Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Vattermoli

Biografia e opere di Daniele Vattermoli

Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2023
pagine: 672
Il manuale fornisce un quadro esaustivo degli istituti centrali del diritto della crisi delle imprese, i cui contorni sono stati ridisegnati dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, introdotto nel nostro ordinamento - in sostituzione dell'antica legge fallimentare - dal d.lgs. n. 14/2019 (modificato e integrato, da ultimo, dal d.lgs. n. 83/2022). Nelle sue aspirazioni, il nuovo Codice risponde ai macro-obiettivi indicati nella legge delega n. 155/2017, tentando di ammodernare il diritto concorsuale in un sistema coerente e organico, e di colmare le lacune esistenti. La trattazione dà conto di questo intervento di ampio respiro, evidenziando tuttavia la frammentarietà della riforma, sulla quale hanno inciso decreti correttivi che preludono al prolungarsi dell'instabilità normativa che connota il sistema italiano.
49,00 46,55

Transnational protocols: a cooperative tool for managing cross-border insolvency

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 496
50,00 47,50

I gruppi nel codice della crisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 240
Prefazione di Floriano D'Alessandro.
24,00 22,80

Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali

Diritto della crisi delle imprese. Le procedure concorsuali

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 688
Il manuale fornisce un quadro esaustivo degli istituti centrali del diritto della crisi delle imprese, i cui contorni sono stati ridisegnati dal Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza, introdotto nel nostro ordinamento dal d.lgs. n. 14/2019, che sostituisce l'antica legge fallimentare. Nelle sue aspirazioni, il nuovo Codice risponde ai macro-obiettivi indicati nella legge delega n. 155/2017, tentando di ammodernare il diritto concorsuale in un sistema coerente ed organico, e di colmare le lacune esistenti. La trattazione dà conto di questo intervento di ampio respiro, evidenziando tuttavia la frammentarietà della riforma, sulla quale hanno inciso decreti correttivi che preludono al prolungarsi dell'instabilità normativa che connota il sistema italiano.
46,00

Crediti subordinati e concorso tra creditori

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XIV-498
51,00 48,45

21,69 20,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.