Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Serie di psicologia

Tutte le nostre collane

Professioni psicologiche e professionalizzazione della psicologia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Cosa fanno attualmente gli psicologi? Cosa potranno fare nel prossimo futuro? A queste due domande - in apparenza semplici - cerca di rispondere l'indagine qui presentata, basandosi su un campione di 800 psicologi lombardi interrogati sullo stato e sulle prospettive delle professioni psicologiche. Gli intenti all'origine della ricerca sono diversi e diverse sono le possibilità di lettura-fruizione dei risultati. Sullo sfondo, i mutamenti strutturali e culturali che caratterizzano il mondo delle professioni in generale: imprescindibile contesto di riferimento per identificare al meglio opportunità e problemi dell'attuale fase di professionalizzazione della psicologia.
25,00 23,75

La psicoterapia dinamico-evoluzionista

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
Dopo aver ricordato i contributi dell'evoluzionismo alla psicologia, alla psichiatria ed alla psicoterapia, vengono qui presi in considerazione i problemi riguardanti la psicoterapia in generale ed il polo psicodinamico in particolare. Partendo dalla consapevolezza che centinaia di scuole di psicoterapia raggiungono risultati analoghi pur utilizzando teorie e tecniche diverse, viene quindi proposta una teoria clinica che ipotizza l'esistenza di molteplici fattori terapeutici (senza escludere una via finale a comune) che vengono descritti e classificati e la cui azione non porterebbe alla guarigione di un disturbo mentale ma ad un miglioramento delle condizioni di vita e ad un cambiamento maturativi della personalità.
36,50 34,68

Fabula rasa. Dalla favola interpretata alla favola narrata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Fabula rasa, ossia, proviamo a restituire la favola agli antichi e nuovi fruitori non privandola di significati e sottintesi, ma dimenticando tutte quelle interpretazioni che ne hanno reso quasi indecifrabile il testo primitivo. E' quanto si sono proposti gli autori del presente libro che, non senza intenzione polemica, abbandonano le perversioni interpretative, le disquisizioni sul colore del vestitino di Cappuccetto Rosso, i processi a favore del Lupo o le domande sull'intensità del bacio tra Principe Azzurro e Bella Addormantata. Il libro riaccende quindi i riflettori proprio su quei modelli di lettura considerati "ridondanti" per dimostrarne la pericolosità e rimette in primo piano testo, narratore e contesto.
17,50 16,63

L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Che cos'è l'intelligenza? È la conoscenza o la capacità di apprendere nuove informazioni e usarle in modo adattivo rispetto alla realtà esterna? Si può modificare? E misurare? Qual è la relazione fra apprendimento ed intelligenza? A queste e altre domande si cerca di dare risposta in questo libro. Lo scopo è fornire alternative nuove e valide alle misurazioni tradizionali dell'intelligenza e presentare contestualmente nuove metodologie che possano sviluppare il pensiero intelligente.
21,00 19,95

Le immagini della mente. Per una psicoanalisi del cinema, dell'arte e della letteratura

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 244
La psicoanalisi dell'arte è stata di moda fino agli anni '70. Negli ultimi decenni sono nati molti nuovi modelli della mente, nuove prospettive cliniche incentrate sulla comunicazione emozionale e sul ruolo delle immagini. Questo libro si propone di aggiornare la psicoanalisi dell'arte proponendo una descrizione epistemologica dei modelli della "psicoanalisi moderna" e delle loro possibili "applicazioni" al mondo dell'arte. Oltre gli studi, ormai storici di Freud, Jung e la Klein, sono qui discussi gli approcci più recenti: quelli di Bion, Matte Blanco, Bowlby, Langs, dei Baranger, Stern, Benedetti e Ferro, tra gli altri. Il libro appare così rivolto tanto a psicologi, psicoanalisti, antropologi, filosofi, che esperti d'arte.
33,50 31,83

Il paziente che mente. Psicoanalisi e malafede

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
Chi mente è sempre in malafede, ma chi è in malafede necessariamente mente? È questo l'interrogativo che fa da filo conduttore ai contributi raccolti in questo volume. "Bugia" e "malafede", così come "verità", sono parole che nel senso comune hanno un significato totalmente differente da quello che assumono nella clinica psicoanalitica. A partire da questa constatazione e dalla ricorrente presenza di una qualche forma di "menzogna" nel setting psicoanalitico, il testo presenta una disamina di tutte le diverse forme del mentire che si generano in esso, non solo considerando cosa risulti distorto, ma anche il perché venga messa in atto una distorsione.
16,50 15,68

Orientamento in età evolutiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 352
32,00 30,40

19,50 18,53

Per una psicologia della pace. Nuove prospettive psicologiche per approcci integrati interdisciplinari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 944
La psicologia della pace di recente istituzione nei curricola accademici statunitensi è ancora poco conosciuta in Europa. La nascita si può far risalire alla costituzione nel 1990 negli USA della Pace Psicology come 48 Division of America Psicology Association; la Peace Psicoloy è organizzata in diversi gruppi di lavoro e studio, attivi nel campo della ricerca scientifica e della formazione; risulta tuttavia ancora di discussa attribuzione il campo epistemologico, per lo più comunque riferito agli orientamenti della psicologia sociale. Il volume muove in parte dalla traduzione del testo statunitense di Christie, "Peace, Conflict and Violence", che rappresenta la prima pubblicazione organica sulla disciplina a livello internazionale.
58,00 55,10

La psicologia nella selezione del personale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
26,50 25,18

Il bilancio di competenze. Prospettive di approfondimento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il libro nasce in occasione del convegno internazionale organizzato dal Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze in collaborazione con il Comune di Firenze e la partecipazione degli Enti Locali di riferimento sul tema "Bilancio di competenze: prospettive teoriche e risvolti applicativ". L'iniziativa si è originata, come del resto il testo in questione, con l'intento di far crescere nel nostro paese la sensibilità, sia del livello politico che del livello tecnico-specialistico, verso una pratica di bilancio impostata in modo scientificamente corretto. Il bilancio come occasione di stimolo per consolidare scelte ed evoluzioni di carriera. Il testo raccoglie i contributi scientifici sull'argomento.
17,50 16,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.