Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nave di Teseo: I delfini

Tutte le nostre collane

Cronache di un fotografo impenitente. Un'autobiografia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Italo Zannier ripercorre la sua vita da “romantico dell’archeologia dell’immagine”, un’esistenza interamente dedicata alla fotografia e al suo significato più profondo. Dalle vacanze d’infanzia sui monti di Pradis di Sopra fino alla prestigiosa cattedra universitaria in Storia della Fotografia a Venezia e a Bologna, le memorie personali di Zannier si intrecciano con la magia e il fascino della camera oscura, dei fotolibri e delle mostre curate, attraverso una costellazione che richiama l’opera e il pensiero dei maestri della fotografia, da Nadar a Robert Capa, da Paul Strand a Walker Evans. Tra le pagine autobiografiche, a prendere forma è il racconto di un fotografo con lo sguardo sempre in movimento, capace di leggere il reale e di frequentare il passato attraverso aneddoti, ricordi personali e gli incontri con Dino Buzzati, Bruno Zevi, Camilla Cederna, Richard Avedon e un’intera generazione di artisti e pensatori del secondo Novecento. Una confessione intima e delicata, quella di Zannier, che ci conduce direttamente nel cuore pulsante dell’Immagine nel punto preciso in cui vita e arte sembrano divenire una sola cosa.
17,00 16,15

Gli occhi di una donna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 512
Nella splendida ingenuità dei suoi sedici anni, che comincia appena a venarsi di malizia, la giovane Emma Lucini non sa quante volte i suoi occhi, ora spalancati sul mondo, dovranno affrontare una realtà spesso troppo crudele. Sarà un imprevisto ad avvicinarla a Luca Olgiati Drezzo e a legare quindi la famiglia Lucini – borghesia industriale, povera di avi illustri ma rigogliosa per beni terreni – a quella aristocratica di Luca, ricca del proprio nome e di una vena di follia che genera in ciascun discendente manie e vizi inconfessabili. Unite eppure divise, le due famiglie affrontano la Grande Guerra, il fascismo, la Seconda guerra mondiale, la Resistenza, il ’48, i successivi decenni del secolo e, sebbene le loro storie finiscano con l’intrecciarsi, lo scontro fra i due diversissimi mondi sarà inevitabile.
20,00 19,00

Il duca di Mantova

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 224
Com’è stato possibile il ventennio berlusconiano? Come hanno fatto gli italiani a consentire che per oltre vent’anni tutta la politica del paese fosse ostaggio di un personaggio come Silvio Berlusconi? Quali mutamenti sociali e antropologici ne sono stati la causa? Franco Cordelli cerca di rispondere a queste domande e lo fa come può farlo un grande scrittore, con un libro che, forse, voleva essere un pamphlet, ma che è diventato un potente romanzo in cui, senza alcuna pietà né paura, si parla di noi. Di come eravamo e di come siamo diventati. Un autoritratto del nostro paese, ma soprattutto dell’autore e della sua generazione, la quale, pur essendo cresciuta nel culto della conoscenza, della tolleranza e della democrazia, non ha saputo opporre null’altro che la propria resa. Torna in libreria un’opera che, al suo esordio, ha dato vita a un serrato quanto feroce dibattito su argomenti, tematiche e protagonisti del nostro paese che, ancora oggi, risultano essere più attuali, e presenti, che mai.
22,00 20,90

12. Storie di dischi irripetibili, musica e lampi di vita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un formidabile viaggio nei sentieri meno esplorati della musica per incontrare grandissimi artisti e le loro opere talvolta meno note, eppure memorabili. Dal disco capolavoro di Prince sparito dal mercato alla jam session segreta dei Rolling Stones, da un rarissimo LP di Yoko Ono alla registrazione di un mitico concerto milanese degli Area, rumorosamente contestato dal pubblico; e poi Philip Glass e i Roxy Music, Luciano Berio e Karlheinz Stockhausen, John Cage e Claudio Lolli. Tra memorie private e analisi musicale, Carlo Boccadoro, compositore tra i maggiori del panorama internazionale, guida il lettore in una playlist d’autore che attraversa la storia della musica. “L’ascolto di un intero album della durata di quaranta minuti appare come un’utopia nell’era attuale della frammentazione di senso e dell’attenzione ridotta al minimo: per poter apprezzare i dischi che propongo in 12, invece, ci si deve mettere all’ascolto con l’intenzione di compiere un viaggio, lungo il quale si viene accompagnati dalle immagini e dalle note di copertina che raccontano chi questi dischi li ha cantati, suonati, registrati, prodotti, stampati.”
17,00 16,15

