Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il conte di Carmagnola. La (s)fortuna scenica di un capolavoro

Consulta il prodotto

in uscita
sconto
5%
Il conte di Carmagnola. La (s)fortuna scenica di un capolavoro
Titolo Il conte di Carmagnola. La (s)fortuna scenica di un capolavoro
Autore
Curatore
Prefazione
Collana Jaca letteraria
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 220
ISBN 9788816502833
 
15,00 14,25
 
Risparmi: €  0,75 (sconto 5%)
 
L'opera più discussa del Manzoni, Il Conte di Carmagnola, considerata un capolavoro già da Goethe, viene riproposta a 150 anni dalla morte dell'autore. Il testo integrale, composto fra il 1816 e il 1819, è qui arricchito da un appassionato racconto della sua ricezione teatrale, dalle prime rappresentazioni ottocentesche sino ai giorni nostri, attraverso la narrazione di alcune storiche messe in scena. Alberto Oliva, giornalista, scrittore ed emergente regista teatrale di successo, ci fa rivivere la controversa e alterna fortuna scenica di questo capolavoro, che a partire dal 2023, anniversario manzoniano, è stato riproposto in un innovativo allestimento di Bruno Stori, con regia di Alberto Oliva. Questa originale rilettura contemporanea completa il volume e l'arco temporale della storia teatrale del Carmagnola. La prefazione del volume è di Paolo Bosisio. Un classico torna vivo sulla scena nella nostra contemporaneità dei teatri d'Italia, a partire dal Piccolo di Milano.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.