Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Augusto Ciuffetti

Biografia e opere di Augusto Ciuffetti

Appennino. Economie, culture e spazi sociali dal Medioevo all'età contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2019
pagine: 299
Il libro nasce da una serie di incontri tenuti in varie località dell’Appennino maceratese dopo il terremoto che tra il 2016 e il 2017 ha colpito l’Italia centrale, con la consapevolezza che soltanto dalla riscoperta della storia di questi territori interni e montani possano arrivare validi riferimenti per percorsi di rinascita funzionali a tante piccole comunità lacerate al loro interno. Esso propone una riflessione sull'evoluzione della dorsale appenninica svincolata da ipotesi consolidate spingendosi fino al basso medioevo, quando si definiscono le basi di questa società, nei termini di una vera e propria civiltà in grado di orientare anche i processi economici dell’età moderna. Fino ai primi concreti fenomeni di spopolamento, che si attivano intorno alla metà del Novecento, l’Appennino mantiene una sua centralità negli equilibri territoriali della penisola italiana grazie alla pluriattività, alla mobilità, alle capacità di adattamento e all'inventiva delle sue popolazioni. Insieme all'integrazione e all'accoglienza sono questi i termini intorno ai quali si può costruire il futuro delle aree interne dell’Italia centrale.
33,00 31,35

Paesaggi italiani della protoindustria. Luoghi e processi della produzione dalla storia al recupero

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2018
pagine: 215
Il volume apre una nuova stagione di studi su temi riguardanti la protoindustria, le economie integrate, la pluriattività, le comunità e i paesaggi urbani e rurali delle aree interne italiane, che oggi sono al centro di un dibattito storiografico particolarmente vivace, poiché ripropongono come "questioni territoriali" i rapporti instauratisi nel lungo periodo tra centri e periferie, tra città e campagne, tra montagne e litorali marittimi. Il libro, articolato in saggi di metodo e a carattere teorico e in casi-studio, privilegia un approccio fortemente interdisciplinare - tra storia economica e sociale e storia dell'architettura, tra archeologia, antropologia e storia del patrimonio manifatturiero e industriale - che vuole essere anche il tratto distintivo della nuova associazione RESpro-Rete di storici per i paesaggi della produzione. L'analisi dei luoghi e dei processi della produzione non si limita tuttavia alla ricostruzione storico-critica dei paesaggi, bensì indica anche validi percorsi di recupero, tali da innescare nuovi processi di crescita e di sviluppo locale in una prospettiva globale.
24,00 22,80

18,00 17,10

L'archeologia industriale in Italia. Storie e storiografia (1978-2008)

L'archeologia industriale in Italia. Storie e storiografia (1978-2008)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 368
Esito di un convegno nazionale promosso dall'Università del Molise (Termoli, 5-6 dicembre 2008), questo libro propone una pausa di riflessione critica sullo specifico ambito di studi, a circa trent'anni dalla sua piena affermazione in Italia. Nella prima parte (L'archeologia industriale in Italia. Un bilancio storiografico), esperti del settore affrontano in dettaglio la questione tematizzante del passaggio dall'archeologia al patrimonio, ponendo problematicamente in discussione il concetto di patrimonializzazione come nuovo paradigma interpretativo, mentre nella seconda parte del volume (Lo spazio della produzione: architetture e città), studiosi di diversa formazione si confrontano sul terreno pluritematico della "città industriale", offrendo le basi per un possibile ampliamento dei confini dell'archeologia industriale, verso altri ambiti interdisciplinari come la storia urbana e la storia dell'ambiente, in un processo di reciproca contaminazione di saperi e di nuovi percorsi di ricerca.
45,00

Difesa sociale. Povertà, assistenza e controllo in Italia (XIV-XX secolo)

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2004
pagine: 343
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.