Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

LED Edizioni Universitarie: I manuali

Tutte le nostre collane

Il lavoro, centralità e cambiamenti organizzativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 262
In queste pagine si è cercato di delineare il rapporto tra uomo, lavoro e organizzazione, sottolineando come l’organizzazione si definisca e caratterizzi mediante l’interazione con l’ambiente in cui è inserita e con i sistemi che la costituiscono. I lavoratori non sono dei semplici tasselli di un puzzle, in quanto sono essi stessi dei sistemi che interagiscono tra loro, si modificano e vengono a loro volta modificati dall’ambiente. L’organizzazione è, quindi, un sistema di relazioni simboliche e di significati condivisi. Il lavoro sta cambiando, cambia il tipo di rapporto e di contratto psicologico che l’individuo instaura con l’organizzazione. L’introduzione di nuove tecnologie e di forme di lavoro flessibile porta a evidenziare l’importanza del fattore umano, che diviene sempre più una risorsa nonché l’elemento critico di successo per le organizzazioni. Il volume, che si chiude presentando quattro interviste realizzate da Angelo Boccato, relative alle nuove sfide che caratterizzano le organizzazioni aziendali odierne, è rivolto a quanti affrontano le problematiche legate alla gestione delle risorse umane sia nei percorsi di studio universitari sia come professionisti del settore.
36,00 34,20

Institutiones iuris romani

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 452
Il titolo in lingua latina vuole evidenziare il legame con la tradizione didattica romano-classica e con il più conosciuto manuale giuridico dell’antichità, quello del giurista romano Gaio. La materia viene divisa, dopo una parte introduttiva generale, in capitoli rispettivamente dedicati al soggetto del diritto e poi ai diritti reali, alle successioni e alle obbligazioni. Nonostante l’inscindibilità dei profili sostanziali e di quelli procedurali, il fenomeno processuale in sé viene affrontato in coda, così come il manuale gaiano tratta le actiones nel terzo e ultimo libro. Sconfina dalla ripartizione gaiana solo il terzo capitolo dedicato all’acquisto nonché alla perdita dei diritti e avente ad oggetto la teoria del negozio giuridico quale elaborata dalla scienza pandettistica. Il corso si propone di trasmettere il corretto uso dei concetti tecnico-giuridici e di quegli strumenti di precisione indispensabili per l’apprendimento e l’affinamento del linguaggio giuridico, ma anche di offrire un’introduzione alla dogmatica e alle strutture sistematiche del diritto privato moderno nel ruolo che il diritto romano svolge da secoli di addestrare al pensiero giuridico.
52,00 49,40

Lavoro e psicologia. Le persone nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 228
Dall’uomo razionale economico di Taylor all’uomo complesso della società post industriale il rapporto uomo-lavoro-organizzazione ha segnato la storia della psicologia del lavoro. La complessità che caratterizza le organizzazioni rafforza la consapevolezza del valore strategico del fattore umano e delle politiche di gestione delle risorse. Le organizzazioni sono sempre di più intese come comunità di pratiche e non come semplice insieme di persone. Sono delle micro società che presentano specifici modelli culturali. L’organizzazione è il prodotto di interazioni, non è un’entità separata o contrapposta all’individuo e, per molte persone, è la fonte stessa di self-identity. Il volume vuole fornire una chiave di lettura delle principali tematiche oggetto di intervento della psicologia nel mondo del lavoro descrivendone i costrutti e le metodologie di base con l’obiettivo di stimolare l’interesse del lettore ad approfondirli. Il testo si rivolge sia a chi si sta formando in questo settore (studenti di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni) sia a quanti pur con formazione e profili professionali diversi operano nell’ambito della gestione delle risorse umane.
33,00 31,35

Fondamenti di psicologia generale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il manuale, che riprende in parte, innovandone la veste grafica e i contenuti, il precedente testo di Tiziana Magro Psicologia Generale è stato pensato e scritto per gli studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Lo studio critico e la comprensione della disciplina sono talvolta sopraffatti dalla necessità di memorizzare le informazioni ritenute utili per sostenere l'esame; pertanto è utile fornire allo studente uno strumento che dia un panorama attuale e chiaro delle conoscenze psicologiche di base e che, attraverso lo stile di scrittura e la connessione logica degli argomenti, sia di gradevole e facile lettura. Si è ritenuto opportuno proporre la suddivisione del manuale in due volumi, utilizzabili anche separatamente. Il primo volume, che introduce le principali questioni teoriche, affiancate da esemplificazioni dei fenomeno studiati, è stato aggiornato all'odierno "stato dell'arte"; il secondo propone esercitazioni conducibili personalmente dal lettore, permettendo di ripensare la propria esperienza alla luce delle conoscenze via via apprese. Il secondo volume rappresenta una parte qualificante dell'opera e può essere un valido "sussidio" didattico, utile al docente come integrazione pratica alle proprie lezioni frontali teoriche, o come strumento per esercitazioni e seminari; per lo studente può rappresentare un proficuo aiuto per la piena comprensione delle conoscenze psicologiche di base.
43,00 40,85

