Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alessandro De Angelis

Biografia e opere di Alessandro De Angelis

16,50 15,68

I diciotto anni migliori della mia vita

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2021
pagine: 240
Quando a ventott’anni, nel 1592, Galileo Galilei ottiene la prestigiosa cattedra di matematica all’Università di Padova, la sua fama di scienziato geniale è pari a quella di attaccabrighe. Non ha terminato il corso di laurea, beve troppo, frequenta i bordelli; un poemetto scurrile contro i professori gli è costato il rinnovo a Pisa, mentre a Bologna ha mentito sul curriculum. Eppure – senza trascurare i piaceri della vita, che amerà condividere con l’amico Sagredo –, a Padova Galileo farà il suo ingresso nel milieu della cultura e della politica mondiali; vedrà nascere i suoi tre figli; punterà il “cannone occhiale” verso il cielo nelle sue prime osservazioni, che cambieranno la storia del mondo. Alessandro De Angelis ha rivelato un Galileo poco conosciuto, imperfetto, memorabile, in un romanzo che, poggiando su una rigorosa ricerca storica, gioca sul confine tra fiction e non-fiction e racconta i diciotto anni scapigliati e burrascosi che Galileo definirà i «migliori di tutta la mia età». Con i disegni autografi di Galileo Galilei e le mappe d’epoca.
17,50 16,63

Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall'Ellenismo alla tarda antichità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 192
I contributi qui raccolti traggono spunto dalle relazioni presentate al convegno organizzato nel maggio 2016 presso l’Università degli Studi di Messina. Il convegno si prefiggeva di far interagire, in un’ottica interdisciplinare, specialisti di linguistica e storia della lingua, epigrafia e numismatica con l’obiettivo di promuovere un confronto su problemi inerenti le principali varietà linguistiche attestate dalla documentazione materiale nell’area dello Stretto, nelle isole Eolie e lungo la costa nord dell’isola: il greco, il latino e l’osco mamertino, già in antico ritenute peculiari dell’orizzonte linguistico della Sicilia. Il volume include contributi che spaziano dalla dialettologia greca alla linguistica, dalla numismatica all’epigrafia greca e latina. Ampie panoramiche sulla monetazione mamertina, su iscrizioni greche e latine di Lipari e su onomastica e cariche pubbliche a Reggio.
120,00 114,00

Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d'Italia: teoria e dati empirici

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 332
Il volume offre le relazioni presentate in occasione del Convengo svoltosi a Messina dal 2 al 4 luglio 2018 Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 13).
35,00 33,25

L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo

L'enigma dei raggi cosmici. Le più grandi energie dell'universo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 146
Grazie ad avventurosi studi un secolo fa fu possibile dimostrare che parte della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti "raggi cosmici", particelle che arrivano da misteriosi acceleratori nell'universo, probabilmente buchi neri supermassicci e resti di supernova, a energie anche centinaia di milioni di volte maggiori di quelle a cui riusciamo a produrle con i più potenti acceleratori della Terra. A cent'anni dalle prime scoperte questo libro si propone, con l'aiuto di documenti rinvenuti recentemente, di raccontare la vera storia di questa appassionante avventura scientifica e le frontiere dell'esplorazione dei raggi cosmici.
46,79

I comunisti e il partito. Dal «partito nuovo» alla svolta dell'89

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2002
pagine: 373
Lungo tutta la sua parabola il Partito comunista italiano ha conosciuto profonde trasformazioni che hanno coinvolto sia la pratica politica che i suoi riflessi teorici. Ripercorrendo le vicende legate a Gramsci, a Togliatti, alla costruzione del 'partito nuovo', al confronto con i socialisti, alla stagione del 'compromesso storico' e alla svolta di Occhetto, il testo studia la forma-partito come intreccio di ideologia, cultura politica, ruolo delle élites così come traspare da settant'anni di riflessioni teoriche, discorsi, atti di Congressi, conferenze, giornali, riviste e Statuti.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.