Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Milanini

Biografia e opere di Claudio Milanini

Tutte le cosmicomiche

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2023
pagine: 432
«Cosmologia (lo studio di possibili "modelli" di universo) e cosmogonia (quella branca della cosmologia che studia l'universo in divenire, la sua origine ed evoluzione, la sua storia) sono scienze assolutamente moderne, che hanno mosso i loro primi passi nel nostro secolo, soprattutto da Einstein in poi. Prima di loro, troviamo solamente le mitologie primitive o classiche, le grandi religioni, le illuminazioni dei mistici e dei visionari sparsi in ogni epoca e civiltà, che hanno proposto le loro cosmologie e cosmogonie, i loro "modelli d'universo". La cosmologia moderna, in confronto alla immaginazione degli antichi, è molto più astratta: concetti come "lo spazio quadrimensionale", lo "spazio-tempo", la "curvatura dello spazio" sfuggono a ogni visualizzazione, possono essere concepiti solo attraverso il calcolo matematico e la teoria. La scommessa di Italo Calvino è stata quella di far scaturire da questo universo invisibile e quasi impensabile delle storie capaci di evocare suggestioni elementari come i miti cosmogonici dei popoli dell'antichità. Gli antichi partivano dai miti per avvicinare e comprendere i fenomeni della terra e del cielo; lo scrittore contemporaneo prende spunto dalla scienza attuale per ritrovare il piacere di raccontare, e di pensare raccontando.»
15,50 14,73

Romanzi e racconti. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 1536
Il secondo volume dei tre Meridiani nei quali è raccolta in ordine cronologico l'intera produzione narrativa di Calvino, sia edita che inedita, arricchita da prefazioni d'autore presentate in un'apposita sezione. Le note e notizie sui testi forniscono preziose informazioni sulla genesi delle singole opere, sulle influenze letterarie che le hanno ispirate, sulle varianti che documentano le successive fasi di scrittura.
50,00 47,50

L'utopia discontinua. Saggi su Italo Calvino

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2022
pagine: 236
Dal Sentiero dei nidi ragno alla trilogia I nostri antenati, dalla Speculazione edilizia alle Cosmicomiche, da Se una notte d'inverno un viaggiatore al postumo Un re in ascolto, attraverso La giornata d'uno scrutatore, Le città invisibili, Palomar: l'itinerario di Italo Calvino presenta una grande ricchezza tematica e una sorprendente varietà di soluzioni formali. Per questo Claudio Milanini, rifiutando ogni rigida opzione di metodo, ha scelto tecniche di accostamento differenti, accomunate solo dall'intento di porre i fatti di linguaggio in un rapporto serrato con le esperienze esistenziali di Calvino, con le sue aperture interdisciplinari, con i suoi rovelli morali e civili. Ogni capitolo di questo libro può essere letto indipendentemente dagli altri; tuttavia chi avrà pazienza potrà partecipare a un dialogo a diverse voci, grazie al quale risulterà ancor più palese come davvero possa dirsi “classico” l'autore che a ogni lettura ci comunica qualcosa di nuovo e che, anche coltivando pudore ed equilibrio, finisce sempre con l'insegnarci molto a proposito dei grovigli che s'annidano nell'animo umano. E, agendo così, ci stimola e ci aiuta a fare i conti con maggior lucidità con le questioni che di volta in volta interrogano e assillano ogni epoca.
25,00 23,75

Tutte le cosmicomiche

Tutte le cosmicomiche

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 434
Tutte le storie di fantascienza scritte da Italo Calvino, da quelle comprese nelle "Cosmicomiche" e in "Ti con zero" a quelle sparse, riordinate per la prima volta secondo il progetto originario concepito dall'autore stesso.
14,50

Da Porta a Calvino. Saggi e ritratti critici

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 348
Porta, Leopardi, Cesare Cantù, Nievo, Valera, Slataper, Saba, Quasimodo, Pozzi, Pasolini, Fenoglio, Calvino: a questi autori - oltre che alle poetiche del neorealismo - sono dedicati i saggi e i ritratti qui riuniti in volume. Alcuni scritti risalgono ad anni che sembrano ormai lontani, ma conservano un forte grado di attualità grazie all'importanza stessa dei testi analizzati e alla dirimente originalità delle interpretazioni. Scelte stilistiche e strutturali, svolte ideologiche e vicende editoriali vengono illustrate nella loro specificità esemplare, senza che venga mai perso di vista il quadro complessivo da cui trassero motivazione; il giudizio storico ed estetico si fonda sulla ricostruzione di una trama di rapporti culturali e psicologici assai ramificata, non di rado sorprendente. Diversa l'impostazione dei singoli pezzi, costante la ricerca di una chiarezza espositiva che prescinda da lungaggini e da inutili tecnicismi. Il critico si pone al servizio del lettore, mira a coinvolgerlo nel colloquio con personalità e opere che ci offrono un viatico prezioso: interrogativi e risposte che riguardano la convivenza civile non meno che la nostra esistenziale inquietudine.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.