Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Romano

Biografia e opere di Alberto Romano

Attualità e necessità del pensiero di Santi Romano. Pisa 14-15 giugno 2018

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 304
Il volume raccoglie gli atti del Convegno che si è svolto a Pisa il 14 e 15 giugno del 2018, in occasione del centenario dalla pubblicazione de L’ordinamento giuridico di Santi Romano. La scelta dell’Università di Pisa e del tema del Convegno da parte di Alberto Romano, non è stata casuale ma trova fondamento nel fatto che Santi Romano, durante il percorso della sua brillante carriera accademica che lo ha visto presente in molti Atenei italiani, ha insegnato nella facoltà giuridica pisana ricoprendo anche la carica di Preside, e pubblicando nel 1918 L’ordinamento giuridico, l’opera che più delle altre è ritenuta l’espressione del suo pensiero giuridico.
30,00 28,50

Ricordando Santi Romano in occasione dell'inagurazione dei corsi dell'a.a. 2010-2011 nella Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pisa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
La lezione inaugurale dell'anno accademico 1909-1910 fu tenuta nell'Università di Pisa da un giovane professore destinato a diventare famoso, Santi Romano, ed ebbe come oggetto 'Lo Stato moderno e la sua crisi'. A un secolo di distanza, il 4 ottobre 2010, la facoltà giuridica pisana ha ritenuto giusto dedicare a una riflessione su quella lezione inaugurale la lezione inaugurale dell'anno accademico 2010-2011, ed ha avuto la fortuna di veder accogliere l'invito a tenere questa lezione dallo studioso che per varie ragioni era sicuramente il più qualificato a farlo, Paolo Grossi, che alla concezione del diritto della quale lo Stato moderno e la sua crisi contiene una prima anticipazione ha offerto un apporto personale di particolare rilievo. Alla lezione di Grossi ha fatto seguito un intervento del professor Alberto Romano. Di entrambe le lezioni si pubblicano qui i testi, accompagnati dalle parole pronunciate dal Preside della Facoltà in apertura e a chiusura dell'incontro, e corredati delle opportune annotazioni, perlopiù di carattere bibliografico.
15,00 14,25

Il procedimento d'ingiunzione

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXII-362
Un tema classico, quello del procedimento d'ingiunzione, ma di grandissima applicazione pratica, è l'oggetto di questa "storica" monografia. A circa vent'anni dalla prima, quest.edizione è totalmente aggiornata alla luce dei vari interventi normativi (il processo civile è radicalmente cambiato), le varie riforme, infatti, hanno inciso in modo diretto o indiretto, sul procedimento monitorio nonché delle vastissima produzione dottrinaria che giurisprudenziale. Dai presupposti del procedimento d'ingiunzione all'opposizione del decreto dall'opposizione di terzo ai riti speciali questi ed altri gli argomenti affrontati nell'opera.
45,00 42,75

180,00 171,00

35,00 33,25

Attività, organizzazione, servizi. Studi in onore di Leopoldo Mazzarolli. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XIV-498
50,00 47,50

Diritto processuale amministrativo. Studi in onore di Leopoldo Mazzarolli. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
editore: CEDAM
anno edizione: 2007
pagine: XIV-492
51,00 48,45

L'azione di accertamento negativo

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 2006
pagine: XII-476
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.