Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Gabriella Di Pentima

Biografia e opere di M. Gabriella Di Pentima

21,00 19,95

L'onere della prova nella responsabilità medica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-332
La responsabilità del sanitario ha avuto, negli ultimi anni, un consistente aumento di attenzione da parte della giurisprudenza e della dottrina. Costante dato di riferimento è rappresentato dall'esigenza di assicurare la piena ed effettiva tutela del diritto della salute degli individui, come statuito dalla Corte Costituzionale. Il rapporto contrattuale integrato, di cui fanno parte il paziente, la struttura ed il sanitario, scaturente dal contratto sociale instauratosi, deriva dall'ordinamento europeo e ha portato a considerare la prestazione del medico come particolarmente qualificata dalla diligenza e dall'impegno necessari. Il paziente non chiede più solo di essere curato, essendo pronto a reagire sotto il profilo civilistico e penalistico, a seguito del mancato ottenimento del risultato sempre più tendente alla guarigione. L'opera, anche alla luce del nuovo codice di deontologia medica, tratta le problematiche peculiari all'attività sanitaria (consenso informato, diligenza richiesta, danno, nesso di causalità, valore della cartella clinica oltre che profili assicurativi e rapporti con le compagnie di assicurazione), analizzandole sotto il profilo probatorio. I contenuti sono stati aggiornati con le ultime e più recenti novità giurisprudenziali e normative, in particolare con riguardo alla l. 189/2012.
32,00 30,40

La responsabilità per l'attività sanitaria in equipe

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: VIII-296
L'attività medica svolta in equipe, per il crescente progresso della medicina e per il necessario intervento, per l'effettuazione dei trattamenti sanitari, di più specialisti in regime di collaborazione, assume oggi un ruolo di tutta importanza, fonte di responsabilità a volte diversamente graduate per i diversi professionisti che si avvicendano nella cura del paziente. Particolare attenzione viene dedicata al rapporto ente-medico professionista che si avvale della struttura e paziente nonché alle varie figure sanitarie nei diversi ruoli e nelle diverse funzioni. In virtù del contratto di spedalità stipulato con il paziente, sia l'ospedale che la casa di cura privata assumono una responsabilità ex art. 1218 di natura contrattuale. I difetti di organizzazione della struttura, inoltre, determinano l'individuazione di un criterio semi oggettivo di responsabilità che il codice civile adotta a disciplina di quelle attività caratterizzate da un'organizzazione posta a servizio delle persone ex art. 1681 ce. Le strutture, quindi, dovranno adottare misure "idonee" ad evitare il verificarsi del danno incentivando l'attivazione di politiche aziendali di risk management.
36,00 34,20

L'onere della prova nella responsabilità medica

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2007
pagine: XIII-398
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.