Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bartolomeo Romano

Biografia e opere di Bartolomeo Romano

Digesto discipline penalistiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 688
Tratta temi o istituti non affrontati nell'opera base.
130,00 123,50

Diritto penale. Parte generale

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXX-644
Il volume, dedicato alla parte generale del diritto penale, ha come nucleo essenziale di riferimento, oltre ad alcune specifiche norme costituzionali, il Libro primo del codice penale, che si occupa Dei reati in generale. Al fine di perseguire l’obiettivo della massima chiarezza espositiva, la materia è trattata con particolare attenzione ai riferimenti normativi, per conseguire un costante raccordo tra soluzioni prospettate e prassi applicativa. Inoltre, nel testo si utilizzano numerose esemplificazioni, che consentono anche di accostarsi al tessuto di incriminazioni di parte speciale, tramite la reciproca integrazione che contraddistingue i rapporti tra norme di parte generale e norme di parte speciale. Pertanto, i singoli capitoli sono spesso divisi in sezioni, ciascuna dedicata alla trattazione di un determinato argomento, tendenzialmente sulla base dello studio di uno o più articoli del codice penale. Si è poi posta particolare attenzione alle sentenze più significative e recenti della Corte costituzionale, della Cassazione (preferibilmente a Sezioni unite) nonché della Corte di giustizia dell’Unione europea e della Corte europea dei diritti dell’uomo, che sono oggetto di approfondimento al termine del capitolo (o della sezione) di riferimento.
69,00 65,55

Delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 873
Il volume si pone come punto di riferimento per tutti coloro che si accostano alla delicata tematica della responsabilità penale dei pubblici ufficiali per reati contro la pubblica amministrazione per un interesse culturale, scientifico o professionale. Nella tradizione della collana, la serietà dell'approfondimento teorico è coniugata con un approccio pratico ed operativo. Aggiornato fino al d.l. n. 161/2019 sulle Intercettazioni (conv. in l. n. 7/2020), la cui entrata in vigore è slittata al 1° settembre 2020, e alla sentenza della Corte cost. n. 32/2020 sull'incostituzionalità parziale della legge spazzacorrotti.
100,00 95,00

Codice rosso. Commento alla l. 19 luglio 2019 n. 69, in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 232
Il volume approfondisce la legge 19 luglio 2019, n. 69, intitolata «Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere». La legge che il presente volume si propone di esaminare con un analitico commento si compone di 21 articoli i quali riflettono un approccio interdisciplinare, poiché il legislatore ha modificato il codice penale, il codice di procedura penale, ed anche la disciplina non direttamente penalistica, ma connessa alla salvaguardia delle persone offese da tale tipologia di delitti, che la legge vuole tutelare in modo severo ed in tempi rapidi. Di qui, la definizione di “Codice Rosso” con la quale la legge è generalmente conosciuta, richiamando una espressione nota nel mondo delle cure e dei trattamenti sanitari, poiché indicativa di una assoluta priorità, al pronto soccorso, nei confronti di soggetti lì arrivati in condizioni estremamente serie. In particolare, sotto il versante delle modifiche al codice penale, la legge opera con la introduzione di nuove norme incriminatrici e con un complessivo aggravamento delle conseguenze delle condotte. Sul fronte processualpenalistico, la legge del 2019 incide soprattutto, a tutela della vittima, sulle fasi iniziali del procedimento giudiziario attraverso una rapida valutazione e gestione del rischio di reiterazione della condotta illecita, nonché mediante una più ampia e obbligata comunicazione di alcuni provvedimenti giudiziari. Il “Codice Rosso”, inoltre, attua una serie di interventi, di stampo non direttamente penalistico, che tuttavia ampliano la tutela delle persone offese.
24,00 22,80

La responsabilità penale nelle professioni sanitarie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: XI-351
Il volume, a distanza di quasi due anni dall'entrata in vigore della 1. 8.3.2017, n, 24, affronta i profili squisitamente penalistici della responsabilità degli esercenti una professione sanitaria, affidandosi ad alcuni tra i maggiori esperti della materia. In particolare, dopo un quadro introduttivo - dalle tradizionali letture della responsabilità medica al decreto Balduzzi, per giungere alla legge Gelli-Bianco - che sfocia nella indicazione di ulteriori riforme, nel libro si chiarisce chi è l'esercente una professione sanitaria e quali sono le condotte penalmente rilevanti, soprattutto alla luce della introduzione dell'art. 590-sexies c.p., che disciplina la responsabilità colposa per morte o lesioni personali in ambito sanitario. L'opera indaga, poi, sui confini giuridici dell'attività medico-chirurgica, sulla libertà di autodeterminazione e sulle disposizioni anticipate di trattamento (sino al caso Cappato), per spingersi ad affrontare i nodi della responsabilità colposa nelle attività in équipe, a ricostruire il tessuto degli altri reati degli esercenti una professione sanitaria e ad approfondire il contributo peritale ed il ruolo dell'esperto, aprendosi anche ad un confronto tra diritto italiano e statunitense. L'opera fornisce, infine, un quadro delle fonti normative, bibliografiche e giurisprudenziali rilevanti in materia.
35,00 33,25

