Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Melis

Biografia e opere di Alberto Melis

Il principe Zero. Stampatello maiuscolo

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2025
pagine: 32
Con lettere grandi in stampatello maiuscolo, ideale per leggere da soli o insieme. Perché il principe zero è molto più magro dei suoi nove fratelli? Perché il cuoco di corte gli prepara sempre zero ciambelle, zero canditi, zero biscotti... Il re è preoccupato e vuole trovare al più presto una soluzione! Età di lettura: da 5 anni.
9,90 9,41

Storia del maestro che sfidò la guerra

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 146
In uno sperduto villaggio afghano arriva un uomo in bicicletta. Si chiama Amir Rezai e porta con sé una cassa di legno zeppa di libri. Ne dà uno a ogni bambino. Anche Maryam, che è l'unica bambina del villaggio a conoscere già l'alfabeto, ne riceve uno. Incoraggiata dal Maestro Amir e sfidando il regime dei Talebani, Maryam si mette a leggere. A voce alta. Età di lettura: da 8 anni.
9,90 9,41

Il ricordo che non avevo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 156
Mattia ha quasi tredici anni, vive a Roma con la madre e il nonno Gabriel di origini polacche, chiamato in famiglia "nonno orso" per il comportamento sfuggente e taciturno. È il telegiornale a far scoprire a Mattia e alla mamma che il nonno è rimasto vittima di un assalto a un campo nomadi: alcuni teppisti hanno gettato bottiglie incendiarie contro le baracche e nonno Gabriel si è gravemente ferito tra le fiamme portando in salvo Kino, un bimbo di sei anni. Ma cosa ci faceva il nonno in un campo rom? Mattia e la sua amica Angela indagano, riportando gradualmente alla luce segreti e legami. Ogni capitolo del libro solleva un velo su un mistero della vita di nonno Gabriel e della famiglia, ma anche su una delle pagine più cupe e ignorate del nostro Novecento, il Porrajmos: più di mezzo milione di rom deportati e sterminati dai nazisti. Una tragedia che molti libri di Storia ignorano, che a scuola si studia molto raramente e di cui anche i pochi sopravvissuti hanno taciuto per molto tempo. Sarà Mattia a far luce su una storia dimenticata dalla Storia, che chiede la giustizia di un ricordo. Età di lettura: da 11 anni.
12,00 11,40

Canto di Natale. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 176
Canto di Natale di Charles Dickens ci trasporta in una notte di vigilia che ha affascinato generazioni di lettori. Il vecchio Ebenezer Scrooge, bisbetico uomo d'affari inaridito dalla tirchieria, detesta l'atmosfera delle feste: il calore e la gioia proprio non trovano spazio in quel suo cuore piccolo piccolo. Ci vorrà un magico intervento per far sì che il protagonista capisca di aver sacrificato tutto il bello della vita in nome di un'arida ricchezza! A guidarlo verso la consapevolezza ci penseranno infatti lo Spirito del Natale Passato, lo Spirito del Natale Presente e quello del Natale Futuro: grazie ad essi Scrooge potrà viaggiare lungo la propria storia e verso il proprio destino, cogliendo la gravità dei propri errori. La lezione sarà dura da digerire, ma fortunatamente Ebenezer sarà ancora tempo per rimediare agli sbagli commessi... Caposaldo della letteratura ottocentesca, "Canto di Natale" è una delle storie natalizie più amate e conosciute, perfetta per insegnare il valore della generosità, della fratellanza e della consapevolezza di sé: un classico per ragazzi da preservare nel tempo. Edizione Integrale a Leggibilità Facilitata: "Canto di Natale" del Battello a Vapore adotta il carattere di stampa Leggimi©, una font che semplifica la lettura da parte di bambini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES). Prefazione di Alberto Melis. Età di lettura: dai 9 anni.
7,90 7,51

Il principe Zero

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 23
Perché il principe Zero è molto più magro dei suoi nove fratelli? Perché il cuoco di corte gli prepara sempre zero ciambelle, zero canditi, zero biscotti... Il re è molto preoccupato e vuole trovare al più presto una soluzione! Età di lettura: da 4 anni.
9,50 9,03

Una bambina chiamata Africa

Una bambina chiamata Africa

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 178
Robin è appena decollato da Parigi. Destinazione: Africa, dove finalmente rivedrà suo padre, volontario di Medici Senza Frontiere. Per colpa di una tempesta improvvisa, però, l'aereo precipita in mezzo al nulla, nella foresta della Sierra Leone. È qui che Robin incontra Sia, nome in codice Capitan Africa, una bambina-soldato strappata al suo villaggio e costretta a combattere con i guerriglieri. Insieme dovranno intraprendere un viaggio pieno di pericoli ma, in quella terra lontana da tutto e da tutti, nascerà un'amicizia che li cambierà per sempre... Età di lettura: da 9 anni.
9,50

Da che parte stare. I bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Da che parte stare. I bambini che diventarono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Libro
editore: Piemme
anno edizione: 2017
pagine: 128
Sono passati venticinque anni da quando, nelle stragi di Capaci e di Via d'Amelio, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino sono stati assassinati dalla mafia insieme agli agenti della scorta. Alberto Melis, attraverso le parole delle loro sorelle, Maria Falcone e Rita Borsellino, ricostruisce l'infanzia dei due magistrati con l'intento di ricordare ai ragazzi il loro esempio ma anche di dare un messaggio di speranza. Perché la mafia si può davvero sconfiggere se tutti noi, anche da piccoli, facciamo il nostro dovere, come diceva Falcone, e scegliamo di stare dalla parte giusta del mondo. Quella dell'onestà.
12,00

6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.