Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Contardi

Biografia e opere di Daniele Castignani

12,50 11,88

Italiano per tutti!. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 64
Un quaderno operativo pensato per alunni e alunne con disabilità cognitiva per rendere l’apprendimento della lingua italiana più concreto e accessibile attraverso un’esperienza quotidiana: l’organizzazione di un gioco di gruppo. Le attività proposte sono inserite in un contesto reale e coinvolgente, con una struttura visiva chiara e inclusiva, adatta a bisogni diversi come quelli legati alla Sindrome di Down o allo Spettro Autistico. Grazie alla narrazione semplice, alle immagini semplificate e ai vari strumenti di supporto in allegato, il volume aiuta ragazzi e ragazze ad imparare e conquistare sempre maggiore autonomia.
12,50 11,88

Matematica per tutti! Scuola secondaria di primo grado. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 64
La matematica è ovunque, non solo tra i banchi di scuola! In questo quaderno trovi attività utili e divertenti per utilizzare la matematica nella vita di tutti i giorni. Come? Ad esempio, organizzando una festa a sorpresa per Giulio e Rebecca! Imparerai a preparare la lista degli invitati, fare la spesa, allestire la sala, calcolare la quota di partecipazione e tanto altro. Ogni esercizio ti accompagna passo dopo passo, con istruzioni chiare e immagini semplici che aiutano a capire meglio. Le attività ti faranno scoprire che la matematica non serve solo a scuola, ma anche per fare cose importanti, pratiche e piene di soddisfazione. Tutti gli esercizi sono pensati per essere facili da eseguire e ogni pagina è un piccolo traguardo da conquistare. E alla fine, potrai dire: «Questa festa l’ho organizzata io!».
12,50 11,88

Sicurezza in casa e fuori, e non farai più errori! Consigli e strumenti per riconoscere i pericoli in casa, in strada e sul lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 136
"Sicurezza in casa e fuori, e non farai più errori!" nasce dall’esperienza dei Percorsi di educazione all’autonomia e di inserimento lavorativo dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD). Il volume si rivolge in primo luogo a tutti i giovani con disabilità intellettiva, ma anche, più in generale, a tutti coloro cui può essere utile imparare a riconoscere i rischi negli ambienti domestici, in strada e nei luoghi di lavoro, offrendo indicazioni e suggerimenti chiari e sintetici. Attraverso immagini, esempi concreti e un linguaggio easy-to-read, i personaggi guida accompagneranno i lettori nella scoperta di molte cose in casa, in strada e sul lavoro che, se maneggiate, possono essere «pericolose», possono cioè fare ammalare, ferire, se stessi o gli altri, o addirittura provocare la morte (dal fuoco all’elettricità, dal gas agli strumenti affilati, ecc.), evidenziando i comportamenti corretti per utilizzarle in sicurezza. Vengono inoltre spiegati molti esempi di segnaletica legata alla sicurezza e indicati i numeri utili da chiamare in caso di emergenza. Il volume è scritto in un linguaggio altamente comprensibile ed è corredato di un’agile guida per educatori e genitori.
19,50 18,53

10 cose che ogni persona con sindrome di Down vorrebbe che tu sapessi

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 145
Negli ultimi 40 anni sono migliorate molte cose per le persone con la sindrome di Down, dall’aspettativa e qualità della vita all’ingresso nel mondo del lavoro, a una maggiore conoscenza e consapevolezza da parte di tutta la società. Questa rivoluzione è stata resa possibile anche grazie alle famiglie, alle associazioni, agli operatori e alla scelta fondamentale dell’inclusione. In questo libro abbiamo cercato di condividere alcune informazioni, ma anche tante testimonianze interessanti, riassunte in «10 cose» da sapere sulla sindrome di Down. 1. Down non vuol dire giù 2. Prima di tutto persone 3. Non siamo tutti uguali 4. Siamo più lenti ma possiamo imparare 5. Ridiamo, piangiamo, siamo felici e ci arrabbiamo 6. Diventare autonomi si può 7. Anche noi diventiamo grandi 8. Anche noi ci innamoriamo 9. Sappiamo di essere persone con la sindrome di down 10. Vogliamo andare a vivere da soli Perché vorremmo far conoscere un po’ meglio questi nostri compagni di viaggio.
16,50 15,68

Chi trova un lavoro trova un tesoro. Consigli e strumenti per affrontare il mondo del lavoro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
"Chi trova un lavoro trova un tesoro", settimo volume della collana «Laboratori per le autonomie», nasce dall'esperienza dei Percorsi di educazione all'autonomia dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) e si rivolge sia a giovani adulti con disabilità intellettiva sia a tutti i ragazzi con difficoltà che, al termine del percorso scolastico, sono in cerca di un impiego. L'ingresso nel mondo del lavoro rappresenta una tappa fondamentale nel delicato passaggio dall'adolescenza all'età adulta: l'esperienza lavorativa, infatti, insegna a riconoscersi persone autonome e responsabili, poiché richiede l'acquisizione di precise regole comportamentali e adeguate modalità relazionali. Attraverso attività e storie illustrate, i personaggi guida accompagneranno i lettori alla scoperta dei concetti fondamentali del mondo del lavoro e daranno consigli utili per scrivere il curriculum, prepararsi a un colloquio, conoscere i diritti e i doveri e adottare comportamenti corretti. In allegato è fornita un'agile guida per educatori e genitori.
19,50 18,53

