Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Roberto Garofoli

Biografia e opere di Roberto Garofoli

Kit codice penale e codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2025-2026

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 3700
Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
175,00 166,25

Codice penale annotato con la giurisprudenza 2025-2026 per l'esame di avvocato

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 2400
Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
90,00 85,50

Kit codice penale e codice di procedura penale annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2025-2026 + Atti di diritto penale 2025

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 3900
Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
205,00 194,75

Kit 3 codici normativi civile, penale e amministrativo 2025 per il concorso in Magistratura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 7000
Anche in questa XV Edizione, i 3 Codici Civile, Penale e Amministrativo, Nel diritto Editore 2025, sempre ammessi nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, sono stati sottoposti ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, i Codici si caratterizzano per: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale.
188,00 178,60

Codice Amministrativo 2025 normativo per il Concorso in Magistratura. Aggiornato al Decreto Pa e al Dl sicurezza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 2984
Anche in questa XV Edizione, il Codice Amministrativo maior, Nel diritto Editore 2025, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice è stato suddiviso in due Tomi per garantire: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. I due Tomi (Tomo I, pp. 1-1498; Tomo II, pp. 1499-2804) compongono un'Opera unitaria, sicché nel Tomo II la numerazione delle pagine riparte progressivamente da quella di chiusura del Tomo I. In questa prospettiva, l'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, presenta l'indicazione, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale. Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto degli atti normativi più recenti, tra cui: D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (c.d. Decreto P.A.) - Reclutamento e funzionalità delle Pubbliche Amministrazioni; L. 21 febbraio 2025, n. 16, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 201 – Cultura; D.Lgs. 10 marzo 2025, n. 23 (c.d. Decreto DORA) - Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 28 febbraio 2025, n. 20, di conv. del D.L. 31 dicembre 2024, n. 208 – Decreto Emergenza; L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 – Milleproroghe; D.L. 24 gennaio 2025, n. 3 - Misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex ILVA; D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 –Correttivo Codice dei contratti pubblici;L. 30 dicembre 2024, n. 207 – Legge di Bilancio 2025.
68,00 64,60

Kit Codice di Diritto Civile e diritto Commerciale per il concorso in Magistratura tributaria

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 4000
In questo nuovo KIT il Codice civile maior, Neldiritto Editore 2025, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato abbinato al nuovissimo Codice di Diritto Commerciale per il concorso in Magistratura Tributaria: A tal fine, il kit, suddiviso in 3 Tomi, due per il Codice Civile e uno per il Codice Commerciale è caratterizzato: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggiabilità Il Codice Commerciale, Neldiritto Editore 2025, è pensato come Complemento al Codice civile maior, Neldiritto Editore, al quale quindi rinvia per le discipline più generali, per esempio quelle contenute nel Codice civile in tema di Imprenditore o Società , ancora, nel D. Lgs. 12 gennaio 2019, n. 14, in tema di Crisi di impresa. Il Codice Commerciale, pertanto, si caratterizza, unico nel panorama editoriale, per fornire una selezione di norme e discipline settoriali, specificamente riguardanti la disciplina del Diritto commerciale, così assicurando - in abbinamento con il Codice civile - la completezza del materiale normativo consultabile in sede concorsuale. Il Codice è aggiornato alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano: L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 –Decreto Milleproroghe;L. 30 dicembre2024, n. 207 –Legge di Bilancio 2025;L. 20 dicembre2024, n. 199, di conv. del D.L. 28 ottobre 2024, n. 160 -PNRR;L. 16 dicembre2024, n. 193 -Legge annuale per il mercato e la concorrenza; D.Lgs. 13 dicembre2024, n. 192 -Revisione del regime impositivo dei redditi, IRPEF-IRES;L. 18 novembre2024, n. 183 -Tribunale unificato dei brevetti; L. 28 ottobre2024, n. 162 -Start-up; D.Lgs. 13 settembre2024, n. 136 -Decreto Correttivo ter; D.Lgs. 6 settembre2024, n. 125 -Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD);D.Lgs. 5 settembre 2024, n. 129 –Mercati delle cripto-attività.
110,00 104,50

