Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Mulino: Itinerari

Tutte le nostre collane

Galileo. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 173
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana", questa serie di "profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato a Galileo Galilei.
15,00 14,25

Le grandi opere delle relazioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 262
Le principali tappe della riflessione e della ricerca nelle relazioni internazionali contemporanee sono qui presentate attraverso l'esame di opere che costituiscono altrettanti capisaldi in questo ambito di studi. Un'occasione preziosa per esplorare da vicino autori e libri di fondamentale importanza per capire la politica internazionale. Costruita sul modello di Jean-Jacques Chevallier, "La grandi opere del pensiero politico", una piccola biblioteca essenziale in un solo volume.
22,00 20,90

Le origini della psicologia italiana. Scienza e psicologia sperimentale tra '800 e '900

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 222
La psicologia italiana affonda le sue radici nello sviluppo scientifico positivista dell'Italia appena unita. Il volume ripercorre le origini di questa disciplina a partire dai filosofi Francesco De Sarlo e Roberto Ardigò fino a coloro che possiamo considerare i pilastri della nascente disciplina psicologica: Gabriele Buccola, Angelo Mosso, Federico Kiesow, Sante De Sanctis, Giulio Cesare Ferrari e Vittorio Benussi. Attraverso queste figure e il loro operato vengono quindi identificate le origini di una nuova disciplina, la "psicologia scientifica", autonoma e staccata dalla Filosofia, dalla Antropologia e dalla Freniatria. Un testo importante per comprendere le basi della Psicologia che trova la sua collocazione e il suo utilizzo sia nei corsi di Storia della Psicologia e Storia della Scienza, sia nei corsi introduttivi di Psicologia generale nelle lauree triennali di Psicologia, dove uno spazio viene sì dedicato alla storia e ai metodi, ma dove lo sguardo all'Italia è meno presente proprio per mancanza di strumenti come questo.
18,00 17,10

La narrativa italiana del Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 237
Una serie di strumenti dedicata alla storia linguistica dell'italiano e organizzata per generi. Della lingua nazionale si intende cogliere in ciascun volyme la trasmissione nel tempo di elementi letterari, usi comunicativi, conservazioni e innovazioni che hanno contribuito alla formazione di un'identità culturale.
18,00 17,10

Gli stereotipi. Dinamiche psicologiche e contesto delle relazioni sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 240
Tema centrale di ogni esame di Psicologia sociale, gli stereotipi rappresentano un campo di studio importante e significativo nei corsi non solo delle Facoltà di Psicologia, ma di tutte quelle Facoltà (come Scienze della formazione, Scienze della comunicazione ecc.) che ospitano corsi di Psicologia sociale. Questo volume, qui presentato nella nuova edizione profondamente aggiornata, fornisce una completa e approfondita panoramica del fenomeno. Scritto con un linguaggio semplice e con il continuo riferimento alla ricerca, da un lato vengono affrontate le teorie consolidate in ormai settant'anni di ricerche negli Stati Uniti e in Europa, dall'altro vengono proposti i contributi più recenti e attuali.
22,00 20,90

Diritto dei contratti di lavoro

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 350
A 40 anni dallo Statuto dei lavoratori che rimane l'ossatura e la base di molte previsioni ordinamentali in materia di diritto del lavoro in Italia, bisogna registrare cambiamenti prima ancora che nella legislazione nella fenomenologia stessa del lavoro. Rapporti flessibili, contratti atipici, collaborazioni temporanee, contratti di solidarietà, contratti di apprendistato sono alcune delle forme nuove di contrattualizzazione che cercano di contemperare pressioni del mercato del lavoro e tutela dei lavoratori. Il volume è aggiornato al marzo 2011 e con "Il rapporto previdenziale" (di M.Cinelli) e "Il rapporto sindacale" (di B. Caruso, di prossima pubblicazione) costituisce un manuale modulare di diritto del lavoro.
33,00 31,35