Verso l'autonomia. Percorsi educativi per ragazzi con disabilità intellettiva

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2016
pagine: 261
La conquista della possibile autonomia è un tema imprescindibile per le persone con disabilità che diventano adulte. Per raggiungere questo obiettivo è necessario un percorso educativo volto all'acquisizione di competenze, ma anche e soprattutto di una propria identità di giovani e adulti. Il libro nasce dall'esperienza dell'Associazione italiana persone Down che dal 1989 ha avviato percorsi educativi in tal senso sviluppando metodologia e strumenti per un lavoro che parte dal tempo libero ma offre moltissimi spunti anche per attività all'interno di progetti scolastici e formativi. Questa nuova edizione ne propone un ricco campionario, dalla lettura dell'orologio all'organizzazione di un'uscita con gli amici, dall'uso dei mezzi pubblici alla preparazione di facili ricette di cucina, dalla realizzazione di semplici acquisti al calcolo di un preventivo per una cena al ristorante. L'educazione all'autonomia rappresenta infatti un prerequisito essenziale per l'inserimento sociale e lavorativo oltre che per una vita il più possibile indipendente fuori dal contesto familiare. Il testo è rivolto a educatori, insegnanti e a chi è vicino a giovani con disabilità intellettiva.
21,00 19,95

Musica, film e pizzeria: divertirsi in compagnia. Idee e consigli per imparare a gestire il tempo libero

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 124
Musica, film e pizzeria: divertirsi in compagnia, sesto volume della collana "Laboratori per le autonomie", nasce dall'esperienza dei Percorsi di educazione all'autonomia dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) e si rivolge a giovani e adolescenti con disabilità intellettiva che iniziano ad avere interessi al di fuori della sfera familiare e desiderano imparare a gestire da protagonisti il proprio tempo libero. Nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza, infatti, il tempo extra scolastico diventa sempre meno strutturato e guidato, e allo stesso tempo matura nei giovani il bisogno di trovare occasioni di incontro con i propri pari, per poter fare nuove esperienze, condividere gli interessi, tessere relazioni di amicizia. Grazie ai consigli forniti da Ginevra, Edoardo, Camilla e Lorenzo, i ragazzi potranno imparare, passo dopo passo, come organizzare un'uscita con i propri amici. Scritto in un linguaggio altamente comprensibile e corredato di un'agile guida per educatori e genitori, il volume si rifa alla metodologia sviluppata dall'AIPD in questi anni per la promozione dell'autonomia.
19,50 18,53

Amicizia, amore, sesso: parliamone adesso. Imparare a conoscere se stessi, gli altri, le proprie emozioni. Con guida per gli educatori

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 110
"Amicizia, amore, sesso: parliamone adesso", quinto volume della collana "Laboratori per le autonomie", nasce dall'esperienza dei Percorsi di educazione all'autonomia dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) e si rivolge sia agli adolescenti con disabilità intellettiva sia a tutti i ragazzi che sperimentano sul proprio corpo i cambiamenti della crescita e vivono le prime relazioni di amicizia e amore. Con l'adolescenza infatti l'affettività e la sessualità diventano parti essenziali del loro essere uomini e donne, e solo capendo come sono fatti e affrontando in modo adeguato le situazioni, essi potranno sperimentare nuove abilità e diventare grandi e autonomi. Partendo dai cambiamenti corporei, il volume propone riflessioni, attività e racconti per imparare a conoscersi e gestire i rapporti con gli altri. Grazie ai consigli forniti da Matteo e Luisa, i ragazzi potranno capire cosa significa fare l'amore, quando e come è opportuno toccare ed essere toccati, quali sono le differenze tra amore e amicizia, cosa implica il matrimonio e l'essere una coppia. Scritto in un linguaggio altamente comprensibile e corredato di un'agile guida per educatori e genitori, il volume si rifa alla metodologia sviluppata dall'AIPD in questi anni per la promozione dell'autonomia.
19,50 18,53

19,50 18,53

19,50 18,53

Coltelli e fornelli. Ricette e consigli dal fare la spesa al cucinare

Coltelli e fornelli. Ricette e consigli dal fare la spesa al cucinare

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2008
pagine: 192
Un ricettario illustrato, corredato di un agile manuale per educatori e genitori, che nasce dall'esperienza dei Percorsi di educazione all'autonomia dell'Associazione Italiana Persone Down (AIPD). Contiene 24 ricette redatte secondo criteri di "alta comprensibilità" divise in 3 sezioni - Primi piatti (10 ricette), Secondi piatti (10 ricette) e Dolci (4 ricette) - ognuna delle quali distingue al suo interno ricette facili e più difficili. La struttura delle ricette è stata studiata in modo da permetterne la lettura e comprensione da parte sia di chi possiede buone competenze di letto-scrittura, sia di chi, per difficoltà oggettive, deve farsi aiutare. Introducono il volume una breve guida alla conoscenza dei principali utensili da cucina e alcuni suggerimenti su come cucinare la pasta. All'interno delle singole ricette, icone colorate permettono di seguire con maggiore facilità le varie fasi di lavorazione. Il libro si conclude con indicazioni su come organizzare 4 menu utilizzando i piatti proposti e pratiche liste per la spesa ritagliabili e fotocopiabili, divise per gruppi di alimenti.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.