Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Formazione permanente-Problemi d'oggi

Tutte le nostre collane

Qualità per competere nei servizi, nei prodotti, nelle organizzazioni. Metodi ed esperienze

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 176
Il problema della competizione tocca non solo i prodotti, ma le imprese, le reti di imprese, i servizi, i sistemi-Paese, addirittura i grandi blocchi economici. Per sopravvivere occorre migliorarsi e inovarsi alla velocità dei concorrenti migliori. La sfida si è spostata sulla velocità del miglioramento. In tal modo la "qualità" con la sua filosofia e i suoi metodi del miglioramento continuo diventa la risposta alla sfida. Questo volume vuole evidenziare il concetto che, per competere, occorre fare di più, molto di più. E per fare di più è indispensabile una strategia, che ancora non c'è. L'AICQ vuole dare in questo senso il proprio contributo.
24,50 23,28

La formazione basata sulla tecnologia. Come utilizzare informatica e multimedialità per vincere la sfida del cambiamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
Secondo gli esperti, nella società del 2000 cambieremo lavoro, passando da un'azienda all'altro, ogni 3 anni. E anche quando questo non avverrà, cambierà radicalmente il contenuto della nostra mansione e lavoreremo sempre più in learning organizations. Il tenersi continuamente aggiornati diverrà per tutti un imperativo. Questa sfida può essere vinta solo innovando radicalmente criteri, concetti e metodi di formazione. L'autore introduce con questo libro nei segreti dell'impiego della tecnologia come base per la formazione,il cosiddetto TBT-Technology-Based Training. Il volume si propone di collocare tutti gli aspetti della formazione basata sulla tecnologia in un quadro semplice che mostri i legami tra gli standard e le metodologie disponibili.
24,50 23,28

Dirigere nel nuovo. 20 modi per attuare con successo cambiamenti effettivi nelle imprese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 288
Imprenditori grandi e piccoli, dirigenti, quadri, professionals, in qualsiasi settore operino, oggi devono confrontarsi con il cambiamento continuo. La loro sola alternativa è o ignorarlo, resistervi, o usarlo per costruire il successo della loro azienda, della loro organizzazione. Per tutte le competenze, le capacità, le abilità necessarie un gruppo di esperti ha condotto studi e ricerche e ha elaborato consigli, giungendo spesso a conclusioni contradditorie. In questo libro l'autore raccoglie questo lavoro in una guida pratica. Riferimenti a casi concreti, liste di controllo, diagrammi ed esempi rendono accessibili i vari "punti chiave".
34,50 32,78

L'impresa del terzo millennio. Come pensano e agiscono le learning organizations

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 208
Le nozioni e le tecniche esposte rappresentano un "autentico sovvertimento dei valori tradizionali" nel modo di condurre e d'intendere l'azienda. La competizione futura si attuerà sempre più sulla base degli aspetti intangibili dell'organizzazione, soprattutto sul suo livello di competenza flessibile, sul suo grado di intelligenza e sulla sua capacità di apprendere. Si dovrà allora essere in grado di produrre in maniera diffusa in azienda sogni imprenditoriali. Questo implica un nuovo rapporto tra lavoratore e azienda. Il leader si trova di fronte al compito di costruire l'intelligenza aziendale diffusa, potente fattore di accellerazione del successo.
26,50 25,18

20,50 19,48

Piccola impresa: come affrontare variazioni congiunturali e mutamenti di mercato. Guida per gli operatori

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 192
I titolari delle piccole imprese vivono le turbolenze congiunturali con una sorta di rassegnazione: sperare di sopravvivere nella bufera recessiva e augurarsi di trarre i maggiori vantaggi dal vento della ripresa. Si tratta di un comportamento sbagliato, sostiene l'autore, soprattutto per due motivi. Il primo è che esistono rimedi per aumentare le probabilità di sopravvivenza aziendale durante la recessione ed interventi per massimizzare i benefici della fase espansiva. Il secondo è che proprio nella fase recessiva spesso gli imprenditori più avveduti predispongono modifiche strutturali ed organizzative, necessarie non solo per trarre il maggior vantaggio dalla successiva ripresa, ma anche per la crescita di lungo periodo della loro azienda.
24,50 23,28

Informazioni per decidere. Un sistema informativo per migliorare la competitività aziendale. Guida ipertestuale interattiva per Windows

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 48
Il pacchetto qui proposto (libro + due floppy disk per Windows) fornisce una guida concreta per disegnare un sistema informativo aziendale realmente orientato verso il management. Con esso è possibile comprendere la correlazione fra ruoli e processi informatizzati, approfondendo i singoli aspetti senza perdere di vista l'intero modello. Un test di autovalutazione consente di monitorare il proprio apprendimento, riproponendo automaticamente parti non sufficientemente approfondite. I percorsi ipertestuali facilitano l'esplorazione di questo prodotto, che divulga contenuti strategici solitamente ad uso esclusivo degli specialisti.
33,00 31,35

L'impresa vincente. Come avvalersi dell'informazione per soddisfare il cliente e vincere le sfide del 2000

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 176
Il grande sviluppo che negli ultimi anni ha caratterizzato parallelamente due aree, le telecomunicazioni e l'informatica, ha modificato insieme i clienti ed i prodotti. I clienti sono diventati più esigenti ed i prodotti sono diventati più complessi e diversificati, il tutto in un mondo dove l'informazione è immediata ed a basso costo. La conseguenza di questo è che sul successo e sulla solidità dell'azienda ha sempre più peso la capacità di soddisfare il cliente. Le imprese vincenti sono quelle in grado di mantenere clienti fedeli. Nella prima parte del libro l'autore illustra i cambiamenti in corso nel comportamento degli acquirenti. Nella seconda parte ha cercato di costruire una guida operativa per realizzare l'impresa vincente.
24,50 23,28

Gestire con successo un progetto. Un approccio sistematico per realizzare i risultati voluti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 192
Gestire un progetto non significa altro che realizzare i risultati voluti, per la data stabilita. Si può progettare l'organizzazione di una conferenza, il raggiungimento di un traguardo di vendite, il trasferimento in una nuova sede, l'installazione di un nuovo sistema di computer, il lancio di un nuovo prodotto... Qualsiasi compito può essere visto come un progetto. O meglio, trasformato in un progetto. Scopo del libro è insegnare a farlo: mostrare attraverso quale procedura si possono realizzare delle cose, entro determinati limiti di tempo. Il tipo di progetto e l'area in cui ci si muove sono indifferenti, i principi sono gli stessi.
29,50 28,03

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.