Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laterza: Manuali di base

Tutte le nostre collane

L'età moderna. Dalla scoperta dell'America alla Restaurazione

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: X-379
Francesco Benigno, ordinario di Storia moderna, è preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo. Si è occupato di storia politica dell'Europa moderna e di storia economico-sociale dell'area mediterranea. Tra i suoi ultimi volumi, Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell'Europa moderna (Roma 1999), Ultra pharum. Famiglie commerci e territori nel Meridione moderno (Cosenza-Roma 2001).
22,00 20,90

Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: XXVIII-277
Professore ordinario di Storia contemporanea all'Università di Napoli Federico II, Giovanni Montroni offre con questo libro un manuale dal taglio didattico innovativo, attento alla natura dialettica e contraddittoria del processo storico. L'autore ripercorre le vicende della storia mondiale lungo un arco di tempo bisecolare che dal congresso di Vienna arriva fino ai nostri giorni, prestando un'attenzione particolare alle vicende di paesi e regioni normalmente poco considerati nei manuali tradizionali.
22,00 20,90

Le pedagogie del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: XI-221
Docente di Filosofia dell'educazione e Storia della pedagogia nell'Università di Firenze, Franco Cambi analizza la storia, le teorie, le correnti, gli autori, i modelli e le opere-chiave della scienza pedagogica del Novecento. Il secolo scorso è stato un secolo di crescita e di svolta, ha inaugurato un nuovo percorso, una nuova storia dell'uomo, proiettandolo in una dimensione di sperimentazione complessiva e radicale. E anche la pedagogia ha intrapreso questo cammino di evoluzione e ripensamento del proprio passato.
20,00 19,00

Storia della filosofia moderna

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: X-380
L'impianto didattico di questa 'Storia' consenti di: conciliare l'esposizione piana dei concetti con il rigore del linguaggio filosofico; favorire la percezione delle strutture concettuali, con il duplice scopo di illustrare adeguatamente sia l'impianto filosofico dei singoli autori sia lo sviluppo storico dei diversi problemi; presentare la storia del pensiero moderno in una chiave di categorie filosofiche, oltre che storico-evolutiva; delineare i contesti storici in cui nascono le diverse espressioni del pensiero moderno; rimarcare la diversità dei generi letterari utilizzati dagli autori, mostrandone la connessione con il loro modo di filosofare.
24,00 22,80

Guida allo studio della storia greca

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2005
pagine: VIII-195
Lorenzo Braccasi insegna Storia greca nell'Università di Padova. Si è impegnato su tre fronti della ricerca storica: colonizzazione greca,ideologia e propaganda nel mondo antico, eredità dell'antico.
18,00 17,10

Guida allo studio della storia contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: VIII-194
Argomenti affrontati: Concetti, peiodizzazioni, tipologie; Le garndi questioni; La ricerca e le fonti; Lo storico al lavoro. Vittorio Vidotto è docente di Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Roma La Sapienza.
20,00 19,00

Guida allo studio della storia medievale

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2004
pagine: 188
Paolo Cammarosano insegna Storia medievale all'Università di Trieste. Si è occupato di temi di storia economica e sociale, culturale, religiosa e politica del Medioevo. Fra le sue opere: 'Le campagne nell'età comunale' (Torino 1974), 'La famiglia dei Berardenghi' (Spoleto 1974), 'Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte' (Roma 1991) e 'Abbadia a Isola. Un monastero toscano nell'età romanica' (Castelfiorentino 1993).
20,00 19,00

Manuale della valutazione scolastica

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 193
Molte delle recenti innovazioni del sistema scolastico e formativo del nostro paese richiedono un potenziamento delle funzioni valutative e soprattutto di quanti hanno responsabilità diretta nella gestione della scuola. Il volume offre un contributo tanto alla domanda di maggiore articolazione e consolidamento dei percorsi di studio universitari, quanto all'esigenza di coloro che operano nella scuola dell'autonomia e che pertanto devono valutare processi e risultati di proprie e altrui azioni al fine di strutturare decisioni pertinenti.
20,00 19,00

Manuale di sociologia della cultura

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 241
Una aggiornata introduzione ai molteplici temi della sociologia della cultura, che permette di orientarsi all'interno delle diverse posizioni teoriche e dei diversi metodi che la caratterizzano. Uno strumento indispensabile per quanti operano nell'ambito delle relazioni sociali, della linguistica, della produzione artistica, dei mezzi di comunicazione di massa, dell'educazione, del diritto, della cultura politica e della vita religiosa.
22,00 20,90

Manuale di semiotica

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 336
24,00 22,80

Manuale di storia della pedagogia

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 391
Il manuale ricostruisce il lungo percorso della pedagogia in Occidente, prendendo in esame le forme assunte nelle varie epoche con una particolare attenzione per quelle che ne contrassegnano l'identità più attuale, sia dal punto di vista scientifico sia da quello ideologico, ma anche critico-filosofico. Emerge così la dinamicità del sapere pedagogico, disciplina in costante evoluzione.
24,00 22,80

Guida breve allo studio della letteratura

Libro
editore: Laterza
anno edizione: 2003
pagine: 263
Un testo agile e criticamente aggiornato per introdurre gli studenti dell'università e della scuola superiore ai problemi dell'immaginario letterario e della loro interpretazione critica. Il libro ha le stesse caratteristiche di informazione e ricchezza di esempi della più ampia Guida allo studio della letteratura (20002), concentrandosi tuttavia sulle questioni principali ed essenziali per comprendere il fenomeno letterario.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.