Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Vallebona

Biografia e opere di Antonio Vallebona

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 1052
«Se è vero che l'opera, nel bene e nel male, parla da sé senza bisogno di presentazioni, tanto meno da parte del suo autore, è altrettanto vero che i manuali di diritto del lavoro in circolazione sono ormai sufficientemente numerosi e diversi da imporre una esplicita giustificazione per questo loro nuovo compagno. La risposta è nella stessa funzione del manuale, che, a mio avviso, consiste nella piana esposizione dei lineamenti fondamentali dei vari istituti destinata tipicamente, anche se non esclusivamente, a studenti per definizione digiuni dell'insegnamento che vanno ad affrontare. Ne consegue un indispensabile sforzo di selezione ed organizzazione delle nozioni più rilevanti, che ogni autore compie inevitabilmente a suo modo in base alla propria formazione ed alla propria concezione della materia. Ecco perché ogni manuale "vero" è per sua natura diverso da tutti gli altri e l'impulso a scriverlo non deve essere represso. Mentre, ovviamente, della meritevolezza del risultato giudicheranno i lettori. Ho cercato di evitare il rischio di dire troppo e, quindi, di annegare le informazioni essenziali nel mare delle altre, fuggendo il pericolo di trasformare il manuale in una sorta di trattato come avviene quando l'autore, per un'ambizione fuor di luogo, invece di autolimitarsi si volge ad una elaborazione analitica dell'intera materia per soli iniziati. Da qui, significativamente, il titolo "Istituzioni di diritto del lavoro", perché appunto di un insegnamento istituzionale si avverte il bisogno proprio quando la disciplina si estende e si complica. Questo libro aspira ad essere utile agli studenti, anche non frequentanti, fornendo gli strumenti per un orientamento consapevole che consenta loro di procedere autonomamente, nel corso della vita professionale, ai necessari approfondimenti ed aggiornamenti...» (Dalla Prefazione)
67,00

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Istituzioni di diritto del lavoro. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 346
«Se è vero che l'opera, nel bene e nel male, parla da sé senza bisogno di presentazioni, tanto meno da parte del suo autore, è altrettanto vero che i manuali di diritto del lavoro in circolazione sono ormai sufficientemente numerosi e diversi da imporre una esplicita giustificazione per questo loro nuovo compagno. La risposta è nella stessa funzione del manuale, che, a mio avviso, consiste nella piana esposizione dei lineamenti fondamentali dei vari istituti destinata tipicamente, anche se non esclusivamente, a studenti per definizione digiuni dell'insegnamento che vanno ad affrontare. Ne consegue un indispensabile sforzo di selezione ed organizzazione delle nozioni più rilevanti, che ogni autore compie inevitabilmente a suo modo in base alla propria formazione ed alla propria concezione della materia. Ecco perché ogni manuale "vero" è per sua natura diverso da tutti gli altri e l'impulso a scriverlo non deve essere represso. Mentre, ovviamente, della meritevolezza del risultato giudicheranno i lettori. Ho cercato di evitare il rischio di dire troppo e, quindi, di annegare le informazioni essenziali nel mare delle altre, fuggendo il pericolo di trasformare il manuale in una sorta di trattato come avviene quando l'autore, per un'ambizione fuor di luogo, invece di autolimitarsi si volge ad una elaborazione analitica dell'intera materia per soli iniziati. Da qui, significativamente, il titolo "Istituzioni di diritto del lavoro", perché appunto di un insegnamento istituzionale si avverte il bisogno proprio quando la disciplina si estende e si complica. Questo libro aspira ad essere utile agli studenti, anche non frequentanti, fornendo gli strumenti per un orientamento consapevole che consenta loro di procedere autonomamente, nel corso della vita professionale, ai necessari approfondimenti ed aggiornamenti...» (Dalla Prefazione)
30,00

Approfondimenti di diritto del lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 416
38,00 36,10

Lavoro: racconto per tutti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: 79
Questo racconto ha lo scopo di rendere chiara alla gente comune, ossia ai non giuristi, l’evoluzione del diritto del lavoro, con concetti semplici e sintetici. I lettori, quindi, capiranno, leggendo i giornali o guardando la televisione o i social, se le notizie e i commenti relativi alla disciplina del lavoro sono esatti oppure provengono da una persona incompetente.
8,00 7,60

Il Decreto dignità. Commento alle norme lavoristiche

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: X-110
Il volume propone una disamina critica delle norme lavoristiche (contratto a tempo determinato, somministrazione a termine, tutele crescenti per il licenziamento ingiustificato, lavoro occasionale, delocalizzazioni e aiuti di Stato, esonero contributivo per le assunzioni dei giovani) contenute nel decreto legge n. 87 del 2018, convertito con legge n. 96 e recante "disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese". L'ampio risalto mediatico dell'ultima riforma, in uno con le sue implicazioni pratiche rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro, ha infatti avviato un acceso dibattito a cui l'opera intende contribuire proponendo soluzioni interpretative per l'auspicabile e rapido consolidamento di orientamenti giurisprudenziali uniformi. L'analisi del nuovo sistema normativo è aggiornata in relazione all'interpretazione offerta dalla circolare ministeriale n. 17 del 2018, peraltro tardiva, nonché alla sopravvenuta sentenza della Corte costituzionale n. 194 del 2018, il cui impatto è immediato sulla disciplina dei licenziamenti, ma indirettamente condiziona anche le finalità perseguite dal legislatore rispetto alle forme di lavoro flessibile appena riformate.
15,00 14,25

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Artt. 2188-2246

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2014
Questo quarto volume ha ad oggetto la disciplina delle imprese soggette a registrazione (con particolare riguardo a quelle commerciali), la disciplina del lavoro domestico e quella del lavoro autonomo.
100,00 95,00

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 1056
100,00 95,00

Commentario del Codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2013
pagine: 752
100,00 95,00

La nuova disciplina sostanziale e processuale dei licenziamenti

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 249
29,00 27,55

Commentario del codice civile. Dell'impresa e del lavoro. Artt. 2060-2098

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XV-765
Il primo volume del modulo "Dell'impresa e del lavoro" ha ad oggetto la disciplina prevista per l'impresa, per le attività professionali e la costituzione del rapporto di lavoro
100,00 95,00

La riforma del lavoro 2012

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: VII-122
Il volume commenta la riforma del lavoro appena approvata, con una introduzione e cinque capitoli, dedicati rispettivamente ai profili generali della nuova legge, agli interventi sui contratti di lavoro, alle nuove regole per licenziamento e dimissioni, alle tutele in costanza di rapporto e alle tutele successive alla fine del rapporto. Tutte le novità sono trattate con taglio sistematico, rilevando le differenze rispetto al regime precedente e risolvendo i delicati problemi interpretativi, richiamando, ove utili, i principi della elaborazione giurisprudenziale ancora applicabili.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.