Il romanzo dell'Ottocento

Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 252
20,00 19,00

Una nuova finanza d'impresa. Le imprese di assicurazione, Solvency II, le autorità di vigilanza

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 196
Dopo l'approvazione della Direttiva europea su Solvency II (novembre 2009) si stanno definendo le "implementing measures". Entro il 2012 le imprese di assicurazione dovranno riorganizzare la struttura di "governance", e utilizzare nuovi sistemi di calcolo per la definizione delle riserve e per il controllo del rischio. Il testo individua le questioni "essenziali" di metodo, di calcolo e di organizzazione, su cui gli organi amministrativi dell'impresa si trovano a dover decidere, e a rispondere delle decisioni verso l'autorità di vigilanza. Non viene utilizzato alcun formalismo matematico. Il libro è destinato a essere inserito tra i testi di riferimento in corsi universitari di primo e di secondo livello. Inoltre, a partire dalla fine di settembre, sono progettati "tavoli di lavoro" con consigli di amministrazione e alta direzione di imprese di assicurazione, per "familiarizzare" con i principi di Solvency II. Anche l'Autorità di vigilanza ha organizzato e sta sviluppando piani di formazione sullo stesso tema. Un calendario di analoghe iniziative, rivolte più in generale ai ruoli tecnici delle imprese, è stato progettato dall'ANIA. Gli autori partecipano a queste attività: il libro potrebbe essere perciò utilizzato come strumento didattico anche in quelle sedi.
15,00 14,25

La qualità delle regole

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 241
Tutti gli ordinamenti occidentali sono impegnati in politiche di miglioramento della qualità della regolazione, un elemento essenziale dello stato di diritto di vitale importanza non solo per le imprese, ma anche per i cittadini. Le organizzazioni internazionali e le istituzioni comunitarie hanno infatti veicolato la convinzione che la qualità delle regole sia un fattore chiave della competitività dei paesi. È necessario perciò dotarsi di "buone" regole sia dal punto di vista formale (chiarezza, comprensibilità e accessibilità) sia sostanziale (adeguate agli obiettivi, efficaci ed efficienti) il cui impatto possa essere valutato attraverso l'analisi economica. È una nuova prospettiva che conduce a importanti revisioni delle procedure e dell'organizzazione dei pubblici poteri, ridefmisce il territorio della politica, impone un rilettura dei principi di proporzionalità e sussidiarietà.
18,50 17,58

Il governo dell'Europa

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 274
II Trattato di Lisbona, in vigore dal 1° dicembre 2009, rappresenta, di fatto, la nuova Costituzione dell'Europa nonché lo strumento per governare un'Unione allargata a 27 Stati. Oggi un punto fermo, nonostante i No subiti ai referendum (in Francia, Olanda, Irlanda), è stato ratificato dai 25 paesi e con esso avranno a che fare, per molti anni, i cittadini, le imprese, le istituzioni europee e nazionali. Quale nuova architettura istituzionale prevede per l'Unione? Come ne accrescerà la legittimità democratica e la trasparenza? Che effetti produrrà l'attribuzione di forza giuridica alla Carta dei diritti? Il volume aiuta a capire dall'interno una situazione complessa e in divenire: che cos'è l'Unione europea, come sono ripartite le funzioni esecutive e legislative nel sistema comunitario e come interagiscono le istituzioni europee.
24,00 22,80

Pirandello. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 158
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana" (6 voll., 2005), questa serie di "Profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato alla figura di Luigi Pirandello e alle sue vicissitudini teatrali.
13,00 12,35

Pascoli. Profili di storia letteraria

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 160
Pensata come complemento della "Storia della letteratura italiana" (6 voll., 2005), questa serie di "Profili" ne ripropone la formula introduttiva. Collocandolo nel quadro storico e sociale della sua epoca, ogni volume presenta uno dei grandi autori della tradizione letteraria italiana, ne discute criticamente le opere e ne illustra la poetica. Questo volume è dedicato a Giovanni Pascoli e alla sua poetica.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.