Fondamenti di psicologia generale. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 336
Il manuale, che riprende in parte, innovandone la veste grafica e i contenuti, il precedente testo di Tiziana Magro Psicologia Generale è stato pensato e scritto per gli studenti che si avvicinano per la prima volta allo studio della materia. Lo studio critico e la comprensione della disciplina sono talvolta sopraffatti dalla necessità di memorizzare le informazioni ritenute utili per sostenere l'esame; pertanto è utile fornire allo studente uno strumento che dia un panorama attuale e chiaro delle conoscenze psicologiche di base e che, attraverso lo stile di scrittura e la connessione logica degli argomenti, sia di gradevole e facile lettura. Si è ritenuto opportuno proporre la suddivisione del manuale in due volumi, utilizzabili anche separatamente. Il primo volume, che introduce le principali questioni teoriche, affiancate da esemplificazioni dei fenomeno studiati, è stato aggiornato all'odierno "stato dell'arte"; il secondo propone esercitazioni conducibili personalmente dal lettore, permettendo di ripensare la propria esperienza alla luce delle conoscenze via via apprese. Il secondo volume rappresenta una parte qualificante dell'opera e può essere un valido "sussidio" didattico, utile al docente come integrazione pratica alle proprie lezioni frontali teoriche, o come strumento per esercitazioni e seminari; per lo studente può rappresentare un proficuo aiuto per la piena comprensione delle conoscenze psicologiche di base.
28,00 26,60

Tra mirabilia e miracoli. Paesaggio e natura nella poesia latina tardoantica

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 272
Da teatro di mirabilia veri o presunti, insieme disorganico di aspetti e fenomeni sempre degni di stupore agli occhi dei poeti "non cristiani" tardoantichi (Ausonio, Claudiano e Rutilio Namaziano), la natura diventa, per i loro colleghi cristiani (Giovenco, Proba, Prudenzio, Paolino di Nola, Cipriano Gallo, Claudio Mario Vittorio e Sedulio), il luogo dei miracoli, eventi che, proprio in ragione della loro eccezionalità, devono essere letti dai fedeli come segni indubitabili della presenza del Creatore nella storia. Attraverso un'analisi puntuale di testi significativi contenenti descrizioni di paesaggio e racconti di miracoli naturalistici, la poesia latina del IV e della prima metà del V secolo viene indagata per ricavare non solo indicazioni sulle più significative tendenze estetiche del periodo - dallo spiccato gusto descrittivo alla rilevanza dei procedimenti digressivi - ma anche indizi utili a delineare la concezione della natura propria dei vari autori. L'adesione degli scrittori cristiani e "non cristiani" a comuni modelli letterari e l'adozione di analoghe tecniche espressive si accompagnano così a differenze profonde nella visione del mondo esterno, dando vita a un quadro complesso e vivace in cui la poesia, nel ricercare le forme più adeguate di raffigurazione del paesaggio, sembra manifestare innanzitutto l.intento di definire uno spazio per sé.
38,00 36,10

Storia della letteratura anglo-normanna. XII-XIV secolo

Libro
anno edizione: 2011
Nell'ottobre 1066, Guglielmo, duca della Normandia francese, sbarca in Inghilterra, sconfiggendo il re anglo-sassone Harold e salendo sul trono inglese nel giorno di Natale di quello stesso anno. Per almeno centocinquanta anni, il dominio normanno determina le sorti inglesi, nella politica, nella legge, nell'amministrazione, ed anche sul piano linguistico (imponendo il proprio francese), e sul piano culturale e letterario, dando vita ad una letteratura di grande ed innovativa tradizione. Da qui viene alla lingua inglese un patrimonio linguistico e lessicale di straordinaria ricchezza e varietà. Ma vengono anche storia e romanzo, racconti fantastici e redazioni di viaggi oltremondani, che sono sovente all'origine di narrazioni vive nei secoli dell'età moderna, e miti ancora oggi saldi, come quello di re Artù e della Tavola Rotonda.
23,00 21,85

Introduzione alla fonetica. Italiano, inglese, francese

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 264
Il manuale costituisce un'introduzione, pensata per gli studenti del triennio universitario, alle principali questioni della fonetica articolatoria e include una descrizione dell'Alfabeto fonetico internazionale (AFI, Alfabeto Fonetico Internazionale, siglato spesso anche API o IPA, Alphabet Phonétique International, International Phonetic Alphabet) e della trascrizione fonetica in AFI. Nella trattazione si dedica particolare attenzione alla lingua italiana e alle sue varietà regionali, ma si esplorano anche, in un'ottica comparativa, le strutture fonetiche delle due più note lingue di cultura europee: l'inglese e il francese, di cui pure si studiano alcune varietà diatopiche. Il testo fornisce anche informazioni fondamentali in merito ai fatti di fonetica soprasegmentale e include un sommario di fonetica acustica.
35,00 33,25

Economia e politica dello spettacolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 412
I beni e servizi dell'entertainment presi in esame nel testo, cinema e spettacolo dal vivo, danno un'idea dell'eterogeneità di modelli, organizzazioni, problematiche ed opportunità del settore. Dai caratteri comuni sino all'analisi delle singole filiere mostrano le linee di un settore complesso, dai confini incerti ed in continua evoluzione, in cui industria e cultura, economia e arte, politica e business sono legati da nodi indissolubili. Il testo è integrato con box di approfondimento, talora di semplice richiamo, a temi propri della teoria economica e a modelli e schemi concettuali dell'economia dell'informazione, nonché da case histories, attuali, relative, prevalentemente, alle realtà europea e italiana. Al fine di toccare le molte corde di un settore così complesso i contributi provengono da soggetti competenti in diversi campi, pur restando l'impianto prevalentemente di natura e spirito economico.
47,00 44,65

Da popolo a cittadini. Gli europei (1815-2005)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 654
62,00 58,90

52,00 49,40

52,00 49,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.