Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Fatto & diritto

Tutte le nostre collane

Il principio di non contestazione nel processo civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XII-340
Il principio di non contestazione si pone come uno dei fondamenti del nuovo processo civile riformato, poiché trasforma la ricerca dell'onere della prova, da astratto ed immutabile problema sostanziale, in una dinamica e concreta questione processuale, frutto della dialettica e delle strategie difensive adottate dalle parti. Il presente volume indaga le interrelazioni del principio in commento con i principali fondamenti del processo ma, con taglio pratico e l'utilizzo di schemi esemplificativi, si propone altresì di verificarne le ricadute operative sulle principali situazioni sostanziali e sui principali riti diversi da quello ordinario di cognizione, analizzandone altresì i limiti di applicabilità. Non manca una trattazione delle implicazioni che ne derivano per il ruolo del giudice e dell'avvocato, nonché per le connesse responsabilità, anche alla luce delle più recenti modifiche normative, sia in tema di P.C.T. che in materia di riduzione dell'arretrato ed efficienza del giudizio civile (l. n.162/2014).
35,00 33,25

Il rito cautelare uniforme

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: X-422
L'opera si occupa del rito cautelare uniforme, con particolare attenzione all'elaborazione giurisprudenziale, senza trascurare gli apporti e sollecitazioni provenienti dal versante dottrinale. Mira a tratteggiare i nodi e le questioni fondamentali con cui è tenuto a confrontarsi chiunque nella professione di avvocato o magistrato debba affrontare gli istituti in cui si articola il rito cautelare, a partire dall'ambito di applicazione, la competenza, i requisiti della domanda, l'istruttoria, l'intervento di terzi, i rapporti con il giudizio di merito, passando al reclamo, revoca e modifica, riproposizione, procedimento a contraddittorio differito, presupposti del decreto inaudita altera parte, l'attuazione. L'orizzonte del libro è pratico-professionale, con lo sguardo rivolto principalmente alle questioni emerse nel diritto pratico, ma il taglio non è esclusivamente casistico, mirando a mostrare di ogni questione anche i nodi teorici e le possibili linee di approfondimento. In particolare l'opera riguarda l'ambito di applicazione del rito cautelare uniforme, la competenza, i requisiti della domanda, l'istruttoria, il procedimento a contraddittorio differito, la revoca e modifica, la riproposizione, il reclamo, l'attuazione delle misure cautelari.
42,00 39,90

La trascrizione delle domande giudiziali

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XII-356
La trascrizione delle domande giudiziali è la forma di pubblicità finalizzata alla tutela dei diritti spettanti sulla base della sentenza che accolga le istanze delle parti. L'opera analizza il complesso ed eterogeneo panorama di domande trascrivibili sia in relazione alla tipologia sia agli effetti collegati alla loro trascrizione. Oltre ad affrontare i principi generali di natura sostanziale processuale, particolare rilievo è riservato alle singole ipotesi di trascrizione di domande giudiziali quali, ad esempio, esecuzione in fora specifica, accertamento della sottoscrizione di scritture private, rivendica e accertamento dei diritti reali, riscatto della vendita immobiliare. Arricchisce il volume un ampio quadro di citazioni dottrinali e giurisprudenziali recenti.
37,00 35,15

I diritti e doveri dell'amministratore di condominio

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: X-246
La riforma del condominio, attuata con la L. 11 dicembre 2012, n.220, ha radicalmente mutato la disciplina legale relativa all'amministratore di condominio, ridefinendo completamente i confini della sua attività. Il volume è un'utilissima guida operativa in ordine alle nuove responsabilità, ai nuovi poteri e funzioni dell'amministratore di condominio ed è destinato a soddisfare le esigenze di avvocati, amministratori di condominio, semplici condomini che vogliano approfondire ogni aspetto della nuova figura dell'amministratore, con peculiare riferimento a problematiche fra le quali segnaliamo: la nomina e la revoca; il compenso; gli obblighi informativi; le novità in materia di anagrafe condominiale ed in generale la gestione amministrativa; la gestione contabile; gli obblighi relativi al trattamento dei dati personali; le varie tipologie di responsabilità civile e penale che fanno capo all'amministratore. I temi affrontati vengono trattati con taglio pratico, tenendo conto delle diverse posizioni dottrinali espresse e delle pronunce giurisprudenziali più significative ancora applicabili alla nuova disciplina introdotta dalla riforma del condominio e recentemente ulteriormente modificata dalla legge 21 febbraio 2014, n.9.
33,00 31,35

