Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Bettetini

Biografia e opere di Andrea Bettetini

Compendio di diritto ecclesiastico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 260
Il volume offre un supporto allo studio del diritto ecclesiastico finalizzato al superamento della prova orale di abilitazione all'esercizio della professione forense. La materia è affrontata in modo esaustivo, considerandone tutti gli argomenti di maggiore rilevanza: le fonti della disciplina, le norme e i principi costituzionali, gli enti religiosi, il finanziamento delle confessioni religiose, i beni religiosi, l'edilizia di culto, i ministri di culto e il loro sostentamento, la Santa Sede e lo Stato Città del Vaticano, l'istruzione religiosa e le scuole confessionali, il matrimonio, l'assistenza religiosa. Gli Autori rispondono efficacemente alle esigenze di chiarezza, sinteticità ed efficacia certamente avvertite dai destinatari di questo volume, con un'esposizione organica e attenta agli aggiornamenti normativi, all'evoluzione giurisprudenziale, alle posizioni dottrinali e alla prassi amministrativa. Il volume si completa con le domande più frequenti alle sessioni d'esame e gli esempi di risposta.
20,00 19,00

«Iustitia et fides». Studi di diritto canonico processuale e matrimoniale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XV-240
L’autore ha riunito in questo volume, in maniera organica, alcuni suoi studi già precedentemente pubblicati di diritto canonico in ambito processuale e matrimoniale, aggiornati - se ritenuto necessario od opportuno - alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale dell’ordinamento ecclesiale. Si tratta di una raccolta che facilita la conoscenza di alcuni istituti fondamentali del diritto processuale e di quello matrimoniale della Chiesa; senza alcuna pretesa di completezza, si intendono offrire in lettura alcuni frutti di ricerche in ambito canonistico che possano far comprendere sia la razionalità di questo sistema, quindi la sua intrinseca coerenza e logicità; sia la sua storicità, ossia come l’affermarsi nella storia del diritto canonico abbia influito sugli ordinamenti secolari in un processo che in realtà è osmotico, di reciproca “assistenza”, senza però che il diritto della Chiesa perda per ciò la sua originalità e identità.
22,00 20,90

Diritto ecclesiastico

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: X-214
24,00 22,80

Gli enti e i beni ecclesiastici. Art. 831

Gli enti e i beni ecclesiastici. Art. 831

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVIII-352
Abbiamo recentemente assistito al rinascere di un vivo interesse per la materia degli enti ecclesiastici. Welfare State, stato sociale, profit e no profit, solidarietà sociale, sono termini che ricorrono di frequente nelle più recenti ricerche sugli enti esponenziali di una religione. E così, in un certo senso, non poteva che essere, per chi vuole essere attento non solo a profili di equità, ma altresì all'imprescindibile dato sociale, per non rischiare di compiere opera teorica e vana, senza un riscontro reale. Tale rilettura della materia, postulata per certi aspetti anche da un'accresciuta sensibilità per i diritti e le libertà costituzionali quale necessaria chiave ermeneutica di ogni fenomeno giuridico, non ci può che trovare concordi. Comunque sia, in questo nostro lavoro seguiremo un metodo più 'classico', se così si può dire. Muoveremo cioè dai concreti problemi posti dalle norme vigenti e dalla loro applicazione, per tentare di ricostruire in modo coerente e unitario un sistema che si presenta indubbiamente complesso e variegato. Con ciò non intendiamo certo limitarci agli angusti confini di un diritto considerato solo 'sub specie legis', ma reputiamo la legge positiva quale espressione tipica dell'autorità che ordina le parti del sistema giuridico, o della comunità politica, al bene di esso, e che, per questa via, determina l'appartenenza di esse al sistema, ossia determina la loro giuridicità come caratteristica dell'appartenenza a un unico sistema.
40,00

22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.