazze e ragazzi

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 288
L’impegno per i diritti umani di Angelina Jolie diventa un libro dedicato a ragazze e ragazzi di tutte le età. Solo la conoscenza dei nostri diritti ci rende liberi. Tale consapevolezza non deve arrivare da adulti, ma deve nascere fin da bambini: da qui la scelta di dedicare un libro sui diritti dei minori rivolgendolo ai diretti interessati, affinché siano in grado di farli valere. A partire dalla definizione di “minore” secondo il diritto, passando per la storia della nascita dei diritti del bambino nelle Nazioni Unite fino ad arrivare a esempi concreti di giovani attiviste e attivisti che hanno combattuto per affermarli, questo libro si propone di essere una vera e propria guida: uno strumento di crescita e di presa di coscienza. Età di lettura: da 12 anni.
17,00 16,15

Pigiama party con i mostri

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 32
Avete mai sentito un mostro sotto al letto? Be', in questo libro ne troverete così tanti da poterci fare… una festa! “Quando fa buio e sono già a letto arrivano i mostri qui di soppiatto. Uno è molliccio di gelatina, altri un’oscura nebbiolina, alcuni hanno corna, verruche e artigli, grinfie affilate e occhi vermigli!” Un libro spassoso e bizzarro da cui poter imparare una preziosa lezione: di fronte alle nostre paure a volte la soluzione è... buttarsi nella mischia! Età di lettura: da 6 anni.
6,90 6,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.