Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Bianchi

Biografia e opere di Antonio Bianchi

Il grande volo. Ediz. CAA

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 36
Grazie alla "traduzione" del testo in comunicazione aumentativa e alternativa, la storia potrà essere letta anche da chi ha difficoltà di comprensione del linguaggio scritto. Il libro farà parte del sistema inbook della rete bibliotecaria nazionale. Un'opera che tratta di violenza assistita, tematica complessa e difficile da trattare ma che grazie alla delicatezza e maestria di Fulvia Degl'Innocenti diventa un albo illustrato adatto a tutte le età e in grado di essere letto su più livelli. Le illustrazioni di Silvia Colombo danno corpo al testo amplificando e alleggerendo con poesia la storia della giovane protagonista. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Il cuore non indossa la mascherina. Ediz. CAA

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 60
Teo è un bambino speciale che esprime le sue emozioni attraverso il sorriso, non potendo parlare comunica con i compagni usando una tavola comunicativa. Vive con i suoi genitori e una cagnolina di nome Nina. Anna, compagna di classe di Teo, è la sua migliore amica ed è specializzata in idee brillanti; ha tre fratelli e una famiglia rumorosa. Quando arriva il momento di chiudersi in casa a causa del coronavirus, come vivranno l’isolamento questi bambini così diversi, eppure accomunati dal desiderio di poter stare insieme? In questo strano periodo scopriranno anche che non tutto è negativo: i rumori si sono attutiti, i genitori non hanno più fretta, c’è calma e silenzio ovunque. Ma quando sarà il momento di rivedersi le cose saranno cambiate e non sarà facile: i bambini dovranno trovare un nuovo modo di stare vicini, pur dovendo tenere le giuste distanze. Ci riusciranno? Cosa inventerà Anna per far capire a Teo che il loro cuore sorride, anche se la bocca è coperta dalla mascherina? Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Sandrino e i tre piccoli gnomi. Ediz. CAA

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 48
Queste storie, semplici favole della buona notte, altro non sono che la traduzione in testo dei racconti di alcune nonne e nonni che abbiamo avuto il piacere di conoscere “virtualmente” durante i mesi di lockdown. Alcuni sono racconti di fantasia, altri sono aneddoti della loro infanzia. Ciò che li accomuna è la genuinità e l'entusiasmo con i quali questi “senior” hanno voluto condividere le loro storie con noi e con tanti bambini delle scuole primarie, diventando dei veri e propri maestri per un giorno. Pacini e Samsung hanno scelto insieme una di queste storie per farle vivere una vita ancora nuova traducendola in versione CAA, affinché la favola, da sempre mezzo di comunicazione universale, arrivi davvero a tutti i piccoli lettori, grazie all'ausilio della Comunicazione Aumentativa Alternativa, capace di ampliare il messaggio affinché sia compreso da tutti attraverso un linguaggio basato sulle immagini. "Sandrino e i tre piccoli gnomi" è stato scritto dalla signora Rosita, una maestra delle scuole primarie in pensione da qualche anno. Maestra ma anche nonna di 7 nipoti, che come molti suoi coetanei ha dovuto vivere questo “strano” 2020 lontana dall'affetto dei suoi cari…». (Anastasia Buda, Patrizia Alma Pacini). Età di lettura: da 6 anni.
12,00 11,40

I Promessi Sposi con la CAA

Libro: Libro in brossura
editore: Teka Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
15,00 14,25

Postergazione, prededucibilità e pagamento dei crediti in regime di continuità aziendale. I finanziamenti societari nella legislazione sulla crisi di impresa

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 320
L'opera si ripropone di analizzare il panorama legislativo che - a più riprese - ha interessato il fenomeno della Crisi d'Impresa, attraverso l'analisi delle categorie dei finanziamenti, delle postergazioni e delle prededuzioni che caratterizzano l'impresa "in crisi". Per far ciò, gli autori hanno preventivamente scrutinato gli istituti del concordato preventivo e la figura del professionista attestatore, secondo le recenti modifiche del decreto sviluppo, sviluppo bis e decreto del fare. Muovendo dall'analisi del diritto societario e dallo studio dei finanziamenti dei soci, l'indagine ha affrontato i temi della continuità aziendale e del turnaround, affinché la tempestiva emersione dalla crisi ridondi a vantaggio dell'impresa in sé considerata e dei suoi creditori. Chiude la trattazione il tema dei reati fallimentari, tra cui viene esaminato, in particolare, quello di nuovo conio relativo alla assunzione, da parte dell'attestatore, di comportamenti illeciti o penalmente rilevanti (false informazioni o omissione di informazioni rilevanti), nell'intento di affidare a tale figura professionale la funzione di garante e fidefaciente del ceto creditorio e dello stesso giudice, in un'ottica di cooperazione finanche con il debitore, proiettata al risanamento (o alla liquidazione ordinata) della azienda.
34,00 32,30

Manuale delle società di capitali. Società di persone, imprese e mercati. Annotato con la giurisprudenza e focus fiscale

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: XXXIV-1272
La riforma organica del diritto societario e la stessa riforma - a più riprese - del diritto fallimentare, costituiscono senza ombra di dubbio le più articolate ed importanti innovazioni che il diritto civile ha ricevuto negli ultimi sessant'anni, costituendo un interesse allo studio congiunto e completo in linea con le moderne esigenze dell'operatore del diritto. Il volume affronta, con un taglio estremamente operativo, basato sui principali orientamenti giurisprudenziali e sulle contrapposte tesi dottrinarie, l'intero sistema del diritto societario, coniugando il diritto dell'impresa in continuità aziendale con quello della fase crepuscolare della stessa, nella imminenza, cioè, della crisi d'impresa. Il volume è aggiornato con la L. 27/2012 (D.L. 1/2012 c.d. decreto Cresci Italia) che ha previsto l'introduzione della s.r.l. semplificata e del tribunale delle imprese, con la L. 35/2012 che ha previsto la figura del Sindaco unico e con il DI 83/2012 (Decreto Sviluppo alla luce della legge di conversione n. 134 del 7 agosto 2012) che prevede una semplificazione ed un rilancio delle attività imprenditoriali, con particolare riguardo al settore della composizione della crisi di impresa e alla compiuta ed autonoma disciplina del concordato preventivo in continuità aziendale.
100,00 95,00

Crisi di impresa e risanamento

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2010
pagine: 496
Il volume ha per oggetto la disamina della crisi d'impresa, dall'origine della crisi agli strumenti di "allerta" e alle alternative praticabili al fine di ottenere il turnaround e la creazione di valore propria del risanamento
42,00 39,90

La responsabilità dell'organo amministrativo e di controllo. Società di capitali e società di persone

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 288
Il Volume analizza la tematica del controllo societario, alla luce degli aspetti innovativi della normativa di riforma del diritto societario, nelle società di persone e di capitali.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.