Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardo Giorgio Mattarella

Biografia e opere di Bernardo Giorgio Mattarella

Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività

Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 372
Nonostante i suoi importanti punti di forza l'Italia presenta fragilità che, oggi più che mai, rischiano di mettere a repentaglio la sicurezza nazionale, la competitività, i livelli di benessere. Le guerre, gli squilibri geopolitici, la frammentazione dell'economia globale, le grandi transizioni in atto - digitale e ambientale - hanno infatti mutato profondamente lo scenario, amplificando gli effetti di alcune storiche debolezze del Paese. Se alcuni divari rispetto ad altre aree del mondo esigono misure europee, ancor più urgenti dopo l'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, altri vanno governati a livello nazionale con nuove politiche. Alcune sono state messe a punto, in particolare con il Pnrr, altre vanno definite. Tutte richiedono, però, un tempo di attuazione spesso più lungo di quello «della politica e dei governi». In questa prospettiva, Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella mettono in luce quanto sia decisivo poter contare su un sistema di governo rafforzato e su una macchina amministrativa più efficiente, all'altezza delle sfide da condurre e in grado di dare continuità alle riforme necessarie. Una riflessione che gli autori sviluppano per i principali settori da cui dipendono sicurezza e competitività: politica estera, per consolidare la grande vocazione italiana all'export, attrarre investimenti, importare materie prime strategiche; politiche energetiche, per ridurre la dipendenza dall'estero, oltre che i prezzi, tra i più alti in Europa; misure per l'approvvigionamento idrico, indifferibili a fronte di sprechi di acqua non più tollerabili; difesa e sicurezza nazionale, per fronteggiare le crescenti minacce; politiche per il sistema industriale, comprese quelle volte a regolare il rapporto tra Stato e mercato, a coinvolgere i privati nella realizzazione delle infrastrutture critiche, a proteggere gli asset strategici del Paese; politiche economiche, dirette fra l'altro a rafforzare il contrasto all'evasione e a razionalizzare la spesa pubblica, anche nel sistema sanitario, afflitto da perduranti inefficienze oltre che da diseguaglianze profonde; politiche educative, ancor più essenziali in una fase in cui i lavori cambiano repentinamente. Non meno rilevanti alcuni fattori trasversali: produzione e attuazione delle leggi, funzionamento e digitalizzazione dell'amministrazione, giustizia. Per ciascun settore il libro esamina le fragilità italiane, le ragioni per le quali è necessario oggi governarle, le politiche e gli adattamenti istituzionali da valutare.
22,00 20,90

Voce in capitolo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tramontana
anno edizione: 2023
16,90 14,70

Voce in capitolo. Vol. unico. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tramontana
anno edizione: 2023
28,70 24,97

Voce in capitolo. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Tramontana
anno edizione: 2023
16,90 14,70

Lezioni di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 288
Questo libro è rivolto all'insegnamento del diritto amministrativo, con particolare riferimento alle esigenze di coloro che non seguono un corso di studi giuridici: iscritti ad altri corsi di studi che contemplano l'insegnamento della materia, funzionari pubblici privi di formazione giuridica, candidati in concorsi pubblici, studiosi e operatori che hanno rapporti frequenti con la pubblica amministrazione. Dalla scelta dei destinatari dipendono alcune caratteristiche del libro. Vi è un particolare sforzo di semplicità dei concetti e del linguaggio, vi sono pochi riferimenti normativi e pochissimi riferimenti giurisprudenziali, non vi sono riferimenti bibliografici per ciascun capitolo, ma solo un'essenziale bibliografia finale. Vi sono, d'altra parte, frequenti riferimenti al funzionamento concreto delle amministrazioni pubbliche, alle loro caratteristiche reali e dimensionali, alle tendenze attuali del legislatore, dei giudici e dei funzionari pubblici, ai principali problemi e alle più frequenti disfunzioni amministrative.
27,00 25,65

L'accesso dei cittadini. Esperienze di informazione amministrativa a confronto

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 276
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.