Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Biondi

Biografia e opere di Irvin D. Yalom

Gli occhi di una donna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 512
Nella splendida ingenuità dei suoi sedici anni, che comincia appena a venarsi di malizia, la giovane Emma Lucini non sa quante volte i suoi occhi, ora spalancati sul mondo, dovranno affrontare una realtà spesso troppo crudele. Sarà un imprevisto ad avvicinarla a Luca Olgiati Drezzo e a legare quindi la famiglia Lucini – borghesia industriale, povera di avi illustri ma rigogliosa per beni terreni – a quella aristocratica di Luca, ricca del proprio nome e di una vena di follia che genera in ciascun discendente manie e vizi inconfessabili. Unite eppure divise, le due famiglie affrontano la Grande Guerra, il fascismo, la Seconda guerra mondiale, la Resistenza, il ’48, i successivi decenni del secolo e, sebbene le loro storie finiscano con l’intrecciarsi, lo scontro fra i due diversissimi mondi sarà inevitabile.
20,00 19,00

Naftali il narratore e il suo cavallo Sus

Libro: Libro in brossura
editore: Salani
anno edizione: 2024
pagine: 144
Attraverso questi otto racconti, di genere e di ambiente spesso diversi, Singer compone un piccolo mondo che ha il sapore dolce e penetrante dell'infanzia perduta. Un mondo popolato da folletti e da lantuch, da cantastorie e da rabbini, e soprattutto dagli indimenticabili scemi della città di Chełm, che decidono di giustiziare, annegandola, una carpa impudente. Un mondo, insomma, animato da quel realismo magico di cui Singer è stato il precursore e forse anche il maggiore artefice. Età di lettura: da 8 anni.
13,90 13,21

La vera storia del bandito Ned Kelly

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 464
In Australia Ned Kelly è una figura leggendaria, coraggioso bandito difensore dei poveri per alcuni, pericoloso rapinatore, assassino e nemico di ogni autorità per altri. Di origini irlandesi, rimasto orfano di padre a dodici anni, Ned finisce in galera la prima volta tre anni dopo, e poco più che ventenne è già l’uomo più ricercato d’Australia: capace di compiere audaci furti di cavalli, di conquistare intere città, e di sfuggire sempre alla legge, beffando la polizia. Ma anche Ned sa che il suo è un mestiere pericoloso, per questo, proprio mentre è in fuga, decide di scrivere la storia della sua vita, la sua versione dei fatti, perché anche la figlia piccola, a cui sono indirizzati i suoi scritti, possa, crescendo, sapere chi era il padre. Peter Carey dà voce e nuova vita a una figura epica, imitando la scrittura di un criminale semi illetterato trasporta il lettore in un’Australia selvaggia e violenta, raccontando, in un romanzo coinvolgente e affascinante, un personaggio indimenticabile.
22,00 20,90

La farfalla bianca

Libro: Libro in brossura
editore: 21lettere
anno edizione: 2022
pagine: 304
Continua la saga di Easy Rawlins, protagonista de Il diavolo in blu. Ci vuol più dell’omicidio di qualche spogliarellista di colore perché la polizia di Los Angeles si interessi al caso. Lo fa quando ne muore anche una bianca, bussando alla porta di Easy che, ormai sposato, padre, declina l’invito. I suoi giorni da detective sono terminati. Quando gli fanno capire che se non collaborerà il suo migliore amico andrà in prigione, Ezekiel Rawlins decide di percorrere gli oscuri sentieri della mente di un serial-killer.
18,00 17,10

Le lacrime di Nietzsche

Libro: Libro in brossura
editore: Neri Pozza
anno edizione: 2010
pagine: 448
Nella Vienna fin de siècle, abbandonato da Lou Salomé, giovane donna dal fascino incantevole con cui ha condiviso un esaltante ménage à trois, Friedrich Nietzsche, schivo, solitario, asociale, è in preda a una disperazione estrema che gli ha fatto tentare più volte il suicidio. Uno stato che si manifesta con una moltitudine impressionante di sintomi: emicrania, parziale cecità, nausea, insonnia, febbri, anoressia. Gli è accanto Joseph Breuer, stimato medico ebreo, futuro padre fondatore della psicanalisi, che sottopone il filosofo alle sue cure, basate sulla convinzione che la guarigione del corpo passi attraverso quella dell'anima. Reduce dal difficile rapporto con un'altra paziente, Anna O., su cui ha sperimentato un trattamento psicologico rivoluzionario, anche Breuer è in preda a una depressione profonda dovuta alla forte attrazione che prova per la donna, a dissapori matrimoniali, al senso di soffocante prigionia causata dai legami e dalle convenzioni della vita borghese. Tra Breuer e Nietzsche, nel corso di numerose sedute successive, si instaura un dialogo serrato e coinvolgente nel corso del quale il primo cerca invano di arrivare alle radici del male oscuro del filosofo e di indurlo ad aprirgli il cuore. Alla fine, il medico ha l'idea risolutiva: vestiti i panni del paziente e confessando tormenti, pene e preoccupazioni a Nietzsche, riesce a infrangerne l'impenetrabile isolamento e a provocare in lui una liberatoria catarsi emotiva.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.