Codice Penale e di Procedura penale 2025 normativo per il Concorso in Magistratura. Aggiornato al DL Sicurezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 2212
Anche in questa XVI Edizione, il Codice penale maior, Nel diritto Editore 2025, sempre ammesso nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, è stato sottoposto ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, il Codice in tomo unico garantisce: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale. l'indicazione nell'indice analitico, peraltro arricchito con l'inserimento di numerose nuove voci, tutte rigorosamente tratte testualmente dalle norme di legge, accanto a ciascun lemma, del numero di pagina nella quale trovare le norme citate Quanto all'aggiornamento il Codice tiene conto degli atti normativi più recenti, tra cui: Riforma delle Intercettazioni 2025; D.L. 14 marzo 2025, n. 25 c.d. Decreto Pa - Reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni; L. 11 marzo 2025, n. 28 - Sistema finanziario; D.Lgs. 10 marzo 2025, n. 23 c.d. Decreto DORA - Resilienza operativa digitale per il settore finanziario; L. 21 febbraio 2025, n. 15, di conv. del D.L. 27 dicembre 2024, n. 202 – Milleproroghe; L. 23 gennaio 2025, n. 4, di conv. del D.L. 29 novembre 2024, n. 178 – Decreto Giustizia - Braccialetto elettronico; L. 30 dicembre 2024, n. 207 – Legge di Bilancio 2025; L. 27 dicembre 2024, n. 204 – Riciclaggio; L. 13 dicembre 2024, n. 203 – Sicurezza nei luoghi di lavoro; D.Lgs. 10 dicembre 2024, n. 198 – Presunzione di innocenza e diritto di presenziare al processo; L. 9 dicembre 2024, n. 187, di conv. del D.L. 11 ottobre 2024, n. 145 – Decreto flussi - Caporalato; L. 25 novembre 2024, n. 177 – Reati stradali; L. 18 novembre 2024, n. 171, di conv. del D.L. 1° ottobre 2024, n. 137 – Tutela operatori sanitari; • D.Lgs. 5 novembre 2024, n. 173 e D.Lgs. 14 novembre 2024, n. 175 – Reati tributari.
66,00 62,70

Kit 2 codici normativi civile e penale 2025 per il concorso in Magistratura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2025
pagine: 5000
Anche in questa XV Edizione, i 2 Codici Civile e Penale, Nel diritto Editore 2025, sempre ammessi nelle scorse Edizioni del concorso di Magistratura, sono stati sottoposti ad un lavoro (incessante di anno in anno) di miglioramento qualitativo e di arricchimento contenutistico. A tal fine, i Codici si caratterizzano per: assoluta completezza e ricchezza dei contenuti; più agevole consultabilità delle norme e delle note; estrema maneggevolità. Quanto alla struttura, si segnala: una più ricca selezione di leggi complementari; una più elevata rapidità e facilità nella consultazione, attraverso molto più chiari e intuitivi indici; la visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale.
128,00 121,60

Manuale di diritto penale. Parte generale e speciale 2025. Aggiornato al DL Sicurezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 992
Questa XI Edizione, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle numerose e rilevanti novità introdotte, tra l'altro, da: D.L. Sicurezza; L. 21 febbraio2025, n. 15, di conv. del D.l. 27 dicembre 2024, n. 202 c.d.Milleproroghe; L. 25novembre2024, n. 177 (in tema di reati stradali), L.18 novembre2024, n. 171 ( in tema di tutela dei professionisti sanitarie socio-sanitari), L. 4 novembre2024, n. 169 (in tema di surrogazione di maternità). Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto non solo dalle suindicate innovazioni legislative, ma anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente conto, nel testo e nei numerosi Focus.
46,00 43,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.