Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. H. Lawrence

Biografia e opere di D. H. Lawrence

Figli e amanti

Libro: Libro in brossura
editore: Rusconi Libri
anno edizione: 2026
pagine: 400
Al centro dell’opera c’è la relazione complessa tra una madre, Gertrude Morel, e i suoi figli. Gertrude, insoddisfatta del matrimonio con il burbero e insensibile Walter, riversa la sua devozione e morbosa attenzione sui figli, in particolare Paul, il più giovane e sensibile. Tuttavia, questo amore diventa soffocante per il ragazzo, il quale cerca di trovare un equilibrio tra l’affetto per la madre e il desiderio di libertà individuale. Per Paul l’occasione di sperimentare l’amore romantico è una serie di relazioni con tre donne, eppure ogni volta si ritrova di fronte al primordiale conflitto: l’amore per la madre o l’amore romantico. Considerata da molti il primo capolavoro di D.H. Lawrence, l’opera riflette l’esperienza personale dell’autore, che ha influenzato profondamente la sua vita e la sua produzione letteraria.
10,00 9,50

Mare e Sardegna

Libro: Libro in brossura
editore: Il Maestrale
anno edizione: 2025
pagine: 288
Nel gennaio del 1921 Lawrence sbarca in Sardegna con molte aspettative e anche una vaga idea di potersi stabilire nell’Isola. Ma l’irrequietudine del grande scrittore inglese, nonché irriducibile viaggiatore, toccherà anche la terra sarda: durerà nove giorni il suo itinerario che si distende da Cagliari a Olbia-Terranova passando per le Barbagie, in compagnia della moglie Frieda. Nove giorni in una Sardegna impressionisticamente ma non a torto percepita in bilico fra arcaicità e modernità, alla ricerca di un “autentico” e di un “singolare” minacciati dall’incombente livellamento culturale, sempre avversato da Lawrence. Ma anche questo viaggio in Sardegna è per lo scrittore soprattutto un viaggio mentale, dove il dato realistico, l’osservazione umana ed ambientale, l’esperienza del viaggiatore insomma, provocano sempre una riflessione sul proprio fare e stare al mondo.
10,00 9,50

L'amante di lady Chatterley

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 448
Il peso lancinante delle convenzioni e il desiderio insopprimibile di infrangerle. Il nuovo che avanza senza freni e la volontà di ritorno alla natura. Il dolce e prepotente risveglio dei sensi nella verde cornice della campagna inglese. Il libro che ha consacrato David H. Lawrence come l'autore più sensuale e scandaloso del Novecento.
12,90 12,26

L'amante di lady Chatterley

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 320
L'amore adultero tra una nobildonna e il proprio guardiacaccia narrato in questo romanzo, il più celebre di D. H. Lawrence, scandalizzò a tal punto l'Inghilterra da essere immediatamente proibito in tutti i Paesi di lingua inglese. In realtà quest'opera bellissima difende appassionatamente le ragioni dell'amore, della passione più autentica e travolgente, della ricerca spregiudicata di un sentimento libero, genuino, intenso, di fronte a tutte le regole, i pregiudizi e le convenzioni che finiscono con l'incatenare ogni vero sentire. Giustamente i due personaggi di questo romanzo, diventato quasi mitico, Connie Chatterley e il guardiacaccia Mellors, si sono imposti, nell'immaginario contemporaneo, come modelli di una vitalità trasgressiva, intesa come ritorno alle energie pure della natura. Introduzione di Vanni De Simone.
10,00 9,50

Luoghi etruschi

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2023
pagine: 142
Nell’aprile del 1927, D.H. Lawrence, che abitava con la sua compagna Frieda Weekley a villa Mirenda a Scandicci, intraprende con l’amico Earl Brewster un appassionato pellegrinaggio nei luoghi etruschi. Partendo da una visita al museo di Villa Giulia a Roma, i due amici raggiungono Cerveteri, Tarquinia, Vulci e Volterra. Il resoconto di questo viaggio rimasto incompiuto (Lawrence si proponeva di visitare anche Chiusi, Cortona, Civita Castellana, Norchia, Vetulonia, Bieda – l’attuale Blera) fu pubblicato un anno dopo la sua morte, nel 1932. Il libro, snobbato dagli etruscologi e poco letto in Italia, è ben altro che un libro di viaggio e contiene, forse più dei romanzi, l’espressione più viva e articolata della sua visione del mondo. Nelle pitture delle tombe di Tarquinia, nelle necropoli tagliate nella roccia, nelle pareti scolpite di peperino che precipitano a picco su un corso d’acqua, il suo sguardo non cercava soltanto opere d’arte o testimonianze di una grande cultura dimenticata. Lawrence – così lo descrive Rebecca West – viaggiava «in una sorta di estatica agonia», cercando quella «visione apocalittica dell’umanità» che era la sola cosa che gli interessasse. In questione in questo libro straordinario non è, come si continua stancamente a ripetere, l’esaltazione del sesso e della sensualità da parte di un malato ormai impotente: Luoghi etruschi è in verità un visionario messaggio politico, in cui ogni parola è rivolta contro quella «forza distruttrice dell’anima» che Lawrence descrive nell’Apocalisse pubblicata l’anno stesso delle sua morte: «Lo stato cristiano moderno è una forza distruttrice dell’anima, perché è formato di frammenti che non hanno un’interezza organica, ma solo un insieme collettivo… Una democrazia non può non risultare oscena, perché composta di miriadi di frammenti disuniti, ognuno dei quali pretende di assumere per sé una falsa interezza, una falsa individualità.
17,00 16,15

