Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo

Consulta il prodotto

sconto
5%
Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo
Titolo Così non schwa. Limiti ed eccessi del linguaggio inclusivo
Autore
Collana Vele
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788806254285
 
12,00 11,40
 
Risparmi: €  0,60 (sconto 5%)

 
Il dibattito sul linguaggio inclusivo è tornato prepotentemente in auge negli ultimi tempi grazie a interventi di addetti ai lavori sul tema delle dissimmetrie di genere in italiano. Molto si discute, in particolare, con posizioni sempre più polarizzate e toni sempre più ruvidi, sulla proposta di utilizzare il simbolo fonetico dello «schwa», corrispondente a un suono vocalico «neutro», per superare il cosiddetto «binarismo» linguistico. In questo libro, partendo dalla questione del maschile «non marcato», si riflette sull'eccessiva importanza attribuita ai significanti rispetto ai significati e si propone un'analisi costi-benefici di una soluzione che, pur partendo da premesse in parte condivisibili, riduce il discorso sul linguaggio a una pura questione espressiva a scapito della dimensione comunicativa e di quella pragmatico-testuale, rivelando un atteggiamento moralmente ricattatorio e al tempo stesso elitista da parte di chi, in nome dell'inclusività, rischia di compromettere gravemente l'accessibilità e la funzionalità della lingua.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.