Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jaca Book: Jaca letteraria

Tutte le nostre collane

Il padrone del mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
anno edizione: 2024
pagine: 336
Un mondo in cui tutto ha già trovato risposta e dove non c’è più spazio per il mistero, le domande di senso, le scelte della vita. Un romanzo distopico alla Aldous Huxley. "Il padrone del mondo", scritto da Benson nel 1907, ci porta in una realtà nella quale l’uomo ha raggiunto gli estremi confini del progresso materiale e intellettuale, dove tutto è meccanizzato e programmato per un unico grande progetto: il trionfo dell’Umanitarismo. Ogni aspetto della vita è normalizzato: i rumori sono aboliti, i cibi sono prodotti nei laboratori, l’esperanto ha sostituito la diversità delle lingue. In questo paesaggio si muovono, con estrema ponderatezza, i personaggi di Benson, ricchi di umanità e descritti in modo sapiente: Oliviero Brand, il politico, e Mabel, la deliziosa compagna di Oliviero, Giuliano Felsemburgh, l’uomo che costituisce la sintesi più sconcertante dei sentimenti e delle aspirazioni che l’Umanitarismo suscita e Percy Franklin, un prete in cui la fede vacilla per poi riconfermarsi più viva e vera.
14,00 13,30

I quattro amori. Affetto, amicizia, eros, carità

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
pagine: 140
Un piccolo capolavoro di Lewis, uno dei fondatori, con Tolkien, del famoso gruppo degli "Inklings". "I quattro amori" che l’autore distingue nell’animo umano sono l’affetto, l’amicizia, l’eros, la carità. Ognuno di essi, preso singolarmente, è stato trattato piuttosto spesso: da san Paolo, a san Bernardo, da Ovidio a Stendhal. Più difficile, invece, è trovare chi li abbia considerati insieme. Lewis l’ha fatto. Egli vede ciascuno dei «quattro amori» emergere nell’altro, ci mostra come uno possa anche trasformarsi nell’altro, ma non perde mai di vista la reale e necessaria differenziazione tra loro. L’autore delle "Cronache di Narnia" sa essere lucido e vigoroso nell’incidere queste fondamentali linee dell’animo umano, e il risultato è un ritratto parlante dell’unico e profondo desiderio di felicità, in cui ciascuno di noi, leggendo, potrà ritrovarsi. Oltre alle riedizioni, Jaca Book ha un importante programma di inediti di Lewis.
15,00 14,25

Il conte di Carmagnola. La (s)fortuna scenica di un capolavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Jaca Book
pagine: 220
L'opera più discussa del Manzoni, Il Conte di Carmagnola, considerata un capolavoro già da Goethe, viene riproposta a 150 anni dalla morte dell'autore. Il testo integrale, composto fra il 1816 e il 1819, è qui arricchito da un appassionato racconto della sua ricezione teatrale, dalle prime rappresentazioni ottocentesche sino ai giorni nostri, attraverso la narrazione di alcune storiche messe in scena. Alberto Oliva, giornalista, scrittore ed emergente regista teatrale di successo, ci fa rivivere la controversa e alterna fortuna scenica di questo capolavoro, che a partire dal 2023, anniversario manzoniano, è stato riproposto in un innovativo allestimento di Bruno Stori, con regia di Alberto Oliva. Questa originale rilettura contemporanea completa il volume e l'arco temporale della storia teatrale del Carmagnola. La prefazione del volume è di Paolo Bosisio. Un classico torna vivo sulla scena nella nostra contemporaneità dei teatri d'Italia, a partire dal Piccolo di Milano.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.