Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nullità nel processo penale

Consulta il prodotto

sconto
5%
Le nullità nel processo penale
Titolo Le nullità nel processo penale
Autori ,
Collana Fatto & diritto
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXVI-520
Pubblicazione 03/2013
ISBN 9788814167348
 
45,00 42,75
 
Risparmi: €  2,25 (sconto 5%)

 
La disciplina delle nullità è un crocevia nel quale si intersecano e si bilanciano i princìpi fondamentali del sistema processuale, in potenziale conflitto tra loro. La difficoltà di calibrare regole logiche e principi garantistici, tradizioni e "clima politico" non giova alla chiarezza del dettato normativo. Se a ciò si aggiunge una interminabile stagione di interpretazioni giurisprudenziali dissonanti, appare evidente che si tratta di materia complessa e a tratti ostica ma anche di straordinaria rilevanza: dall'esistenza o meno di una nullità può dipendere l'esito del processo. Negli ultimi anni, il sistema-nullità ha fatto registrare novità di assoluto rilievo, tali da condannare all'obsolescenza anche le elaborazioni più recenti. Si pensi alla singolare disciplina sanzionatoria in materia di prelievo coattivo di campioni biologici, alla problematica dell'abuso del processo e, soprattutto, al fenomeno della crisi del principio di tassatività delle nullità. La presente trattazione rivisita pertanto il sistema-nullità alla luce delle più recenti evoluzioni normative ed interpretative, non solo esponendo concetti, istituti, idee ma anche verificandone il concreto operare nelle varie articolazioni della dinamica procedimentale, dai primi accertamenti di polizia giudiziaria alla sentenza.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.