Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea De Benedetti

Biografia e opere di Mimmo Genga

Scrivo ergo sum. Piccolo manuale di scrittura ai tempi dell'intelligenza artificiale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 176
Scriviamo ogni giorno, tantissimo, sulla carta e sugli schermi dei nostri dispositivi, al lavoro e nel privato. Eppure, scrivere un testo chiaro, comprensibile e allo stesso tempo preciso e completo non è cosa semplice. Per fortuna, esistono linee guida che possono essere d’aiuto e consigli da seguire per scrivere testi più efficaci e affrontare consapevolmente le nuove sfide lanciate dall’intelligenza artificiale. Questo libro vuol essere una piccola bussola per studenti, professionisti e in generale tutti coloro che credono nella parola scritta come strumento dall’insostituibile potere comunicativo. Perché la scrittura è destinata a rimanere, anche nel peggiore degli scenari, il più importante presidio della nostra sovranità intellettuale e la più profonda testimonianza della nostra essenza umana.
16,90 16,06

La moda giusta. Un invito a vestire in modo etico

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 112
Proteggere la saggezza dell’artigianalità, sostenere la produzione locale, usare gli stessi indumenti per molti anni. Sapere come, dove e da chi sono prodotti i nostri vestiti. Tirare il freno. Agire su piccola scala. Un viaggio nel mondo della moda attraverso percorsi poco battuti, per imparare a comprare di meno e a scegliere meglio. Il titolo "La moda giusta" ha un doppio significato. Il primo si riferisce ad avere nel proprio armadio il numero giusto di vestiti, quello necessario, essenziale. Per sfuggire alla voracità dell'acquisto. Il secondo significato riguarda il modo in cui scegliamo ciò che è prodotto, avendo sempre cura di verificare che provenga da un contesto corretto. Dal momento che un abito è qualcosa di inanimato, dobbiamo essere noi a caricarlo di coscienza attraverso l'impegno a sapere meglio chi c'è dietro la produzione di quel vestito. Perché questa scelta ha delle conseguenze. Ogni nostro abito è uno strumento di comunicazione. Mostra agli altri chi siamo e a noi stessi chi vorremmo essere. Queste pagine propongono strade alternative lungo il cammino sconsiderato del consumo. L'obiettivo è quello di comprendere il sistema dall'interno: acquistare molto meno, scegliere meglio.
12,00 11,40

Luoghi fantastici di Roma e dove trovarli. Tra storia e leggenda, passato e presente: gli itinerari più insoliti per scoprire la città

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 288
Sembra impossibile che in una città come Roma, famosa in tutto il mondo e invasa quasi ogni giorno da un'infinità di turisti, possano ancora nascondersi dei luoghi sconosciuti e in grado di stupire il visitatore. Eppure, è proprio così: la Città Eterna è ricca di piccole gemme nascoste dietro la luce dei monumenti più celebri. E non si tratta di luoghi come gli altri. Simone Toscano e Andrea De Benedetti guidano il lettore alla scoperta delle mete meno turistiche e più magiche della capitale. Architetture assurde, giochi prospettici, leggende fantasiose, atmosfere da brivido: in questo libro c'è tutto quello che un turista curioso di scoprire la città potrebbe desiderare. Dal “quadro robotizzato” di Rubens ai bunker segreti di Villa Borghese; dal museo delle navi di Fiumicino a quello della Mente; dalla casa di Goethe all'Ospedale delle bambole: un tour misterioso e immaginifico, attraverso i meandri di una Roma magica e segreta. Musei dimenticati, giardini segreti, illusioni ottiche… una Roma magica e sorprendente. Tra i luoghi presenti nel volume: La cupola dipinta di Sant'Ignazio, L'orologio ad acqua di Villa Borghese, Il quadro robotizzato di Rubens, Il museo del mammut di Rebibbia, I capolavori segreti di Palazzo Merulana, La “Keats&Shelley House”, Murales e poeti del Trullo, La porta magica di piazza Vittorio, Il laboratorio della mente, Il cimitero degli animali nel quartiere portuense.
14,90 14,16

Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo

Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il dibattito sul linguaggio inclusivo è tornato prepotentemente in auge negli ultimi tempi grazie a interventi di addetti ai lavori sul tema delle dissimmetrie di genere in italiano. Molto si discute, in particolare, con posizioni sempre più polarizzate e toni sempre più ruvidi, sulla proposta di utilizzare il simbolo fonetico dello «schwa», corrispondente a un suono vocalico «neutro», per superare il cosiddetto «binarismo» linguistico. In questo libro, partendo dalla questione del maschile «non marcato», si riflette sull'eccessiva importanza attribuita ai significanti rispetto ai significati e si propone un'analisi costi-benefici di una soluzione che, pur partendo da premesse in parte condivisibili, riduce il discorso sul linguaggio a una pura questione espressiva a scapito della dimensione comunicativa e di quella pragmatico-testuale, rivelando un atteggiamento moralmente ricattatorio e al tempo stesso elitista da parte di chi, in nome dell'inclusività, rischia di compromettere gravemente l'accessibilità e la funzionalità della lingua.
12,00 11,40

È ora, l'italiano. Con prove INVALSI. Per le Scuole superiori

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2011
21,00 18,27

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.