Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Carlo Focarelli

Biografia e opere di Carlo Focarelli

Le Nazioni Unite

Le Nazioni Unite

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2020
pagine: L-573
Da quando fu fondata nel lontano 1945, pur senza significativi emendamenti formali del suo Statuto, l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha subito grandi trasformazioni. Da allora si sono avvicendati nella comunità internazionale problemi nuovi e imprevedibili che l’Organizzazione ha dovuto affrontare. Questa opera, nel susseguirsi delle dodici edizioni, ne ha sempre tenuto conto aggiornando la prassi più significativa. Al momento in cui si scrive (16 aprile 2020) il globo, e in particolare l’Italia, è alle prese con la pandemia del virus Covid-19, un evento che sta avendo e avrà nei prossimi anni un impatto negativo straordinario sugli Stati e sull’intero sistema mondiale, presumibilmente anche sul funzionamento delle Nazioni Unite.
46,00

Diritto internazionale. Volume Vol. 2

Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 472
Nel mondo globalizzato di oggi il diritto internazionale è sempre più presente nella legislazione degli Stati e i giudici nazionali sono spesso tenuti ad applicarlo e a «dialogare» con i giudici di altri Stati e con le numerose corti internazionali esistenti. Il volume, pubblicato insieme alla quinta edizione del manuale Diritto internazionale, si propone di riflettere tali tendenze presentando 133 casi della prassi più recente e più significativa di rilievo internazionale.
37,00 35,15

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Costruttivismo giuridico e giurisdizioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: 300
Il diritto internazionale è oggetto di costante costruzione sociale ad opera, tra l'altro, di tribunali internazionali ai quali Stati e altri attori non-statali si rivolgono in caso di controversia sull'interpretazione e l'applicazione delle norme internazionali. Alcuni si pronunciano esclusivamente o essenzialmente su controversie interstatali (come la Corte internazionale di giustizia, il Tribunale internazionale del diritto del mare e gli organi del Dispute Settlement Body dell'Organizzazione Mondiale del Commercio); altri su controversie tra Stati e individui (come le Corti istituite dai trattati sui diritti umani e i tribunali arbitrali in materia di investimenti esteri); altri ancora giudicano soltanto individui (come i tribunali penali internazionali e «ibridi»); altri infine possono considerarsi incardinati in ordinamenti autonomi (come i tribunali amministrativi delle organizzazioni internazionali e il Tribunale e la Corte di giustizia dell'Unione Europea). Il volume sviluppa un approccio sistemico e realista-costruttivista al diritto internazionale, attraverso l'analisi dei principali problemi della giurisdizione internazionale e del funzionamento dei tribunali e delle corti internazionali oggi esistenti, e in particolare indirizza la costruzione sociale del diritto internazionale verso la «persona umana», intesa come l'individuo nella sua unicità. In quest'ottica viene affrontato il problema oggi molto dibattuto della «crisi» dei diritti umani sanciti a livello internazionale e del rapporto tra diritti umani e neoliberismo globale.
26,00

Giurisdizioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2017
Le presenti dispense costituiscono un estratto, senza modifiche se non di coerenza redazionale, dal Trattato di diritto internazionale (Torino, Utet giuridica, 2015) a beneficio degli studenti del corso di «Giurisdizioni internazionali». Raccolgono quattro parti del Trattato: l'Introduzione, il cap. IX (ora Parte I), la sez. 4 del cap. V e la sez. 3 del cap. VIII (ora Parte II).
36,00 34,20

Economia globale e diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2016
pagine: 408
Come diritto che regola la comunità universale anziché singole comunità statali, il diritto internazionale ha assunto un'importanza crescente nell'epoca della globalizzazione. Il manuale fornisce un quadro sintetico della compenetrazione nell'economia globale del diritto internazionale e di valori "non mercificabili", come i diritti umani e l'ambiente, articolandosi "per mercati" (dei beni, dei servizi, del lavoro) e "per settori" economici (proprietà intellettuale, concorrenza, finanza, sviluppo, imposizione fiscale), ancorando le norme giuridiche alla specificità di ogni singolo mercato o settore.
32,00 30,40

Trattato di diritto internazionale

Libro
anno edizione: 2015
pagine: L-2552
Oggi non c'è più aspetto della vita, e branca del diritto, che non siano toccati dal diritto internazionale, divenuto imprescindibile per magistrati, avvocati, istituzioni dello Stato, regioni, altri enti pubblici e chiunque con esso lavori istituzionalmente. Il Trattato, diviso in tre parti e nove capitoli, affronta temi quali il sistema globale degli Stati e la Comunità internazionale, la creazione inter-statale e l'applicazione intra-statale delle norme internazionali, la ripartizione normativa dell'autorità di governo statale, le immunità internazionali, la protezione della persona umana, l'economia sostenibile, la sicurezza globale, la responsabilità internazionale e la soluzione (giurisdizionale e diplomatica) delle controversie; e include il raccordo con leggi e istituzioni interne, la giurisprudenza italiana e comparata di rilievo internazionale, la giurisprudenza internazionale operativa nell'ordinamento interno, le principali opinioni dottrinali e l'attuazione di norme e sentenze internazionali nell'ordinamento italiano. L'opera è corredata da abstract introduttivi ad ogni sezione, da un vasto apparato bibliografico, sia nelle note che alla fine di ogni sezione, da sistematici rinvii sia incrociati interni sia esterni alle fonti tradotte in lingua italiana, e da una completa indicizzazione per la ricerca dei trattati e degli altri atti normativi, della giurisprudenza internazionale e interna, dei nomi e, in particolare, da un ampio indice analitico.
130,00 123,50

La persona umana nel diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2013
pagine: 389
L'importanza che ha assunto il diritto internazionale nell'ambito dei diritti umani è sotto gli occhi di tutti. Non solo grazie alle norme internazionali che disciplinano specificamente la persona umana (come quelle attinenti ai diritti umani in senso stretto, ai crimini internazionali e al diritto umanitario applicabile nei conflitti armati), ma anche grazie al potente influsso che tali norme e i sottostanti valori esercitano in ogni altro settore del diritto internazionale. Il presente volume fornisce un panorama completo e aggiornato delle norme e delle istituzioni internazionali relative alla protezione della persona umana.
31,00 29,45

Diritto internazionale. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 322
Il volume, che completa i volumi I e II dell'opera Diritto internazionale editi in seconda edizione nel 2012, si propone di fornire ai lettori gli « ausili » necessari per rendere la lettura o lo studio più veloci ed efficaci senza intaccare o semplificare i contenuti e la metodologia del diritto internazionale — come avviene in altre opere di questo genere — ma anzi nella speranza di potenziarli.
23,00 21,85

Introduzione storica al diritto internazionale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXIV-552
Il presente volume si propone di fornire una visione sintetica d'insieme della storia del diritto internazionale inteso come un diritto le cui origini risalgono al Vicino Oriente Antico, poi ereditate e sviluppate dalla filosofia greca, dalla tradizione giuridica romana e dalla teologia cristiana medievale, e si è quindi impiantato nella struttura politica inter-statale europea divenuta progressivamente globale. Sono accentuati gli aspetti meno noti relativi al diritto antico, con minor enfasi per le elaborazioni ideologico-dottrinali sulle ascendenze eurocristiane del diritto internazionale.
44,00 41,80

Lezioni di diritto internazionale privato

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2005
pagine: 226
20,00 19,00

Schemi delle lezioni di diritto internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2003
pagine: 256
20,00 19,00

Lezioni di storia del diritto internazionale

Libro
editore: Morlacchi
anno edizione: 2002
pagine: 292
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.