La più lucente corona d'angeli in cielo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 336
L’East Village, il quartiere più bello e dannato di New York, rivive attraverso le vicende di Jorge, Toni e Randy, che a turno dipingono una realtà torbida, promiscua, fuori dal tempo, fatta di locali sadomaso, crack, prostituzione, i cui protagonisti sono persone qualunque cui il caso ha deciso di far toccare i punti estremi dell’esistenza. Un perito assicurativo dalla psiche instabile affronta la sua vita coniugale passando in rassegna le telefonate registrate all’insaputa della moglie; la delirante confessione di una brutta delusione amorosa viene trasposta in un lavoro accademico sull’Apocalisse; James Dean sopravvive all’incidente d’auto per mettere in piedi una improbabile band rock in un paesino sperduto della California. Rick Moody, uno dei più grandi scrittori americani della sua generazione, racconta traiettorie umane fatte di amori infelici, eccessi, fanatismo e perdizione in un libro che è un’intensa poetica delle occasioni perdute, in cui le vite eccezionali che incontriamo sono solo apparentemente molto lontane dalle nostre.
18,00 17,10

Dire quasi la stessa cosa. Esperienze di traduzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 448
“Moltissime teorie della traduzione, che negli anni stanno sempre più infittendosi, se non la maggior parte, si sviluppano senza contenere al loro interno degli esempi pratici, che è come fare un libro sui dinosauri senza inserirvi neanche una illustrazione. Ho voluto portare avanti un approccio alla traduzione non dall’alto, ma dal basso, esaminando esperienze concrete, provando sì a chiarire dei punti teorici, ma senza preoccuparmi troppo di arrivare a una teoria definitiva.” Questo volume, diventato un classico contemporaneo per gli studi sulla traduzione, si propone di agitare problemi teorici partendo da esperienze pratiche, quelle che l’autore ha fatto nel corso degli anni come correttore di traduzioni altrui, come traduttore in proprio e come autore tradotto che ha collaborato con i propri traduttori. La questione centrale è naturalmente che cosa voglia dire tradurre, e la risposta – ovvero la domanda di partenza – è che cosa significhi “dire quasi la stessa cosa”. A prima vista sembra che il problema stia tutto in quel “quasi” ma, riflettendoci, molti sono gli interrogativi anche rispetto al “dire”, rispetto allo “stessa” e soprattutto rispetto alla “cosa”.
18,00 17,10

Il malloppo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Marcello Marchesi è stato uno dei più popolari autori di teatro e televisione, un mago della battuta, del gioco di parole, della massima spiazzante. Nel Malloppo l’umorista famoso, diventato signore di mezza età, si immagina come un anziano manipolatore di parole che, nel suo letto di sofferenza, si svuota del “malloppo” che gli affolla la mente delirante, e lo riversa in un nastro magnetico immaginario. Tra le parole e le battute affiorano i ricordi, l’infanzia, i fatti della vita, e si disegna un amore di mezza età, assillante, insostenibile. Il monologo prende forma narrativa e il mago della battuta diventa a poco a poco scrittore. Un irresistibile monologo-fiume comico, patetico, dissennato, umano.
16,00 15,20

Il dottor Divago

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 272
La migliore produzione umoristica di uno dei fondatori della comicità italiana: come giornalista prima e come autore radiofonico e televisivo poi, Marcello Marchesi ha fatto ridere due generazioni di italiani con le sue battute fulminanti. Un umorismo dissacrante e mai volgare, che ha animato mezzo secolo di spettacolo e continua a strappare risate ironizzando sui vizi dei famosi (politici, attori, potenti di turno) e sulle manie della gente comune. Una scrittura sferzante, capace di attraversare con il sorriso ricchezza e povertà, vecchiaia e giovinezza, sacro e profano. Le battute di Marchesi qui raccolte – piccole storie, filastrocche, aforismi – raccontano un mondo surreale in cui non possiamo fare a meno di riconoscere il meglio e il peggio di noi stessi.
16,00 15,20

La colpa di essere nati. Scritti sui «I Promessi sposi»

