Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Armando Tursi

Biografia e opere di Pier Antonio Varesi

Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Istituzioni di diritto del lavoro. Rapporti di lavoro e relazioni sindacali nel settore privato

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2019
pagine: XXIII-748
L'ottava edizione di questo manuale di Diritto del lavoro è aggiornata alla più recente legislazione in materia ed in particolare alla l. 22 maggio 2017, n. 81 (Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato), al d. l. 12 luglio 2018, n. 87 convertito dalla legge 9 agosto 2018, n. 96 (c.d. Decreto dignità), alla l. 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di bilancio per il 2019), al d. l. 28 gennaio 2019, n. 4 convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni), al d. l. 30 aprile 2019, n. 34 (cd. Decreto crescita) convertito dalla legge 28 giugno 2019, n. 58 e al d. l. 3 settembre 2019, n. 101 (Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali). Il volume dà conto, inoltre, della sentenza della Corte costituzionale n. 194/2018 in materia di licenziamenti individuali. Il volume si rivolge principalmente agli studenti dei corsi universitari di Diritto del lavoro ma intende rispondere anche alle esigenze di diverse categorie di lettori in virtù del contemperamento del rigore scientifico, che non può mancare in un testo universitario, con le esigenze specifiche di una più vasta platea. Esso si rivolge pertanto anche a giuristi non specialisti di diritto del lavoro che necessitano di un'informazione essenziale e rigorosa in materia quale premessa per approfondimenti specialistici, nonché ad operatori professionali di discipline non giuridiche che richiedono una formazione giuslavoristica di base. L'ampia ricostruzione del quadro normativo riguardante "i servizi per l'impiego e le politiche attive del lavoro" consente di includere tra i potenziali destinatari anche gli studenti di Master universitari a carattere specialistico e quelle figure professionali di estrazione non strettamente giuridica che si confrontano quotidianamente con il diritto del lavoro (operatori delle Agenzie di somministrazione, delle strutture regionali di politica attiva del lavoro e dei Centri per l'impiego nonché responsabili di strutture di formazione professionale che intendono promuovere attività formative intrecciate con rapporti di lavoro).
45,00

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: XXII-522
Il presente volume – giunto alla sua quinta edizione – è aggiornato con le recenti riforme legislative (legge n. 81/2017, ed. jobs act degli autonomi, e d. lgs. 75/2017, in tema di pubblico impiego) ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare la base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa lavoristica e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico e utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione e approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. Il Compendio rimane un ottimo supporto per lo studio universitario e l'approfondimento post universitario del diritto del lavoro. L'opera analizza la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale, con riferimenti storici e giurisprudenziali.
25,00 23,75

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: XX-526
Il presente volume - giunto alla sua quarta edizione - è aggiornato con le recenti riforme legislative ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare lo base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. In ogni caso, il Compendio rimane un ottimo supporto per lo studio universitario e l'approfondimento post universitario del diritto del lavoro. L'opera affronta la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale, con immancabili riferimenti storici e giurisprudenziali.
25,00 23,75

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: XVI-534
Il presente volume - giunto alla sua terza edizione - è aggiornato con le più recenti riforme legislative (Legge delega n. 183/2014, cd. Jobs Act e successivi decreti attuativi del 4 marzo 2015, nn. 22, in tema di riordino degli ammortizzatori sociali, e 23, in tema di contratto a tutele crescenti, nonché i recentissimi del 15 giugno 2015, nn. 81, in tema di riordino dei contratti di lavoro, della disciplina delle collaborazioni, delle mansioni, e 80, in materia di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, vita e lavoro), ed esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che si presentano nella quotidianità, senza mai tralasciare la base teorica e dottrinale. Rappresenta, quindi, un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione. Tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore.
25,00 23,75

38,00 36,10

Compendio di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: X-371
Il presente volume, aggiornato con le recenti riforme legislative (Legge n. 92/2012, successive modifiche, circolari interpretative), esamina la disciplina che genera e regola gli istituti di diritto del lavoro, dando rilievo alle problematiche concrete che - oltre una previsione prettamente teorica - si presentano nella quotidianità per quanti prestino la propria opera. Rappresenta un valido strumento operativo per acquisire consapevolezza della normativa in ambito lavoro e si distingue per l'esaustività dei contenuti e la semplicità della trattazione, tale profilo lo rende un testo pratico ed utile per quanti, già esperti della materia, necessitino di un supporto di rapida consultazione ed approfondimento, nonché uno strumento di analisi e studio per coloro che, pur non provenendo da studi di carattere giuridico, mostrino interesse a comprendere diritti e doveri del lavoratore. L'opera affronta la materia seguendo lo schema proprio della manualistica tradizionale mai tralasciando il riferimento storico e giurisprudenziale.
25,00 23,75

Lineamenti di diritto del lavoro

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 544
25,82 24,53

Lineamenti di diritto del lavoro

Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 1999
pagine: 416
23,24 22,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.