Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Il codice civile. Commentario

Tutte le nostre collane

La remissione del debito. Artt. 1236-1240

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XX-158
Il volume prende in esame la disciplina della remissione del debito, prevista dagli artt. 1236-1240 c.c., e pone in evidenza i problemi che le disposizioni ivi contemplate sollevano all'interprete. Di ciascuno di tali problemi sono illustrati le soluzioni fornite dalla dottrina e dalla giurisprudenza, e gli argomenti a sostegno della proposta interpretativa che, relativamente a ciascun profilo dell'istituto, viene reputata come la più convincente.
28,00 26,60

Della prova testimoniale. Artt. 2721-2726 c.c.

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXII-218
29,00 27,55

50,00 47,50

Il bilancio d'esercizio. Artt.2423-2435 ter

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXVIII-854
90,00 85,50

Della transazione. Artt.1965-1976

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXII-300
35,00 33,25

Il conto corrente. Artt. 1823-1833

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXV-346
Il contratto di conto corrente, nella sua forma ordinaria, deve essere riletto e interpretato in funzione di chiarire i tratti tipologici dell'istituto a confronto con fattispecie contrattuali che presentano elementi di vicinanza giuridica. Lo studio del conto corrente ha portato ad analizzare gli elementi scriminanti della reciprocità, della facoltatività e della libertà delle rimesse in conto ad opera dei correntisti per, poi, trattare della compensabilità dei crediti quale tratto qualificante, in senso assiologico, il contratto di conto corrente. La trattazione del conto corrente ha, altresì, riguardato, a livello societario, il fenomeno del c.d. cash pooling all'interno della regolamentazione dei flussi finanziari di gruppi di società, con particolare attenzione alle dinamiche interne alle singole società partecipanti. Infine, lo studio ha ricompreso le tematiche della invalidità e delle garanzie delle rimesse, della approvazione e della chiusura del conto corrente, oltre che dell'ipotesi di recesso del correntista.
43,00 40,85

La tutela giurisdizionale dei diritti. Art. 2907

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XLIV-790
L'autore compie una completa ed articolata disamina circa i principi che regolano l’esercizio della funzione giurisdizionale nell'attuale ordinamento, alla luce sia delle norme costituzionali (artt. 24 e 111), che hanno ripreso e rafforzato la regola contenuta nell'art. 2907 c.c., sia della disciplina processuale, quale recepita dal codice di rito alla stregua della migliore tradizione della scienza processuale (Parte I, Sez. I); segue una attenta descrizione critica delle linee essenziali del sistema nel quale la funzione si estrinseca e dei suoi confini (Parte I, Sez. II). Alla stregua di queste coordinate poi si esamina più direttamente il tema dell'identificazione della domanda giudiziale e dei suoi effetti, cercando di svolgere, con coerenza, il principio comunemente recepito secondo il quale l'oggetto del processo s'incentra sul diritto soggettivo: si giunge così a escludere che la causa petendi sia di per se stessa elemento d'identificazione della domanda, superandosi la vecchia (ora inadeguata) idea ricostruttiva fondata ancora sull'actio d'impostazione romanistica, con tutte le conseguenze che ne derivano, soprattutto in tema di concorso di azioni e di diritti, infine di modifica della domanda (Parte II, Sez. I). Conclude il volume una valutazione delle preminenti forme di tutela che l'ordinamento riconosce alle singole situazioni soggettive, in relazione alle diverse tipologie di lesione (Parte II, Sez. II).
89,00 84,55

Dell'amministrazione di sostegno. Artt. 404-413

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXIV-632
68,00 64,60

Persone giuridiche. Artt. 11-35

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXIV-546
59,00 56,05

Del trasporto. Artt. 1678-1702

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXIII-356
36,00 34,20

La gestione d'affari altrui. Artt. 2028-2032

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XX-230
27,00 25,65

Del giuoco e della scommessa. Artt. 1933-1935

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: 20
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.