Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'archeologia industriale in Italia. Storie e storiografia (1978-2008)

Consulta il prodotto

L'archeologia industriale in Italia. Storie e storiografia (1978-2008)
Titolo L'archeologia industriale in Italia. Storie e storiografia (1978-2008)
Curatori ,
Collana Storia dell'archit.e delle città.Ricerche, 15
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 368
Pubblicazione 12/2012
ISBN 9788856849356
 
45,00

Esito di un convegno nazionale promosso dall'Università del Molise (Termoli, 5-6 dicembre 2008), questo libro propone una pausa di riflessione critica sullo specifico ambito di studi, a circa trent'anni dalla sua piena affermazione in Italia. Nella prima parte (L'archeologia industriale in Italia. Un bilancio storiografico), esperti del settore affrontano in dettaglio la questione tematizzante del passaggio dall'archeologia al patrimonio, ponendo problematicamente in discussione il concetto di patrimonializzazione come nuovo paradigma interpretativo, mentre nella seconda parte del volume (Lo spazio della produzione: architetture e città), studiosi di diversa formazione si confrontano sul terreno pluritematico della "città industriale", offrendo le basi per un possibile ampliamento dei confini dell'archeologia industriale, verso altri ambiti interdisciplinari come la storia urbana e la storia dell'ambiente, in un processo di reciproca contaminazione di saperi e di nuovi percorsi di ricerca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.