Le nuove responsabilità civili e penali nelle società di capitali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: X-374
Il volume affronta il tema delle responsabilità nelle società di capitali, analizzando argomenti in limine tra il diritto penale e quello civile. Spesso, infatti, la giurisprudenza si è espressa in modo contraddittorio nelle diverse sedi, determinando numerose incertezze applicative. Gli autori propongono, quindi, alcune nuove linee interpretative ai principali interrogativi in materia, prendendo ad esempio le differenti e talvolta contraddittorie prassi, offrendo un panorama di idee e soluzioni innovative, per tutti i professionisti e giuristi, alle poliformi vicende che interessano la gestione delle società di capitali ed i relativi conflitti e responsabilità.
38,00 36,10

Il nuovo accertamento tecnico preventivo

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-248
Il volume giunge alla sua terza edizione in ragione del diffuso impiego dell'accertamento tecnico preventivo e delle potenzialità dello stesso. Vengono analizzati, in particolare, i più recenti orientamenti espressi dalla Corte di Cassazione e dalle corti di merito al fine di cogliere l'effettiva portata e le implicazioni di ordine pratico della figura in esame. Tra le modifiche legislative che hanno coinvolto l'istituto, la legge n. 69/2009 ha introdotto la "consulenza tecnica preventiva ai fini della composizione della lite" connotata da rilevanti profili differenziali che ne hanno ulteriormente esteso l'ambito di operatività rispetto al passato.
25,00 23,75

Dirigenti e rapporto di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: VIII-264
Il volume analizza la categoria professionale dei dirigenti, personale che coopera al più alto livello con l'imprenditore nel perseguire gli obiettivi aziendali, cosi come disciplinata dal codice civile, dalle leggi speciali e dalla contrattazione collettiva di lavoro dei differenti settori produttivi. Vengono esaminate le problematiche più comuni relative alla costituzione, allo svolgimento e alla cessazione del rapporto di lavoro dirigenziale, con particolare attenzione al diritto di recesso del dirigente, evidenziando le differenze tra questa e ogni altra categoria di lavoratori subordinati. L'opera propone, altresì, una ricostruzione sistematica delle altre forme di collaborazione verticistica, apportata all'impresa da prestatori d'opera diversi dai dirigenti d'azienda.
27,00 25,65

Il supercondominio

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-264
L'opera esamina il "supercondominio", figura creata dall'elaborazione giurisprudenziale per risolvere questioni non direttamente previste dal codice civile. L'istituto è stato disciplinato dall'art. 2 della legge n. 220/2012 che ha introdotto l'art. 1117 bis c.c. nel quadro della disciplina del condominio negli edifici. La nuova normativa non definisce il supercondominio ma descrive le varie tipologie ed individua le norme ad esso applicabili. Il volume, aggiornato agli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più recenti in materia, offre a condomini e operatori del settore una guida agile, chiara, corredata da esempi pratici utili per orientarsi nelle molteplici situazioni che sorgono nella realtà supercondominiale. Vengono trattate, in particolare, le fattispecie previste dalla legge di riforma e le problematiche connesse all'estensione della normativa condominiale alle assemblee e all'amministrazione dei supercondomini, ai regolamenti, alle parti comuni ed agli impianti comuni, compresi quelli di videosorveglianza.
32,00 30,40

Le nullità nel processo penale

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XXVI-520
La disciplina delle nullità è un crocevia nel quale si intersecano e si bilanciano i princìpi fondamentali del sistema processuale, in potenziale conflitto tra loro. La difficoltà di calibrare regole logiche e principi garantistici, tradizioni e "clima politico" non giova alla chiarezza del dettato normativo. Se a ciò si aggiunge una interminabile stagione di interpretazioni giurisprudenziali dissonanti, appare evidente che si tratta di materia complessa e a tratti ostica ma anche di straordinaria rilevanza: dall'esistenza o meno di una nullità può dipendere l'esito del processo. Negli ultimi anni, il sistema-nullità ha fatto registrare novità di assoluto rilievo, tali da condannare all'obsolescenza anche le elaborazioni più recenti. Si pensi alla singolare disciplina sanzionatoria in materia di prelievo coattivo di campioni biologici, alla problematica dell'abuso del processo e, soprattutto, al fenomeno della crisi del principio di tassatività delle nullità. La presente trattazione rivisita pertanto il sistema-nullità alla luce delle più recenti evoluzioni normative ed interpretative, non solo esponendo concetti, istituti, idee ma anche verificandone il concreto operare nelle varie articolazioni della dinamica procedimentale, dai primi accertamenti di polizia giudiziaria alla sentenza.
45,00 42,75