Apocalisse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 176
Scritto nel 1929, alla vigilia della morte, Apocalisse è l’ultimo libro di D.H. Lawrence. Come definirlo? Non è un romanzo né un saggio, ma un’opera in cui confluiscono simboli esoterici, figure angeliche, creature bestiali, notazioni realistiche, scenari onirici, inserti psicanalitici, moniti profetici, aneliti mistici… un libro arcobaleno che incarna la congiunzione tra anima e corpo, tra materiale e spirituale, tra individuale e sociale, tra effimero ed eterno. Questo struggente commiato, a dispetto del titolo, non riguarda però la morte bensì la vita nella sua forma più terrena: Lawrence rinnega infatti l’aldilà e rivendica l’appartenenza a un mondo profondamente umano fatto di qui e ora.
14,00 13,30

In Messico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 140
D. H. Lawrence racconta le sue impressioni a contatto con i colori, la gente, i profumi del Messico. Pubblicati per la prima volta da Martin Secker nel 1927 col titolo di "Mornings in Mexico", questi appunti di viaggio sono per lo più stati scritti durante la prima stesura e la revisione di "The Plumed Serpent". Usando una scrittura che è insieme poetica e antropologica, Lawrence condivide col lettore le immagini di un Messico che non esiste più, ma di cui ancora si mantiene viva l'anima vibrante.
14,00 13,30

Le ombre della primavera

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 98
C'e chi sostiene che basterebbero i suoi racconti, a rendere D.H. Lawrence uno dei maggiori scrittori del Novecento. Questi tre, originariamente pubblicati su rivista, descrivono le sfumature dell'amore associandolo ai fiori, che accompagnano simbolicamente il dispiegarsi delle vicende. Nel primo, che dà il titolo alla raccolta, i protagonisti sembrano quasi un primo abbozzo di Lady Chatterley e del guardacaccia suo amante; L'ombra nel giardino delle rose descrive il rimpianto per un amore passato che non tornerà; mentre Odore di crisantemi abbozza in una manciata di immagini tutta la tragedia della vita in miniera.
11,00 10,45

L'amante di lady Chatterley

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2013
pagine: 445
"L'amante di Lady Chatterley" è il libro forse più scandaloso della letteratura inglese del Novecento. Scritto in Italia tra il 1926 e il 1928, venne proibito in Inghilterra per oscenità e pubblicato solamente nel 1960 dopo un lungo processo che fece epoca. Ambientato nella profonda Inghilterra, vuole rappresentare il contrasto irriducibile tra il vitalismo dei sensi e l'atrofizzazione della società industrializzata, una moderna riproposizione del classico contrasto fra "natura e cultura". Lo fa attraverso tre figure chiave: Sir Clifford, reso invalido e impotente dalla Prima guerra mondiale, bloccato su una sedia a rotelle, Lady Connie e il guardiacaccia Mellors. Questi ultimi intrecciano una relazione sempre più appassionata e sensuale, quasi una vera e propria iniziazione a quella serie di valori "naturali" che invece la civiltà delle macchine tende inesorabilmente a cancellare. È la figura di Lady Chatterley a scuotere nel profondo la morale vittoriana ancora imperante nell'Inghilterra degli anni trenta. Con il suo rifiuto verso le convenzioni sociali e morali, Connie disvela una ribellione più profonda. Nel portare alle estreme conseguenze la sua storia d'amore, Lady Chatterley diventa suo malgrado un personaggio rivoluzionario, per incarnare infine le più profonde ansie sociali dell'universo femminile di quegli anni.
10,00 9,50

Night riders

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Hoepli
anno edizione: 2011
I due racconti, The Rocking-Horse Winner e Tickets, Please, mostrano l’abilità tecnico-artistica, oltre che una grande sensibilità, di uno dei più importanti scrittori di racconti brevi del XX secolo. D.H. Lawrence esplora con maestria il mondo interiore e gli impulsi più reconditi dei due protagonisti dei racconti. Due personaggi molto diversi tra loro, che tuttavia condividono la volontà di prendere il proprio destino in mano, alla ricerca di amore, in un mondo che appare sempre più distaccato e indifferente ai sentimenti. Il giovane Paul cavalca ossessivamente il suo cavallo a dondolo per scoprire i nomi dei vincitori e scommettere. Le vittorie sono un atto di amore verso la madre. La protagonista del secondo racconto Annie Stone, impavida percorre la squallida campagna post-industriale in tram condotti da autisti insensibili al sentimento. Entrambi i personaggi riescono, fin dalle prime righe, a trasportare il lettore nella loro temeraria ricerca nella notte e dentro loro stessi. I due racconti sono accompagnati da attività didattiche di vario tipo finalizzate alla comprensione e rielaborazione dei contenuti, e all’acquisizione della lingua e del lessico utili alla produzione scritta e orale. Allegato al volume CD-Audio. Level B1/B2
8,90 8,46

Sons and lovers

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2004
pagine: 144
10,00 9,50

3,00 2,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.