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 128
«L’incontro con Manzoni, avvenuto nell’infanzia, si è ripetuto negli anni, talvolta suscitando il mio entusiasmo, altre volte la mia perplessità, altre ancora la mia avversione. Gran parte delle opinioni correnti su di lui, comprese quelle negative, sono state anche le mie, in un periodo o nell’altro della mia vita. Eppure non sono mai riuscito a liberarmi di lui, e adesso non ho più nessuna intenzione di farlo. La lettura d’altronde cerca porte d’ingresso, scopre (meglio della scrittura) la natura cunicolare, sotterranea del testo. Lo scrittore dissemina il suo testo di segnali fuorvianti, inserisce trappole e inciampi, nasconde le parole-chiave così che soltanto chi gli è affine possa catturare il senso delle sue parole. L’ironia manzoniana placa chi non comprende in un sorriso complice e un po’ stupido (la sua gnomica, le sue sentenze sull’umana natura, sul cielo di Lombardia, sul sul guazzabuglio del cuore e così via), ma getta nel tormento chi abbia avuto la ventura di cogliere certi segni, certi indizi celati talvolta in un aggettivo, in un avverbio. Con questo libro non pretendo di fornire illuminazioni. Però, leggendo I Promessi Sposi, lavorandoci per un anno sono giunto ad alcune persuasioni che offro al lettore, non perché le debba condividere, ma perché ne riceva un aiuto nella ricerca di una propria via al cuore tragico e splendido di questo capolavoro.» (Luca Doninelli)
16,00 15,20

Confessioni di un misantropo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 258
Arrivato a centotré anni, Athos Rossini, ex poeta, giornalista, terrorista ed ergastolano, membro del Quadrumvirato che per quasi un decennio ha retto una “dittatura dei creativi” a cavallo del 2030, ripercorre la propria parabola umana, artistica e politica durante un’intervista fiume in una trasmissione televisiva. Difende a spada tratta la sua rivoluzione, basata sul rilancio della cultura, dell’arte e della ricerca, sul superamento del lavoro tramite l’automazione, la nazionalizzazione di banche e finanza ma anche sull’eliminazione fisica degli oppositori interni. Dopo la trasmissione, Athos decide di pubblicare un memoriale ricco di sconvolgenti rivelazioni sugli attuali vertici politici ed economici, scatenando un terremoto che getta il Paese nell’anarchia della guerra civile. Con uno stile frizzante e vivace, Pozzani dà vita a un personaggio narcisista e incendiario, che tra le pagine di questo romanzo mette a ferro e fuoco i valori democratici, distruggendo il politicamente corretto con un sarcasmo corrosivo e travolgente.
16,00 15,20

Demetrio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Demetrio è un eterno secondo. Ultimo di ventun figli, marito per una notte, magazziniere, è un uomo mite e umile di cuore. Ama profondamente la nipote Marta, che vive in città. Lui si è ritirato nel paesino di Belsito, in un bizzarro ospizio chiamato Casa Lora e gestito da un direttore severo ed enigmatico. Ma un mistero grava su quel luogo: uno a uno, tutti i suoi ospiti stanno scomparendo. Marta convive con quotidiane frustrazioni, fra un marito assorbito dal lavoro, assente e distratto, e i figli che stanno crescendo e hanno sempre meno bisogno di lei. Il ruvido ispettore Dominici è incaricato di gestire l’inchiesta sulla sparizione degli anziani. Fra Marta e Dominici nasce una passione che nessuno dei due ha il coraggio di confessare all’altro. Demetrio, intanto, sta vivendo una vera e propria metamorfosi, da persona timida e insignificante a capo carismatico. Demetrio, Marta e Dominici si incontrano e si perdono, in un rocambolesco gioco di reciproci inseguimenti, in una provincia al riparo da una realtà cittadina che sembra aver smarrito il senso del ricordo, delle tradizioni e della vita semplice del tempo che fu. Seguendo Demetrio, Marta scopre se stessa e Dominici risolverà il caso. Questa esperienza imprimerà una svolta definitiva alle esistenze dei tre.
16,00 15,20

Roma. Dal Rinascimento ai giorni nostri. Dizionario dei monumenti e dei loro autori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 656
Ci sono luoghi che attraversiamo quotidianamente nelle nostre città e che nella fretta di una meta da raggiungere manchiamo di cogliere. Roma è piena di queste occasioni di bellezza: dai palazzi rinascimentali, attraverso la grande stagione del Barocco, alle architetture avveniristiche di questo secolo, tra chiese, fontane, piazze e musei, luoghi celebri e sorprese da scoprire. Vittorio Sgarbi compie una ricognizione totale delle bellezze architettoniche di Roma, suggerisce al lettore una serie di itinerari d’autore per orientarsi tra queste meraviglie e compone un’opera straordinaria per la quantità di edifici e autori citati. Con oltre 650 schede di autori e 1500 opere segnalate, questo libro è una guida alle architetture della capitale e uno strumento prezioso di conoscenza della storia artistica della città, che guarda al suo passato ma anche ai nuovi progetti in corso di realizzazione. A turisti e abitanti di Roma non resta altro che alzare gli occhi e, fosse anche solo per pochi secondi, fermarsi a godere con consapevolezza le mirabilia della città eterna. Nuova edizione.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.