L'onere della prova nella responsabilità medica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-332
La responsabilità del sanitario ha avuto, negli ultimi anni, un consistente aumento di attenzione da parte della giurisprudenza e della dottrina. Costante dato di riferimento è rappresentato dall'esigenza di assicurare la piena ed effettiva tutela del diritto della salute degli individui, come statuito dalla Corte Costituzionale. Il rapporto contrattuale integrato, di cui fanno parte il paziente, la struttura ed il sanitario, scaturente dal contratto sociale instauratosi, deriva dall'ordinamento europeo e ha portato a considerare la prestazione del medico come particolarmente qualificata dalla diligenza e dall'impegno necessari. Il paziente non chiede più solo di essere curato, essendo pronto a reagire sotto il profilo civilistico e penalistico, a seguito del mancato ottenimento del risultato sempre più tendente alla guarigione. L'opera, anche alla luce del nuovo codice di deontologia medica, tratta le problematiche peculiari all'attività sanitaria (consenso informato, diligenza richiesta, danno, nesso di causalità, valore della cartella clinica oltre che profili assicurativi e rapporti con le compagnie di assicurazione), analizzandole sotto il profilo probatorio. I contenuti sono stati aggiornati con le ultime e più recenti novità giurisprudenziali e normative, in particolare con riguardo alla l. 189/2012.
32,00 30,40

Diffamazione a mezzo stampa e risarcimento del danno. Online, blog e social forum

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XVI-504
Il testo affronta in modo analitico la diffamazione a mezzo stampa attraverso l'esame della dottrina e di numerose di decisioni di giurisprudenza, da quelle storiche alle ultimissime, precedenti fondamentali per il lavoro dell'interprete. Le novità intervenute ma soprattutto la rivoluzione mediatica in atto, che sta modificando profondamente il sistema di produzione delle informazioni e la struttura delle comunicazioni, ne hanno suggerito la terza edizione. Al volume, quindi, non potevano ovviamente essere estranee, accanto ai temi tradizionali, le nuove questioni poste dalla vasta diffusione di periodici online, blog e social forum come Facebook e Twitter, agevolata dalla estesissima disponibilità di smartphone e tablet di minime dimensioni, peso esiguo e costo accessibile. Chiude il cerchio l'indagine, concettuale e giurisprudenziale, su tutte le implicazioni del risarcimento del danno patrimoniale, non patrimoniale, esistenziale, da diffamazione. Il volume conferma la sua tradizione di vademecum per il giudice e l'avvocato (ma anche per il giornalista e l'esperto di comunicazione) che, proprio perché documentato e aggiornatissimo, costituisce un fondamentale strumento di lavoro.
55,00 52,25

I danni bagatellari

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-256
Il testo esamina i danni di minore entità e, in particolare, quelli definiti "bagatellari". Partendo da un'analisi dell'odierno sistema della responsabilità civile vengono prese in considerazione le singole tipologie di pregiudizi, tra le quali i danni da uccisione e maltrattamento degli animali, i danni da interruzione dell'energia elettrica, i danni nel settore dei trasporti, i danni da vacanza rovinata, i danni da immissioni, i danni da disservizi telefonici ed i danni da inadempimento contrattuale. Particolare rilievo viene dedicato alla fase di prova e di quantificazione dei singoli pregiudizi (patrimoniali e non patrimoniali) e attraverso l'esame di numerose sentenze di legittimità e di merito viene evidenziato un criterio per la distinzione tra danni risarcibili e danni (veri o presunti) non meritevoli di tutela. Completa il volume un dettagliato indice analitico e delle pronunce giurisprudenziali.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.