Digesto discipline penalistiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
Questo aggiornamento del "Digesto penale" comprende nuovi lemmi relativi a temi o istituti non affrontati nell’opera base o modificati dopo la Riforma Orlando. In particolare: codice antimafia, il nuovo abbreviato, intercettazioni telefoniche (profili di riforma), la nuova archiviazione e il ricorso, negazionismo, omicidio e lesioni personali stradali, prevenzione personale e patrimoniale (prassi giudiziarie e riforma normativa), reati tributari e interesse finanziario dell’Unione Europea, R.E.M.S. Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza (introduzione delle), traffico di influenze, unioni civili e convivenze di fatto (profili processuali e penali), virus informatico.
120,00 114,00

70,00 66,50

Le associazioni di tipo mafioso

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 640
Il volume affronta, in modo organico e completo, le tematiche giuridiche poste dalle associazioni di tipo mafioso, sia dal punto di vista del diritto penale sostanziale che da quello dei profili processualpenalistici, nonché con riferimento alle misure di prevenzione e all'esecuzione della pena detentiva.
60,00 57,00

Digesto discipline penalistiche

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
Il volume comprende una serie di voci nuove legate ai nuovi istituti introdotti a seguito di modifiche normative insieme all'aggiornamento di alcuni temi già trattati nei precedenti volumi, ma che necessitavano di aggiornamento. Tra le voci più significative ricordiamo appello, circolazione della prova, digital forensics, femminicidio, giudizio di rinvio, misure cautelari personali, pirateria industriale, processo agli enti, prova scientifica. Gli autori sono docenti e magistrati di alto livello.
100,00 95,00

Delitti contro l'amministrazione della giustizia

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2013
pagine: 450
Questo volume specificamente affronta in modo organico ed unitario i delitti contro l'amministrazione della giustizia utilizzando le forme consolidate del commentario
32,00 30,40

Il diritto penale della criminalità organizzata

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-532
Nel volume si tenta una sistematizzazione generale dei reati associativi, ponendoli al cospetto dei princìpi generali costituzionalmente garantiti e di quelli penalisticamente riconosciuti. Si pone poi particolare attenzione al delitto di cui all'art. 416-bis del codice penale, oggi denominato 'associazioni di tipo mafioso anche straniere', e al delitto di scambio elettorale politico-mafioso, disciplinato nel successivo art. 416-ter c.p., riflettendo funditus sul concorso esterno. Ma il volume si spinge anche oltre, nell'approfondire le misure di prevenzione alla luce dell'entrata in vigore del c.d. nuovo codice antimafia. E si affrontano i temi legati all'associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, alla tratta di persone e agli ormai imprescindibili profili internazionali dovuti alla presenza di reati transnazionali. Nel volume si trattano, ancora, i temi legati alle conseguenze giuridiche dei reati di criminalità organizzata, ed in particolare la normativa penitenziaria, con il discusso regime di cui all'art. 41-bis dell'ordinamento penitenziario, e la disciplina dei benefici penitenziari alla luce delle prospettive di 'collaborazione'. Infine, il volume affronta i delicati rapporti della direzione distrettuale antimafia con la direzione nazionale antimafia e i profili deontogici del difensore nei processi di criminalità organizzata.
58,00 55,10

Codice di procedura penale ipertestuale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 3716
L'Opera è una trattazione completa ed aggiornata in tema di diritto penale, attraverso un analisi, articolo per articolo, della normativa del codice penale.L'Opera è aggiornata sia alla sentenza Corte Cost., 7-10 giugno 2011, n. 183 (che ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 62 bis, comma 2, nella parte in cui stabilisce che, ai fini dell'applicazione del primo comma del presente articolo, non si possa tenere conto della condotta del reo susseguente al reato), sia alla sentenza Corte Cost., 5-8 luglio 2010, n. 249 (che ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 61, numero 11-bis).
300,00 285,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.